Murena è nota per i suoi smartphone incentrati sulla privacy, ma ora l'azienda che ha sviluppato il sistema operativo open-source /e/OS ha lanciato la propria versione del Google Pixel Tablet. Ciò significa che gli utenti non devono installare manualmente il sistema operativo alternativo.
Non sorprende che le specifiche tecniche rimangano invariate rispetto all'originale. Il Pixel Tablet è ancora dotato di un pannello IPS da 10,95 pollici con una risoluzione di 2.560 x 1.600 pixel e il sistema operativo Google Tensor G2 che è abbinato a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria di massa nella variante rinnovata di Murena. Inoltre, c'è una fotocamera da 8MP f/2.0 con un sensore da 1/4 di pollice sia sul fronte che sul retro. Il tablet Android è dotato di una batteria da 7.020 mAh, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, ma non di un modem cellulare.
Il tablet di Murena funziona con il sistema operativo /e/OS basato su Android 13. Il sistema include numerose applicazioni open-source, tra cui un browser web, applicazioni per la posta elettronica e la fotocamera, nonché un calendario. Poiché il sistema operativo è basato su Android, dovrebbe essere compatibile con la maggior parte delle app Android. Tuttavia, il Google Play Store e altri servizi di Google non sono preinstallati. Soprattutto, il sistema operativo è stato fortemente personalizzato per evitare che i dati personali vengano trasmessi ai server di Google. Informazioni più dettagliate su /e/OS sono disponibili sul sito web E Foundation.
Prezzo e disponibilità
Il Pixel Tablet di Murena è ora disponibile al prezzo di 549 dollari presso il negozio online ufficiale dell'azienda https://murena.com/america/shop/smartphones/premium-refurbished/murena-pixel-tablet/. Questo prezzo non include le spese di spedizione. A titolo di confronto, il modello base del normale Pixel Tablet è attualmente disponibile a 299 dollari su Amazon e sul Pixel Store ufficiale https://store.google.com/config/pixel_tabletquindi gli utenti attenti alla privacy dovranno pagare un sovrapprezzo per mantenere i loro dati al sicuro.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones