Esattamente come Galaxy Tab Active2, il nuovo modello adotta il medesimo form factor caratterizzato da un display PLS TFT da 8 pollici di diagonale, impreziosito ora da una risoluzione 1920x1200 e rapporto di 16:10. Migliora anche la piattaforma SoC, ora basata su di un processore Exynos 9810 (il medesimo di Note 10 Lite) abbinato a 4 GB di memoria RAM e sino a 128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite microSD.
Il comparto fotografico prevede ora una singola fotocamera posteriore da 13 MP abbinata ad una anteriore da 5 MP, quest'ultima ideale per selfie e videoconferenze. La piattaforma è infine alimentata da una batteria da 5050 mAh sostituibile e ricaricabile tramite USB Type-C e POGO pin, in modo da poter dedicare magiore tempo ed attenzione al lavoro e meno al ricaricare il dispositivo.
Galaxy Tab Active3 vanta una certificazione MIL-STD-810H che ne permette un utilizzo prolungato in qualsiasi ambiente di lavoro, anche quelli più estremi. Samsung migliora inoltre la capacità di assorbire gli urti e ora il dispositivo è in grado di resistere a cadute da un'altezza massima di 1,5 metri con la cover protettiva in dotazione. La classificazione IP68, invece, assicura una elevata protezione alla polvere e all'acqua. Tra le caratteristiche aggiuntive più interessanti segnaliamo la possibilità di utilizzarlo quale strumento di vendita al dettaglio sfruttando lo strumento di scansione del codice a barre, le funzionalità avanzate per il pagamento in via telematica (NFC con EMV Level 1) e l'acquisizione di firme con la S-Pen.
Samsung Galaxy Tab Active3 sarà disponibile a partire dalla fine di ottobre nella versione LTE con 64 GB di spazio di archiviazione (Enterpirse Edition) ad un prezzo di 529 Euro nella colorazione unica Black.
Source(s)
Samsung
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones