Teclast T Serie

Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2, ARM Mali-G57 MP1, ARM Mali-G57 MP2, ARM Mali-G72 MP3, ARM Mali-T880 MP4, Imagination PowerVR GX6250
Schermo: 10.10 pollici, 10.36 pollici, 10.40 pollici, 10.51 pollici, 10.95 pollici, 11.00 pollici, 11.97 pollici, 12.95 pollici
Peso: 0.455kg, 0.462kg, 0.464kg, 0.48kg, 0.5kg, 0.5046kg, 0.505kg, 0.51kg, 0.553kg, 0.56kg, 0.57kg, 0.621kg, 0.71kg
Prezzo: 180, 190, 200, 240, 250, 260, 299 euro
Media dei 13 punteggi (dalle 16 recensioni)
Teclast T10
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek MT8176
Scheda grafica: Imagination PowerVR GX6250
Schermo: 10.10 pollici, 18:9, 2560 x 1600 pixels
Peso: 0.553kg
Prezzo: 200 euro
Links:
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/13/2017
Teclast T20
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Mediatek Helio 20 MT6797X
Scheda grafica: ARM Mali-T880 MP4
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 2560 x 1600 pixels
Peso: 0.5046kg
Prezzo: 200 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: WinFuture

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/26/2018
Sorgente: Tablet Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/18/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Teclast T30
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Mediatek Helio P70
Scheda grafica: ARM Mali-G72 MP3
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.56kg
Prezzo: 200 euro
Links:
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: ChinaMobileMag

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/02/2019
Sorgente: Hartware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/11/2019
Teclast T40 Plus
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T618
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2
Schermo: 10.40 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.455kg
Prezzo: 200 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Con un prezzo particolarmente basso, Teclast vuole posizionare il T40 Plus come un tablet per semplici applicazioni quotidiane. Grazie a LTE, questo è possibile anche senza una WLAN domestica e l'hardware installato sembra adatto a questo. Tuttavia, chiariremo cosa viene effettivamente offerto nella nostra recensione.
Teclast T40 Pro
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T618
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2
Schermo: 10.36 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.48kg
Prezzo: 250 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Il Teclast T40 Pro è molto simile al modello Plus ma ha un case leggermente più sottile, una batteria più potente e una migliore fotocamera principale. Convince con una buona configurazione, incluso LTE, ma ha anche rivelato piccole battute d'arresto nel test.
Teclast T50
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7255 (T616)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 11.00 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.51kg
Prezzo: 260 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
The Teclast T50 advertises with a lot of space for data, good sound, and LTE support, including phone function, for little money. Can the tablet from the Far East keep this promise, or are there problems?
recensioni esterne
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/19/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/31/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Teclast T40 Air
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7255 (T616)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 10.36 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.464kg
Prezzo: 240 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Teclast T40 Air è un tablet da 10,36 pollici relativamente sottile che non pesa molto. Tuttavia, è dotato di una batteria enorme che ha permesso di ottenere tempi di esecuzione eccellenti durante il nostro test. In questa recensione, potrà scoprire quali altre qualità possiede - e se ha anche qualche punto debole.
Teclast T40 HD
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7200 (T606)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 10.36 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.462kg
Prezzo: 190 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Il tablet Teclast T40 HD da 10,36 pollici è dotato di uno storage UFS-2.0 più veloce, che raramente si vede in questa fascia di prezzo. Inoltre, è possibile navigare sul web con il dispositivo utilizzando una scheda SIM. Sembra un buon affare per il prezzo, ma ha anche dei punti deboli?
Teclast T45 HD
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7200 (T606)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 10.51 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.505kg
Links:
Price comparison
Recensioni in
Il Teclast T45HD da 10,5 pollici offre molte funzioni per pochi soldi. Per molto meno di 200 dollari, ottiene un tablet per la navigazione e la multimedialità con una sottile custodia in metallo, una memoria veloce, una batteria di grandi dimensioni e persino il supporto dual-SIM con 4G. La nostra recensione mostrerà a chi è destinato questo tablet economico.
Teclast T60
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7255 (T616)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 11.97 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.57kg
Prezzo: 299 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Le caratteristiche principali di Teclast T60 includono un display impressionante e una batteria di grandi dimensioni. Il prezzo è di circa ~300 dollari, ma spesso è disponibile a prezzi significativamente inferiori. Sebbene manchi di potenza, supporta i telefoni cellulari e ha un'ampia capacità di archiviazione.
Teclast T50 HD
Specifiche tecniche

Processore: UNISOC T7200 (T606)
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP1
Schermo: 10.95 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.5kg
Links:
Price comparison
Recensioni in
Per essere un tablet da 11 pollici molto economico, Teclast T50HD è dotato di una solida selezione di caratteristiche. Oltre a Android 14, è dotato di 256 GB di memoria, di un luminoso display IPS, di DRM Widevine L1 e persino del supporto dual-SIM con 4G. La nostra recensione rivelerà se vale la pena raccomandare questo tablet introduttivo.
Teclast T65 Max
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Mediatek Helio G Helio G99
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP2
Schermo: 12.95 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.71kg
Links:
Price comparison
Recensioni in
Teclast T65 Max nuota controcorrente. A differenza di molti altri tablet XXL, il T65 Max da quasi 13 pollici è super conveniente, con prezzi a partire da meno di 400 dollari. Nonostante questo, il Teclast è estremamente versatile grazie alla sua ampia selezione di funzioni.
Teclast T60 Plus
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Mediatek Helio G Helio G88
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2
Schermo: 11.97 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.621kg
Prezzo: 180 euro
Links:
Price comparison
Recensioni in
Teclast T60 Plus ha cornici del display più sottili di un iPad Air Apple, e anche la dotazione del tablet Android sembra molto interessante. L'ampio display è abbinato all'audio stereo, al supporto per la comunicazione mobile, all'espansione di memoria opzionale e persino a una porta audio.
Commenti
Teclast:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
Imagination PowerVR GX6250:
ARM Mali-G57 MP1:
Scheda grafica integrata di gamma media con 1 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
ARM Mali-T880 MP4:
Soluzione grafica mobile per tablets e smartphones, che si trova nei SoCs ARM come l'HiSilicon Kirin 950.
ARM Mali-G72 MP3:
ARM Mali-G52 MP2:
Scheda grafica integrata di fascia media con 2 cluster. ARM dichiara che la serie G52 è il 30% più veloce e il 15% più efficiente rispetto alla serie G51 sullo stesso nodo di processo.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Mediatek Mediatek:
MT8176:
SoC ARM based hexa-core (2x Cortex-A72 clock da 2.1 GHz, 2x Cortex-A53) per tablets
Helio P70: SoC octa-core basato su ARM con 4x grandi nuclei ARM Cortex-A73 e 4x piccoli ed efficienti nuclei ARM Cortex-A53. Tutti con clock fino a 2,1 GHz. Integra un modem LTE Modem LTE (4G) Cat-7 (DL) / Cat-13 (UL), una GPU MP3 ARM Mali-G72 e un'unità di elaborazione AI dedicata.
Mediatek Mediatek Helio 20:
MT6797X: SoC deca-core basato su ARM con tre cluster: 2x Cortex-A72 @2,6 GHz (prestazioni), 4x Cortex-A53 @2 GHz (bilanciati), 4x Cortex-A53 @1,6 GHz (core di risparmio energetico) per smartphone e tablet.
UNISOC :
T618:
SoC con due core ARM Cortex A75 veloci fino a 2 GHz e sei core ARM Cortex A55 efficienti fino a 1,8 GHz. Il SoC comprende inoltre un modem LTE (TDD-LTE, FDD-LTE, TDSCDMA, WCDMA, CDMA, GSM), una GPU ARM Mali G52MP2 e un ISP tri core. Il chip è prodotto al TSMC in 12nm FinFET.
Mediatek Mediatek Helio G:
Helio G99:
SoC octa-core basato su ARM con 2 core ARM Cortex-A76 di grandi dimensioni e 6 core ARM Cortex-A55 di piccole dimensioni, ad alta efficienza energetica. Il tutto con un clock di 2,2 GHz. Ha un modem LTE Cat-13 (4G) integrato e una scheda grafica ARM Mali-G57 MP2. Rispetto al precedente Helio G96, il G99 è prodotto con il più recente processo a 6 nm e ha frequenze più elevate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
11.00:
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.455 kg:
0.71 kg:
I tablets più grandi ed i convertibili pesano di più.
79.9%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.