Notebookcheck Logo

Recensione dello smartphone Realme 8 Pro - Uno smartphone leggero da 300 euro senza 5G

Nella frenesia dei megapixel.

Realme installa una fotocamera da 108 megapixel nel suo 8 Pro e permette effetti fotografici fantasiosi come il tilt-shift e le immagini del cielo notturno stellato. Tuttavia, manca l'ultimo standard cellulare, il che limita un po' l'utilizzo in futuro.
realme 8 Pro
Realme 8 Pro (8 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 720G 8 x 2.3 GHz, Cortex-A76 / A55
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
Schermo
6.40 pollici 20:9, 2400 x 1080 pixel 411 PPI, capacitive touchscreen, AMOLED, Frequenza di campionamento 180 Hz, lucido: si, 60 Hz
Harddisk
128 GB UFS 2.1 Flash, 128 GB 
, 115 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: audio via USB-C, Lettore schede: microSD fino a 256 GB, dedicato, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: sensore di accelerazione, giroscopio, sensore di prossimità, bussola
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.0, 2G (850/​900/​1800/​1900), 3G (B1/​B5/​B8), 4G (B1/​B3/​B5/​B7/​B8/​B20/​B28/​B38/​B40/​B41), Dual SIM, LTE, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8 x 161 x 74
Batteria
4500 mAh ioni di litio, Ricarica rapida 50 watt (ricarica Dart)
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 11
Camera
Fotocamera Principale: 108 MPix f/1.88, confronto di fase-AF, LED-flash, Video @2160p/30fps, Video @720p/960fps (Cam 1); 8.0MP, f/2.25, obiettivo grandangolare (Cam 2); 2.0MP, f/2.4, obiettivo macro (Cam 3); 2.0MP, f/2.4, profondità di campo (Cam 4)
Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/​2.45, Video @1080p/​30fps
Altre caratteristiche
Casse: Altoparlante mono, Tastiera: Tastiera virtuale, caricabatterie, cavo USB, strumento SIM, cover in silicone, 24 Mesi Garanzia, SAR: 0.91W/​kg (testa), 1.107W/​kg (corpo) , senza ventola
Peso
176 gr, Alimentazione: 120 gr
Prezzo
299 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Confronto con i potenziali concorrenti

Rating
Rating Version
Date
Model
Weight
Drive
Size
Resolution
Price from
82.2 %
v7 (old)
v7 (old)
04/2021
Realme 8 Pro
SD 720G, Adreno 618
176 gr128 GB UFS 2.1 Flash6.40"2400x1080
79.3 %
v7 (old)
v7 (old)
03/2021
Samsung Galaxy A32 5G
Dimensity 720, Mali-G57 MP3
205 gr64 GB UFS 2.1 Flash6.50"1600x720
81.3 %
v7 (old)
v7 (old)
02/2021
Motorola Moto G 5G
SD 750G 5G, Adreno 619
212 gr64 GB UFS 2.1 Flash6.70"2400x1080
79.9 %
v7 (old)
v7 (old)
01/2021
Vivo Y70
SD 665, Adreno 610
171 gr128 GB UFS 2.0 Flash6.44"2400x1080

Confronto dimensioni

166.1 mm 76.1 mm 9.9 mm 212 g164.2 mm 76.1 mm 9.1 mm 205 g161 mm 74 mm 8 mm 176 g161 mm 74.08 mm 7.83 mm 171 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g
Networking
iperf3 transmit AX12
Motorola Moto G 5G
802.11 a/b/g/n/ac
665 (603min - 673max) MBit/s +106%
Samsung Galaxy A32 5G
802.11 a/b/g/n/ac
346 (324min - 360max) MBit/s +7%
Realme 8 Pro
802.11 a/b/g/n/ac
323 (279min - 332max) MBit/s
Vivo Y70
802.11 a/b/g/n/ac
315 (264min - 355max) MBit/s -2%
iperf3 receive AX12
Motorola Moto G 5G
802.11 a/b/g/n/ac
628 (481min - 662max) MBit/s +107%
Samsung Galaxy A32 5G
802.11 a/b/g/n/ac
366 (347min - 374max) MBit/s +20%
Vivo Y70
802.11 a/b/g/n/ac
346 (324min - 361max) MBit/s +14%
Realme 8 Pro
802.11 a/b/g/n/ac
304 (218min - 328max) MBit/s
020406080100120140160180200220240260280300320Tooltip
Realme 8 Pro; iperf3 receive AX12; iperf 3.1.3: Ø303 (218-328)
Realme 8 Pro; iperf3 transmit AX12; iperf 3.1.3: Ø323 (279-332)

