Notebookcheck Logo

Solvang: Una nave da carico raccoglie le proprie emissioni di CO₂ tramite un sistema di cattura e stoccaggio del carbonio a bordo

Il Clipper Eris. (Fonte: Solvang ASA)
Il Clipper Eris. (Fonte: Solvang ASA)
La Clipper Eris di Solvang è ora dotata di un sistema di "cattura e stoccaggio del carbonio a bordo", progettato per raccogliere e immagazzinare una parte significativa delle emissioni di CO₂ della nave da carico. Si tratta anche di un test per altre navi.

La compagnia di navigazione norvegese Solvang ha equipaggiato la sua prima nave con un sistema CCS (Carbon Capture and Storage), come riportato da in un comunicato stampa su Maritime Executive. La nave in questione è la Clipper Eris, una nave cisterna a gas liquefatto lunga 160 metri costruita presso un cantiere navale Hyundai nel 2019. In questo modo, Solvang mira a trasportare il gas in modo più sostenibile sui mari, catturando il CO₂ non appena viene emesso e immagazzinandolo per un uso successivo. La CO₂ può poi essere riciclata e riutilizzata sulla terraferma.

Si tratta di un programma pilota sostenuto dal Governo norvegese. Il CEO di Solvang, Edvin Endresen, sottolinea che la CCS a bordo può avere successo solo se l'infrastruttura globale necessaria è presente e viene sviluppata il più rapidamente possibile. Solvang chiede quindi una regolamentazione corrispondente da parte dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), che è la controparte dell'ICAO (Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile). Entrambe le organizzazioni sono agenzie delle Nazioni Unite.

Secondo Solvang, le 70.000 navi da carico attualmente in uso in tutto il mondo sono in gran parte alimentate da combustibili fossili e sono quindi responsabili del 3% delle emissioni globali di CO₂. Il sistema CCS della Clipper Eris non è però perfetto, in quanto riesce a catturare solo il 70% delle emissioni di anidride carbonica. Il resto, insieme ad altri gas di scarico, viene rilasciato nell'atmosfera. Nell'ambito del programma pilota, Solvang sta collaborando con Wärtsilä, MAN Energy Solutions e l'istituto di ricerca norvegese SINTEF.

Fonte(i)

Solvang via Maritime Executive

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 01 > Solvang: Una nave da carico raccoglie le proprie emissioni di CO₂ tramite un sistema di cattura e stoccaggio del carbonio a bordo
Andreas Sebayang, 2025-01-30 (Update: 2025-01-30)