Lo specialista del settore, Jon Prosser, in un recente video pubblicato sul suo canale Youtube (Front Page Tech) ha delineato un identikit dettagliato dei quattro dispositivi in arrivo. Come pre-annunciato nelle indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane, saranno presenti quattro modelli: iPhone 12 (5.4" pollici), iPhone 12 Max (6.1"), iPhone 12 Pro (6.1") e 12 Pro Max (6.7"). Nessuna novità quindi sulle nomenclature e chi desidera avere un dispositivo compatto, quest'anno sarà accontentato con il modello base che prevede una diagonale di 5.4 pollici e -si dice- cornici ultra sottili.
Su iPhone 12 e iPhone 12 Max lo schermo implementato utilizzerà la tecnologia OLED Super Reting con un refresh rate di 60 Hz. Per quanto riguarda i tagli di memoria, saranno presenti 4 GB di RAM standard associabili a 128 o 256 GB di storage interno. Si vocifera in questo caso un prezzo base di 649 Dollari per il modello da 128 GB e 749 Dollari per quello da 256, mentre la versione Max avrà un costo base di 749 Dollari (128 GB) e 849 Dollari per la versione più capiente (256 GB). Presente, come ampiamente precisato, un modulo 5G e una doppia fotocamera posteriore.
iPhone 12 Pro e Pro Max si distingueranno dai modelli più compatti per la loro tripla fotocamera avanzata e per l'utilizzo di pannelli OLED Samsung, di qualità superiore. Non è ancora chiaro se sarà integrata una frequenza di refresh a 120 Hz che, secondo Apple, potrebbe non rappresentare una vera differenza nella percezione e nell'uso dell'utente medio. Insomma, la casa di Cupertino non è convinta che l'aumento della frequenza di aggiornamento possa essere una caratteristica attesa dagli appassionati del marchio. I due modelli sono attesi in tre tagli (128, 256, 512 GB) e tutti con 6 GB di RAM a disposizione. Si parte da 999 e 1099 Dollari rispettivamente per iPhone 12 Pro e Pro Max.
Nessuna nuova indiscrezione sulla data di lancio ma si presume che Apple possa presentarli nel corso del mese di settembre e renderli disponibili per la fine dell'anno. Di seguito le specifiche condivise da FPT.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones