In linea con le precedenti previsioni che facevano riferimento ad un debutto in estate, Surface Duo potrebbe arrivare sul mercato entro la fine di agosto e per gli inizi del mese di settembre. Il dispositivo rappresenta una importante novità per la società, la quale ha in più occasioni mostrato alcuni dettagli e inedite caratterisitiche. L'ultima indiscrezione in ordine di tempo è quella di Brad Anderson che mostra interessanti dettagli riguardanti l'interfaccia utente e le icone di sistema.
Simile a livello di design a Galaxy Fold, il pieghevole di Microsoft adotta una struttura più elaborata caratterizzata dalla presenza di due display indipendenti incernierati alla struttura. Questa scelta, sebbene possa sembrare un compromesso, potrebbe consentire a Microsoft di evitare tutti quei fastidiosi problemi legati ai display pieghevoli come sporcizia, flessibilità e resistenza agli urti.
Stando a quanto riportato sino ad ora, il pieghevole di Microsoft dovrebbe adottare un SoC Qualcomm Snapdragon 855 di precedente generazione, abbinato a 6 GB di memoria di sistema e sino a 256 GB di spazio di archiviazione. I due schermi, dotati di tecnologia AMOLED, presenterebbero una diagonale di 5.6" con una risoluzione di 1800 x 1350 pixel. Presente inoltre una batteria da 3460 mAh e una fotocamera, singola, da 11 Megapixel. Considerata la tipologia di SoC a bordo, è chiaro che Surface Duo sarà esclusivamente compatibile con reti 4G LTE a differenza della nuova generazione di dispositivi Galaxy Fold attesi per la prossima settimana.
Alla luce delle ultime informazioni, sembra che le strade dei due dispositivi a doppio schermo di Microsoft possano separarsi: mentre il debutto commerciale di Surface Duo è sempre più vicino, l'attesa per Surface Neo (basato su Windows 10X) sembra destinata a prolungarsi oltre il 2020.
What can you do with two screens? Well, tonight I had the recipes for the main course AND dessert open at the same time! Go @surface. Amazing experience @panos_panay and team. pic.twitter.com/EEZyfscQI0
— Brad Anderson (@Anderson) July 30, 2020
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones