In questo momento, la stragrande maggioranza dei giocatori di console ha messo gli occhi sulla Nintendo Switch 2. Detto questo, le voci di corridoio non si fermano mai, e ora sembra che ci siano sviluppi interessanti da riferire su quella che probabilmente sarà la prossima grande novità per i giocatori di console: PlayStation 6 di Sony.
Queste informazioni arrivano a per gentile concessione di Wccftechche è riuscito a individuare il thread su NeoGAF. Il thread includeva un post dell'affidabile informatore del settore KeplerL2, che sosteneva che il SoC destinato alla PlayStation 6, o PS6, è "completo di progettazione" e si trova nella fase di validazione pre-silicio, con il tapeout previsto verso la fine di quest'anno. In parole povere, il design del chip è quasi completo e ora è in fase di test per assicurarsi che funzioni come dovrebbe. Se tutto va secondo i piani, la produzione inizierà una volta raggiunti gli obiettivi di tapeout.
Inoltre, KeplerL2 ha anche aggiunto che la GPU che il SoC utilizzerà è un fork di Gfx13, che fondamentalmente si riferisce a AMD RDNA 5, ora UDNAprobabilmente su un processo a 3 nm e con il supporto della memoria GDDR7. La dimensione della GPU non è stata rivelata, anche se è lecito supporre che si tratterà probabilmente di un chip UDNA di fascia media, come da tradizione. Un'indiscrezione precedente indicava che la CPU della Sony PS6 utilizzerà la 3D V-Cacheche sicuramente apporterà un notevole salto di qualità nelle prestazioni di gioco.
Se KeplerL2 ha ragione sul fatto che il SoC di Sony PlayStation 6 è completo, possiamo aspettarci che la PlayStation 6 arrivi nel 2027, a circa due anni da oggi. La PlayStation 5(attualmente a 699 dollari su Amazon) è arrivata circa 7 anni dopo la PlayStation 4, quindi questo lasso di tempo ha senso. Naturalmente, come per tutte le indiscrezioni, accetti queste informazioni con una certa dose di scetticismo.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones