Notebookcheck Logo

Recensione dello smartphone Oppo Find X3 Neo: si focalizza sulla fotocamera

50 MP con supporto AI.

Oppo vuole conquistare anche gli utenti esigenti con il Find X3 Neo. Le prestazioni del sistema e quelle della fotocamera dovrebbero essere le chiavi del successo. Mostreremo se il produttore riesce in questa missione nella nostra recensione.
Oppo Find X3 Neo (Find X3 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 865 8 x 2.4 - 2.8 GHz, Cortex-A77 / A55 (Kryo 585)
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
, LPDDR4x @ 2133 MHz 4 x 16 bit/s
Schermo
6.55 pollici 20:9, 2400 x 1080 pixel 402 PPI, capacitive, AMOLED, Corning Gorilla Glas 5, lucido: si, 90 Hz
Harddisk
256 GB UFS 3.1 Flash, 256 GB 
, 238 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: combined audio jack, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometro, bussola elettronica, giroscopio, sensore di prossimità, sensore Hall
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.2, 5G (N1/N3/N5/N7/N8/N20/N28//N38/N40/ N41/N77/N78), 4G LTE FDD/TDD (1/2/3/4/5/7/8/12/17/18/19/20/26/28/32/38/39/40/41/66), 3G UMTS (1/2/4/5/6/8/19), 2G GSM (850/900/1800/1900 MHz), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.99 x 159.9 x 72.5
Batteria
4500 mAh polimeri di litio
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 11
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix fotocamera principale (f/1.8), 16 MP ultrawide (f/2.2), 13 MP tele (f/2.4), 2 MP macro (f/2.4), DRM Widevine L1, Camera2 API: Livello 3
Fotocamera Secondaria: 32 MPix f/2.4
Altre caratteristiche
Casse: stereo (1x earspeaker, 1x speaker), Tastiera: onscreen, Illuminazione Tastiera: si, alimentatore, cavo usb-c, cover protettiva, cuffia usb-c, ColorOS 11.1, 24 Mesi Garanzia, Valore SAR (testa): 0,99 W/kg, valore SAR (corpo): 1,28 W/kg, senza ventola
Peso
184 gr, Alimentazione: 142 gr
Prezzo
799 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Confronto con i potenziali concorrenti

Punteggio
Data
Modello
Peso
Drive
Dimensione
Risoluzione
Prezzo
88.6 %
v7 (old)
04/2021
Oppo Find X3 Neo
SD 865, Adreno 650
184 gr256 GB UFS 3.1 Flash6.55"2400x1080
87.2 %
v7 (old)
04/2021
OnePlus 9
SD 888 5G, Adreno 660
192 gr256 GB UFS 3.1 Flash6.55"2400x1080
87.3 %
v7 (old)
02/2021
Xiaomi Mi 11
SD 888 5G, Adreno 660
196 gr128 GB UFS 3.1 Flash6.81"3200x1440
87.9 %
v7 (old)
02/2021
Samsung Galaxy S20 FE 5G
SD 865, Adreno 650
190 gr128 GB UFS 3.1 Flash6.50"2400x1080
Oppo Find X3 Neo
Oppo Find X3 Neo
Oppo Find X3 Neo
Oppo Find X3 Neo
Oppo Find X3 Neo

Confronto dimensioni

164.3 mm 74.6 mm 8.06 mm 196 g160 mm 74.2 mm 8.7 mm 192 g159.8 mm 74.5 mm 8.4 mm 190 g159.9 mm 72.5 mm 7.99 mm 184 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g
Networking
iperf3 transmit AX12
Oppo Find X3 Neo
Adreno 650, SD 865, 256 GB UFS 3.1 Flash
724 (352min - 779max) MBit/s
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Adreno 650, SD 865, 128 GB UFS 3.1 Flash
699 (347min - 764max) MBit/s -3%
OnePlus 9
Adreno 660, SD 888 5G, 256 GB UFS 3.1 Flash
685 (654min - 709max) MBit/s -5%
Xiaomi Mi 11
Adreno 660, SD 888 5G, 128 GB UFS 3.1 Flash
519 (391min - 604max) MBit/s -28%
iperf3 receive AX12
Xiaomi Mi 11
Adreno 660, SD 888 5G, 128 GB UFS 3.1 Flash
842 (329min - 976max) MBit/s +13%
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Adreno 650, SD 865, 128 GB UFS 3.1 Flash
798 (409min - 853max) MBit/s +7%
OnePlus 9
Adreno 660, SD 888 5G, 256 GB UFS 3.1 Flash
777 (623min - 829max) MBit/s +5%
Oppo Find X3 Neo
Adreno 650, SD 865, 256 GB UFS 3.1 Flash
743 (382min - 808max) MBit/s
04590135180225270315360405450495540585630675720765810Tooltip
Oppo Find X3 Neo Qualcomm Snapdragon 865, Qualcomm Adreno 650; iperf3 receive AX12; iperf 3.1.3: Ø728 (382-808)
OnePlus 9 Qualcomm Snapdragon 888 5G, Qualcomm Adreno 660; iperf3 receive AX12; iperf 3.1.3: Ø777 (623-829)
Oppo Find X3 Neo Qualcomm Snapdragon 865, Qualcomm Adreno 650; iperf3 transmit AX12; iperf 3.1.3: Ø712 (352-779)
OnePlus 9 Qualcomm Snapdragon 888 5G, Qualcomm Adreno 660; iperf3 transmit AX12; iperf 3.1.3: Ø685 (654-709)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (circuito)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (circuito)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (giro intorno al lago)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (giro intorno al lago)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (Sintesi)
Oppo Find X3 Neo - GNSS (Sintesi)

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Main cameraUltra-wide-angleZoom (5x)LowLight
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
7 ∆E
3 ∆E
8.8 ∆E
10 ∆E
5.7 ∆E
5.4 ∆E
4.5 ∆E
13.4 ∆E
6.3 ∆E
5.5 ∆E
4.6 ∆E
3.5 ∆E
9.8 ∆E
8.9 ∆E
9 ∆E
3.5 ∆E
2.9 ∆E
13.6 ∆E
9.9 ∆E
6.5 ∆E
5.6 ∆E
5.4 ∆E
5.1 ∆E
9.2 ∆E
ColorChecker Oppo Find X3 Neo: 6.95 ∆E min: 2.89 - max: 13.57 ∆E
ColorChecker
25.2 ∆E
37.1 ∆E
30.7 ∆E
30.7 ∆E
33.8 ∆E
46.2 ∆E
36.2 ∆E
24.9 ∆E
25.2 ∆E
25.1 ∆E
45.5 ∆E
48 ∆E
23.3 ∆E
36.2 ∆E
19 ∆E
41.5 ∆E
29.3 ∆E
33.8 ∆E
38.7 ∆E
38.3 ∆E
38.7 ∆E
32.5 ∆E
22.8 ∆E
12.9 ∆E
ColorChecker Oppo Find X3 Neo: 32.31 ∆E min: 12.89 - max: 47.97 ∆E
746
cd/m²
749
cd/m²
757
cd/m²
748
cd/m²
758
cd/m²
758
cd/m²
750
cd/m²
753
cd/m²
759
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 759 cd/m² (Nits) Media: 753.1 cd/m² Minimum: 1.85 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 98 %
Al centro con la batteria: 758 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 1.7 | 0.5-29.43 Ø4.86
ΔE Greyscale 2.1 | 0.09-98 Ø5.1
100% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.27
Oppo Find X3 Neo
AMOLED, 2400x1080, 6.6"
OnePlus 9
AMOLED, 2400x1080, 6.6"
Xiaomi Mi 11
LED DotDisplay, 3200x1440, 6.8"
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Super AMOLED, 2400x1080, 6.5"
Screen
31%
17%
-3%
Brightness middle
758
731
-4%
840
11%
714
-6%
Brightness
753
739
-2%
845
12%
721
-4%
Brightness Distribution
98
96
-2%
98
0%
95
-3%
Black Level *
Colorchecker dE 2000 *
1.7
0.59
65%
1.2
29%
1.8
-6%
Colorchecker dE 2000 max. *
5
1.3
74%
2.7
46%
5.1
-2%
Greyscale dE 2000 *
2.1
0.9
57%
2
5%
2
5%
Gamma
2.27 97%
2.243 98%
2.26 97%
2.16 102%
CCT
6370 102%
6573 99%
6492 100%
6588 99%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM rilevato 362.3 Hz ≤ 24 % settaggio luminosita'

Il display sfarfalla a 362.3 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 24 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'.

La frequenza di 362.3 Hz è relativamente elevata, quindi la maggioranza degli utenti sensibili al PWM non dovrebbe notare alcun flickering. Tuttavia, è stato segnalato che alcuni utenti sono sensibili al PWM a 500 Hz ed oltre, quindi prestate attenzione.

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8445 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
3.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 1.6 ms Incremento
↘ 1.6 ms Calo
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 12 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.7 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
3.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 2 ms Incremento
↘ 1.2 ms Calo
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 11 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (32.4 ms).
Geekbench 5.5
Single-Core
Xiaomi Mi 11
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 8192
1136 Points +25%
OnePlus 9
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 12288
1124 Points +23%
Media della classe Smartphone
  (145 - 2437, n=160, ultimi 2 anni)
1094 Points +20%
Oppo Find X3 Neo
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 12288
911 Points
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 6144
903 Points -1%
Media Qualcomm Snapdragon 865
  (764 - 924, n=23)
903 Points -1%
Multi-Core
Xiaomi Mi 11
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 8192
3784 Points +20%
Media della classe Smartphone
  (550 - 8816, n=160, ultimi 2 anni)
3693 Points +18%
OnePlus 9
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 12288
3653 Points +16%
Media Qualcomm Snapdragon 865
  (2687 - 3449, n=23)
3268 Points +4%
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 6144
3252 Points +4%
Oppo Find X3 Neo
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 12288
3141 Points
Vulkan Score 5.5
Media della classe Smartphone
  (457 - 23362, n=47, ultimi 2 anni)
9924 Points +109%
Oppo Find X3 Neo
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 12288
4737 Points
Xiaomi Mi 11
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 8192
4279 Points -10%
OnePlus 9
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 12288
3894 Points -18%
Media Qualcomm Snapdragon 865
  (2634 - 4737, n=15)
3203 Points -32%
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 6144
3017 Points -36%
OpenCL Score
Media della classe Smartphone
  (459 - 19169, n=47, ultimi 2 anni)
8590 Points +92%
Xiaomi Mi 11
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 8192
4674 Points +5%
OnePlus 9
Qualcomm Snapdragon 888 5G, Adreno 660, 12288
4566 Points +2%
Oppo Find X3 Neo
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 12288
4464 Points
Media Qualcomm Snapdragon 865
  (2896 - 4464, n=15)
3239 Points -27%
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Qualcomm Snapdragon 865, Adreno 650, 6144
3123 Points -30%
JetStream 1.1 - Total Score
Oppo Find X3 Neo (Chrome 90)
145.1 Points
Xiaomi Mi 11 (Chrome 88)
137.9 Points -5%
OnePlus 9 (MS Edge)
119.2 Points -18%
Media Qualcomm Snapdragon 865 (74.2 - 145.1, n=21)
113.1 Points -22%
Samsung Galaxy S20 FE 5G (Chrome 81.0.4044.138)
74.2 Points -49%

* ... Meglio usare valori piccoli

Oppo Find X3 NeoOnePlus 9Xiaomi Mi 11Samsung Galaxy S20 FE 5GMedia 256 GB UFS 3.1 FlashMedia della classe Smartphone
AndroBench 3-5
-6%
3%
-12%
21%
44%
Sequential Read 256KB
1738
1872
8%
1615
-7%
1528
-12%
Sequential Write 256KB
769
739
-4%
754
-2%
676
-12%
Random Read 4KB
260.9
225.4
-14%
278.5
7%
228.4
-12%
Random Write 4KB
251
221.4
-12%
289.3
15%
218.4
-13%
3DMark - Wild Life Stress Test Stability
Samsung Galaxy S20 FE 5G
Adreno 650, SD 865, 128 GB UFS 3.1 Flash
91.2 % +10%
Xiaomi Mi 11
Adreno 660, SD 888 5G, 128 GB UFS 3.1 Flash
90.2 (5064min - 5613max) % +8%
Oppo Find X3 Neo
Adreno 650, SD 865, 256 GB UFS 3.1 Flash
83.2 (4216min - 5068max) %
OnePlus 9
Adreno 660, SD 888 5G, 256 GB UFS 3.1 Flash
56.2 (3203min - 5696max) % -32%
Carico massimo
 38.5 °C38.5 °C36.9 °C 
 38.5 °C38.2 °C36.7 °C 
 37.4 °C36.4 °C36.2 °C 
Massima: 38.5 °C
Media: 37.5 °C
36.1 °C36.9 °C37 °C
35.3 °C36.6 °C36.6 °C
34.7 °C35.3 °C35.5 °C
Massima: 37 °C
Media: 36 °C
Alimentazione (max)  27.3 °C | Temperatura della stanza 22 °C | Fluke t3000FC (calibrated) & Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 37.5 °C / 100 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 38.5 °C / 101 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 37 °C / 99 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(±) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 34.1 °C / 93 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2039.6382534.735.13124.734.34023.535.85042.441.66328.433.58023.938.410020.439.112515.338.81602047.320014.647.825013.154.33151461.64001162.750010.366.16301170.180010.272100010.372.3125010.874.4160010.978.1200011.680.4250012.279.5315012.281.9400012.582.9500013.483.1630013.179.280001574.61000013.871.11250014.163.9160001659.1SPL24.791.1N0.682.6median 13.1median 72Delta210.24346.236.838.436.82830.630.23435.52931.725.523.129.322.423.927.114.237.411.344.511.752.29.755.49.357.511.860.413.760.717.364.716.271.411.172.410.373.210.470.611.672.812.674.713.973.515.265.115.663.716.369.716.571.116.460.717.15368.865.971.426.48322.219.226.50.853.5median 14.2median 63.7median 49median 13.6median 68.35.212.622.512.814.8hearing rangehide median Pink NoiseOppo Find X3 NeoOnePlus 9
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Oppo Find X3 Neo analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (91.1 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 23.8% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (6.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 4.3% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 7.2% superiori alla media
(+) | alti lineari (4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (18.9% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 21% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 10% simile, 70% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 42% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 51% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

OnePlus 9 analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (83 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 68.3% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(-) | quasi nessun tono medio - circa 68.3% inferiore alla media
(+) | medi lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(-) | alti quasi assenti - circa 68.3% inferiori alla media
(+) | alti lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (117.1% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 87% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 7% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 96% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% similare, 2% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0.03 / 0.45 Watt
Idledarkmidlight 0.92 / 2.38 / 2.41 Watt
Sotto carico midlight 3.91 / 8.13 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Metrahit Energy
Oppo Find X3 Neo
4500 mAh
OnePlus 9
4500 mAh
Xiaomi Mi 11
4600 mAh
Samsung Galaxy S20 FE 5G
4500 mAh
Media Qualcomm Snapdragon 865
 
Media della classe Smartphone
 
Power Consumption
-11%
-27%
21%
-15%
-6%
Idle Minimum *
0.92
0.9
2%
1.57
-71%
0.75
18%
1.133 ?(0.52 - 2.2, n=22)
-23%
Idle Average *
2.38
1.7
29%
1.92
19%
1.41
41%
Idle Maximum *
2.41
2.7
-12%
1.94
20%
1.44
40%
Load Average *
3.91
5.4
-38%
6.32
-62%
3.84
2%
5.26 ?(3.5 - 7.4, n=22)
-35%
Load Maximum *
8.13
11.1
-37%
11.65
-43%
7.67
6%
9.68 ?(7.67 - 12.3, n=22)
-19%

* ... Meglio usare valori piccoli

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
18ore 47minuti
Oppo Find X3 Neo
4500 mAh
OnePlus 9
4500 mAh
Xiaomi Mi 11
4600 mAh
Samsung Galaxy S20 FE 5G
4500 mAh
Autonomia della batteria
WiFi v1.3
1127
854
-24%
527
-53%
763
-32%

Pro

+ pannello AMOLED a 90 Hz
+ lunga durata della batteria
+ memoria veloce
+ buone prestazioni della fotocamera
+ ricarica veloce con 65 watt

Contro

- solo porta USB 2.0
- nessun lettore di schede di memoria
- nessuna porta jack

Valutazione complessiva dell'Oppo Find X3 - Alla pari con la concorrenza

Recensione dello smartphone Oppo Find X3 Neo. Dispositivo di prova fornito da: Oppo Germania
Recensione dello smartphone Oppo Find X3 Neo. Dispositivo di prova fornito da: Oppo Germania

L'Oppo Find X3 Neo può tenere testa alla concorrenza nonostante il SoC leggermente più vecchio. Le prestazioni del sistema sono buone e la fotocamera offre immagini molto buone. L'elevata autonomia della batteria, il supporto 5G e uno schermo altrettanto buono non lasciano quasi nulla da desiderare.

Oppo mette il Find X3 Neo alla pari con la concorrenza. Così, solo piccoli dettagli influiranno sulla scelta d'acquisto.

La critica si gioca quindi nei dettagli. Lo standard USB 2.0 diventa un collo di bottiglia soprattutto per file di grandi dimensioni o molte foto che devono essere copiate via cavo. Il lettore di schede di memoria mancante e la mancanza di un jack possono anche essere criticati. Tuttavia, la concorrenza deve affrontare lamentele simili in questa fascia di prezzo.

Scarica la tua immagine come SVG / PNG

Oppo Find X3 Neo - 08/31/2022 v7 (old)
Mike Wobker

Chassis
89%
Tastiera
67 / 75 → 89%
Dispositivo di puntamento
94%
Connettività
53 / 70 → 76%
Peso
89%
Batteria
92%
Display
93%
Prestazioni di gioco
65 / 64 → 100%
Prestazioni Applicazioni
84 / 86 → 97%
Temperatura
89%
Rumorosità
100%
Audio
79 / 90 → 88%
Fotocamera
73%
Media
82%
89%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione dello smartphone Oppo Find X3 Neo: si focalizza sulla fotocamera
Mike Wobker, 2021-04-30 (Update: 2021-04-30)