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Hauptkamera BlumeHauptkamera UmgebungHauptkamera Low LightWeitwinkelkamera
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
17.1 ∆E
7.6 ∆E
13.9 ∆E
21.8 ∆E
11.1 ∆E
8.6 ∆E
7.5 ∆E
10.9 ∆E
6.8 ∆E
9.8 ∆E
9.8 ∆E
7.9 ∆E
9.7 ∆E
16.6 ∆E
6.9 ∆E
3.2 ∆E
7.6 ∆E
13.9 ∆E
5.3 ∆E
3.4 ∆E
8.7 ∆E
13.6 ∆E
9.9 ∆E
2.3 ∆E
ColorChecker Realme 8 Pro: 9.75 ∆E min: 2.31 - max: 21.79 ∆E
ColorChecker
28.6 ∆E
53.9 ∆E
39.4 ∆E
36.9 ∆E
44.7 ∆E
65.1 ∆E
52.6 ∆E
35.1 ∆E
42.3 ∆E
27.9 ∆E
65.1 ∆E
64.5 ∆E
29.9 ∆E
47.9 ∆E
35.7 ∆E
75.9 ∆E
43.1 ∆E
43.6 ∆E
76.7 ∆E
68.8 ∆E
51.6 ∆E
36.5 ∆E
23.5 ∆E
13.1 ∆E
ColorChecker Realme 8 Pro: 45.93 ∆E min: 13.11 - max: 76.67 ∆E
595
cd/m²
595
cd/m²
584
cd/m²
583
cd/m²
581
cd/m²
555
cd/m²
549
cd/m²
512
cd/m²
515
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 595 cd/m² (Nits) Media: 563.2 cd/m² Minimum: 5.3 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 86 %
Al centro con la batteria: 581 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 4.34 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 4.9 | 0.5-98 Ø5.1
99.9% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.327
Realme 8 Pro
AMOLED, 2400x1080, 6.4"
Samsung Galaxy A32 5G
TFT-LCD, 1600x720, 6.5"
Motorola Moto G 5G
LTPS LCD, 2400x1080, 6.7"
Vivo Y70
AMOLED, 2400x1080, 6.4"
Response Times
-658%
-212%
62%
Response Time Grey 50% / Grey 80% *
8 ?(5, 3)
66.8 ?(32, 34.8)
-735%
42 ?(19, 23)
-425%
4.8 ?(2.8, 2)
40%
Response Time Black / White *
6 ?(3, 3)
40.8 ?(19.2, 21.6)
-580%
24 ?(9, 15)
-300%
4 ?(2, 2)
33%
PWM Frequency
114.7
217.4 ?(25)
90%
245.1 ?(99)
114%
Screen
-13%
24%
21%
Brightness middle
581
543
-7%
586
1%
573
-1%
Brightness
563
512
-9%
565
0%
572
2%
Brightness Distribution
86
85
-1%
88
2%
97
13%
Black Level *
0.63
0.61
Colorchecker dE 2000 *
4.34
4.9
-13%
1.74
60%
2.7
38%
Colorchecker dE 2000 max. *
7.15
8.6
-20%
4.09
43%
4.9
31%
Greyscale dE 2000 *
4.9
6.3
-29%
3
39%
2.9
41%
Gamma
2.327 95%
2.23 99%
2.244 98%
2.19 100%
CCT
7658 85%
8120 80%
6000 108%
6665 98%
Contrast
862
961
Media totale (Programma / Settaggio)
-336% / -174%
-94% / -54%
42% / 35%

* ... Meglio usare valori piccoli

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
6 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 3 ms Incremento
↘ 3 ms Calo
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 16 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.7 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 5 ms Incremento
↘ 3 ms Calo
Lo schermo mostra veloci tempi di risposta durante i nostri tests e dovrebbe esere adatto al gaming
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 18 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (32.5 ms).

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM rilevato 114.7 Hz

Il display sfarfalla a 114.7 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) .

La frequenza di 114.7 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato.

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8492 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Geekbench 5.5
Single-Core (ordina per valore)
Realme 8 Pro
Qualcomm Snapdragon 720G, Adreno 618, 8192
570 Points
Samsung Galaxy A32 5G
MediaTek Dimensity 720, Mali-G57 MP3, 4096
472 Points -17%
Motorola Moto G 5G
Qualcomm Snapdragon 750G 5G, Adreno 619, 4096
657 Points +15%
Vivo Y70
Qualcomm Snapdragon 665, Adreno 610, 8192
314 Points -45%
Media Qualcomm Snapdragon 720G
  (545 - 570, n=7)
562 Points -1%
Media della classe Smartphone
  (139 - 2437, n=168, ultimi 2 anni)
1082 Points +90%
Multi-Core (ordina per valore)
Realme 8 Pro
Qualcomm Snapdragon 720G, Adreno 618, 8192
1694 Points
Samsung Galaxy A32 5G
MediaTek Dimensity 720, Mali-G57 MP3, 4096
1511 Points -11%
Motorola Moto G 5G
Qualcomm Snapdragon 750G 5G, Adreno 619, 4096
1987 Points +17%
Vivo Y70
Qualcomm Snapdragon 665, Adreno 610, 8192
1421 Points -16%
Media Qualcomm Snapdragon 720G
  (1622 - 1798, n=7)
1713 Points +1%
Media della classe Smartphone
  (512 - 8816, n=168, ultimi 2 anni)
3647 Points +115%
Realme 8 ProSamsung Galaxy A32 5GMotorola Moto G 5GVivo Y70Media 128 GB UFS 2.1 FlashMedia della classe Smartphone
AndroBench 3-5
89%
63%
24%
53%
390%
Sequential Read 256KB
474
858
81%
822
73%
509
7%
Sequential Write 256KB
191.7
381.7
99%
243
27%
218.5
14%
Random Read 4KB
98.5
174.6
77%
157.8
60%
149.5
52%
152.9 ?(92.6 - 239, n=113)
55%
Random Write 4KB
84.8
167.1
97%
167.8
98%
164.3
94%
131.6 ?(18.2 - 290, n=113)
55%
Sequential Read 256KB SDCard
62.7 ?(Angelbird V60)
86.6 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
38%
43.11 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-31%
Sequential Write 256KB SDCard
35.3 ?(Angelbird V60)
64.9 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
84%
37.03 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
5%
Carico massimo
 45 °C40.2 °C36.9 °C 
 44.7 °C40.1 °C36.9 °C 
 43.6 °C39.5 °C37 °C 
Massima: 45 °C
Media: 40.4 °C
37 °C38.4 °C40.5 °C
37 °C38.5 °C42.3 °C
35.3 °C39.1 °C41.7 °C
Massima: 42.3 °C
Media: 38.9 °C
Alimentazione (max)  41.3 °C | Temperatura della stanza 21.5 °C | Fluke t3000FC (calibrated), Voltcraft IR-260
(-) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 40.4 °C / 105 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 45 °C / 113 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 42.3 °C / 108 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(±) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 33.1 °C / 92 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2042.347.72536.545.23131.740.84032.434.55039386331.731.18022.121.710021.220.612515.822.916017.533.920014.540.625013.348.531512.453.840012.559.250014.3636301765.680022.169100020.270.3125014.970.4160014.675.4200014.576.425001576.2315016.874400018.369.350001969.7630019.671.9800020.173.41000020.869.61250020.260.11600021.158.3SPL30.384.7N1.258.4median 17median 69Delta2.79.435.537.432.63527.533.230.23432.333.525.52817.820.122.622.614.625.213.334.11138.89.743.78538.657.111.261.113.762.915.363.617.468.710.371.210.57210.673.911.268.512.565.914.369.715.263.11569.416.174.717.376.816.27016.951.268.126.182.521.50.752.1median 14.3median 63.1median 67.33.514.715.2hearing rangehide median Pink NoiseRealme 8 ProMotorola Moto G 5G
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Realme 8 Pro analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (84.7 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 32.3% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (11% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 4.5% rispetto alla media
(+) | medi lineari (5.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3% dalla media
(+) | alti lineari (4.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (22.8% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 47% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% simile, 46% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 65% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% similare, 29% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Motorola Moto G 5G analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (82.5 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 67.3% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(-) | quasi nessun tono medio - circa 67.3% inferiore alla media
(+) | medi lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(-) | alti quasi assenti - circa 67.3% inferiori alla media
(+) | alti lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (119.1% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 87% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% simile, 4% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 96% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% similare, 1% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Realme 8 Pro
4500 mAh
Samsung Galaxy A32 5G
5000 mAh
Motorola Moto G 5G
5000 mAh
Vivo Y70
4100 mAh
Media della classe Smartphone
 
Battery Runtime
WiFi Websurfing
1006
1235
23%
1056
5%
819
-19%
Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
16ore 46minuti

Pro

+ dispositivo leggero e sottile
+ Lato posteriore sensibile alle ditate
+ fotocamera flessibile con molte modalità
+ molta memoria
+ ricarica veloce

Contro

- no 5G
- solo 60 Hz display
- memoria relativamente lenta

Realme 8 Pro - 08/31/2022 v7 (old)
Florian Schmitt

Chassis
85%
Tastiera
65 / 75 → 87%
Dispositivo di puntamento
96%
Connettività
45 / 70 → 65%
Peso
90%
Batteria
91%
Display
86%
Prestazioni di gioco
33 / 64 → 51%
Prestazioni Applicazioni
76 / 86 → 88%
Temperatura
85%
Rumorosità
100%
Audio
66 / 90 → 73%
Fotocamera
63%
Media
76%
82%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione dello smartphone Realme 8 Pro - Uno smartphone leggero da 300 euro senza 5G
Florian Schmitt, 2021-04-19 (Update: 2021-04-19)