Tenga d'occhio i suoi contadini pigri in questa demo gratuita per un costruttore di città roguelike
The King is Watching è un roguelike city builder in cui costruisce il suo regno e lo difende da un'ondata di mostri sempre più impegnativi. Il problema? I suoi contadini e i suoi operai amano dormire sul lavoro e non lavoreranno se non li terrà sotto il suo sguardo costante.
Come Re, deve assicurarsi che il suo regno abbia risorse sufficienti per addestrare un esercito. Ma questo non accadrà se non farà come Sauron e non li sottoporrà a uno sguardo severo. Man mano che guadagna grano, acqua e legno, crea edifici per la ricerca, miniere di argilla e caserme per addestrare i soldati.
Costruisca edifici su una griglia e li monitorizzi spostandosi all'interno del suo cono visivo. Qualsiasi area non monitorata non produrrà risorse, costringendola a essere diligente nella gestione delle risorse. Al posto dei turni, c'è una linea temporale che avanza in cima, che farà il conto alla rovescia fino alla prossima ondata nemica.
Sconfiggendo i nemici si ottengono denaro, progetti per edifici e profezie, che le permettono di controllare quali nemici dovrà affrontare successivamente. Può scegliere tra carte randomizzate, che le mostrano le prossime ondate di spawn.
Può selezionarne fino a tre, e gli incontri più impegnativi daranno maggiori ricompense. Si tratta di un ciclo relativamente semplice che crea dipendenza e richiede una certa riflessione per bilanciare le risorse per le ondate più impegnative, decidendo gli incontri in base a ciò che si possiede.
Il gioco ha uno stile artistico in pixel di ispirazione retrò e croccante, con una musica rilassante che aumenta in modo appropriato durante le battaglie. The King is Watching non ha ancora una data di uscita, ma se la demo è indicativa, potrebbe valere la pena di tenerlo d'occhio.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones