Notebookcheck Logo

Recensione dello Smartphone Wiko View 3 Pro

AI e tripla-fotocamera.

Wiko sta cercando di abbassare significativamente il prezzo per gli smartphones con una configurazione a tripla fotocamera. Allo stesso tempo, si basa su molte funzioni AI, una grande quantità di memoria e un design accattivante. Nella nostra recensione mostreremo che altro offre il Wiko View 3 Pro per circa 300 euro (~$338).
Wiko View 3 Pro (View Serie)
Processore
Mediatek Helio P60 8 x 2 GHz, Cortex-A73 / A53
Scheda grafica
ARM Mali-G72 MP3
Memoria
6 GB 
Schermo
6.30 pollici 19.5:9, 2340 x 1080 pixel 409 PPI, capacitive, IPS, lucido: si
Harddisk
128 GB eMMC Flash, 128 GB 
, 116 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: Jack audio da 3.5 mm, Lettore schede: microSD (FAT, FAT32, fino a 512 GB), 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità, bussola digitale, USB Type-C
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 4.2, GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), 3G UMTS (850/900/1900/2100 MHz), 4G LTE (B1(2100)/B3(1800)/B5(850)/B7(2600)/B8(900)/B20(800)/B28(700)/B40(2300)) , Dual SIM, LTE, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.1 x 159.5 x 75
Batteria
4000 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 9.0 Pie
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix 13MP (f/1.7, 120°) + 12MP (f/2.4, 1.25µm) + 5MP (f/2.2)
Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.0
Altre caratteristiche
Casse: 1 cassa, Tastiera: onscreen, Adattatore di alimentazione USB, cavo USB Type-C, cuffia stereo, copertura in silicone, ago SIM, 24 Mesi Garanzia, Valore SAR (testa): 0,61 W/kg, valore SAR (corpo): 1,5 W/kg, senza ventola
Peso
184 gr, Alimentazione: 78 gr
Prezzo
300 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Wiko View 3 Pro
Wiko View 3 Pro
Wiko View 3 Pro
Wiko View 3 Pro
Wiko View 3 Pro

Confronto Dimensioni

159.5 mm 75 mm 8.1 mm 184 g158.5 mm 74.7 mm 7.7 mm 166 g156 mm 68 mm 8.4 mm 162 g155.2 mm 73.4 mm 8 mm 160 g154.8 mm 75.8 mm 8 mm 180 g153 mm 72 mm 8.3 mm 164 g150.7 mm 72.3 mm 8.3 mm 163 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g
Networking
iperf3 transmit AX12
BQ Aquaris X2
Adreno 509, SD 636, 32 GB eMMC Flash
322 (275min) MBit/s +5%
Wiko View 3 Pro
Mali-G72 MP3, Helio P60, 128 GB eMMC Flash
308 (302min - 312max) MBit/s
Nokia 8.1
Adreno 616, SD 710, 64 GB eMMC Flash
300 (169min - 367max) MBit/s -3%
Samsung Galaxy A50
Mali-G72 MP3, Exynos 9610, 128 GB UFS 2.1 Flash
272 (250min - 285max) MBit/s -12%
Sony Xperia 10
Adreno 508, SD 630, 64 GB eMMC Flash
253 (128min - 283max) MBit/s -18%
Huawei P Smart Plus 2019
Mali-G51 MP4, Kirin 710, 64 GB eMMC Flash
221 (157min - 243max) MBit/s -28%
Wiko View 2 Pro
Adreno 506, SD 450, 64 GB eMMC Flash
47.6 MBit/s -85%
iperf3 receive AX12
Wiko View 3 Pro
Mali-G72 MP3, Helio P60, 128 GB eMMC Flash
335 (267min - 343max) MBit/s
Sony Xperia 10
Adreno 508, SD 630, 64 GB eMMC Flash
334 (326min - 341max) MBit/s 0%
Nokia 8.1
Adreno 616, SD 710, 64 GB eMMC Flash
312 (273min - 341max) MBit/s -7%
Samsung Galaxy A50
Mali-G72 MP3, Exynos 9610, 128 GB UFS 2.1 Flash
294 (278min - 302max) MBit/s -12%
BQ Aquaris X2
Adreno 509, SD 636, 32 GB eMMC Flash
275 MBit/s -18%
Huawei P Smart Plus 2019
Mali-G51 MP4, Kirin 710, 64 GB eMMC Flash
167 (108min - 214max) MBit/s -50%
Wiko View 2 Pro
Adreno 506, SD 450, 64 GB eMMC Flash
43 MBit/s -87%
020406080100120140160180200220240260280300320340Tooltip
Wiko View 3 Pro; iperf3 receive AX12; iperf 3.1.3: Ø330 (267-343)
Wiko View 3 Pro; iperf3 transmit AX12; iperf 3.1.3: Ø308 (302-312)
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Wiko View 3 Pro
GNSS - Garmin Edge 500
GNSS - Garmin Edge 500
GNSS - Garmin Edge 500
GNSS - Garmin Edge 500
GNSS - Garmin Edge 500
GNSS - Garmin Edge 500

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Scene 1Scene 2Scene 3
orginal image
click per caricare le immagini
Wiko View 3 Pro - Grafico di Test
Wiko View 3 Pro - Grafico di Test
Wiko View 3 Pro - Grafico di Test (dettaglio)
441
cd/m²
462
cd/m²
453
cd/m²
431
cd/m²
459
cd/m²
466
cd/m²
421
cd/m²
458
cd/m²
459
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 466 cd/m² (Nits) Media: 450 cd/m² Minimum: 8.54 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 90 %
Al centro con la batteria: 459 cd/m²
Contrasto: 1177:1 (Nero: 0.39 cd/m²)
ΔE Color 4.8 | 0.5-29.43 Ø4.88
ΔE Greyscale 5.5 | 0.5-98 Ø5.1
99.8% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.26
Wiko View 3 Pro
IPS, 2340x1080, 6.3"
Wiko View 2 Pro
IPS, 1528x720, 6"
BQ Aquaris X2
IPS LCD, 2160x1080, 5.7"
Sony Xperia 10
IPS-LCD, 2520x1080, 6"
Nokia 8.1
IPS, 2246x1080, 6.2"
Huawei P Smart Plus 2019
IPS, 2340x1080, 6.2"
Samsung Galaxy A50
AMOLED, 2340x1080, 6.4"
Screen
-30%
1%
10%
2%
35%
30%
Brightness middle
459
562
22%
631
37%
547
19%
567
24%
427
-7%
644
40%
Brightness
450
541
20%
622
38%
525
17%
547
22%
415
-8%
628
40%
Brightness Distribution
90
92
2%
96
7%
93
3%
92
2%
84
-7%
91
1%
Black Level *
0.39
0.56
-44%
0.61
-56%
0.36
8%
0.61
-56%
0.2
49%
Contrast
1177
1004
-15%
1034
-12%
1519
29%
930
-21%
2135
81%
Colorchecker dE 2000 *
4.8
7.9
-65%
5.5
-15%
4.6
4%
4.39
9%
1.95
59%
2.64
45%
Colorchecker dE 2000 max. *
9.2
15.7
-71%
8.5
8%
12.1
-32%
7.28
21%
4.47
51%
9.23
-0%
Greyscale dE 2000 *
5.5
10.4
-89%
5.6
-2%
3.9
29%
4.9
11%
2.3
58%
2.5
55%
Gamma
2.26 97%
2.02 109%
2.38 92%
2.17 101%
2.248 98%
2.07 106%
2.024 109%
CCT
7494 87%
8834 74%
7531 86%
7158 91%
7642 85%
6414 101%
6649 98%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8529 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
30.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 14.4 ms Incremento
↘ 16.4 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 82 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.8 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
50.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 24.4 ms Incremento
↘ 26.4 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 86 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (32.6 ms).
Geekbench 4.4
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore)
Wiko View 3 Pro
Mediatek Helio P60, Mali-G72 MP3, 6144
1487 Points
BQ Aquaris X2
Qualcomm Snapdragon 636, Adreno 509, 4096
1323 Points -11%
Sony Xperia 10
Qualcomm Snapdragon 630, Adreno 508, 3072
837 Points -44%
Nokia 8.1
Qualcomm Snapdragon 710, Adreno 616, 4096
1799 Points +21%
Huawei P Smart Plus 2019
HiSilicon Kirin 710, Mali-G51 MP4, 3072
1539 Points +3%
Samsung Galaxy A50
Samsung Exynos 9610, Mali-G72 MP3, 4096
1721 Points +16%
Wiko View 2 Pro
Qualcomm Snapdragon 450, Adreno 506, 4096
778 Points -48%
Media Mediatek Helio P60
  (1472 - 1487, n=2)
1480 Points 0%
Media della classe Smartphone
  (844 - 9592, n=81, ultimi 2 anni)
5535 Points +272%
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore)
Wiko View 3 Pro
Mediatek Helio P60, Mali-G72 MP3, 6144
5743 Points
BQ Aquaris X2
Qualcomm Snapdragon 636, Adreno 509, 4096
4974 Points -13%
Sony Xperia 10
Qualcomm Snapdragon 630, Adreno 508, 3072
3986 Points -31%
Nokia 8.1
Qualcomm Snapdragon 710, Adreno 616, 4096
5856 Points +2%
Huawei P Smart Plus 2019
HiSilicon Kirin 710, Mali-G51 MP4, 3072
5426 Points -6%
Samsung Galaxy A50
Samsung Exynos 9610, Mali-G72 MP3, 4096
5605 Points -2%
Wiko View 2 Pro
Qualcomm Snapdragon 450, Adreno 506, 4096
4022 Points -30%
Media Mediatek Helio P60
  (5554 - 5743, n=2)
5649 Points -2%
Media della classe Smartphone
  (4134 - 34246, n=81, ultimi 2 anni)
15965 Points +178%
Compute RenderScript Score (ordina per valore)
Wiko View 3 Pro
Mediatek Helio P60, Mali-G72 MP3, 6144
5309 Points
BQ Aquaris X2
Qualcomm Snapdragon 636, Adreno 509, 4096
4309 Points -19%
Sony Xperia 10
Qualcomm Snapdragon 630, Adreno 508, 3072
3763 Points -29%
Nokia 8.1
Qualcomm Snapdragon 710, Adreno 616, 4096
6813 Points +28%
Huawei P Smart Plus 2019
HiSilicon Kirin 710, Mali-G51 MP4, 3072
3133 Points -41%
Samsung Galaxy A50
Samsung Exynos 9610, Mali-G72 MP3, 4096
4913 Points -7%
Wiko View 2 Pro
Qualcomm Snapdragon 450, Adreno 506, 4096
3362 Points -37%
Media Mediatek Helio P60
  (5172 - 5309, n=2)
5241 Points -1%
Media della classe Smartphone
  (5364 - 28121, n=58, ultimi 2 anni)
13074 Points +146%
WebXPRT 3 - Overall
Media della classe Smartphone (38 - 347, n=79, ultimi 2 anni)
155.1 Points +193%
Nokia 8.1 (Chrome 71)
72 Points +36%
Huawei P Smart Plus 2019 (Chrome 74)
63 Points +19%
Samsung Galaxy A50 (Chrome 73)
62 Points +17%
BQ Aquaris X2 (Chrome 67)
54 Points +2%
Wiko View 3 Pro (Chrome 74)
53 Points
Media Mediatek Helio P60 (43 - 54, n=4)
49.8 Points -6%
Sony Xperia 10 (Chrome Version 73)
39 Points -26%

* ... Meglio usare valori piccoli

Wiko View 3 ProBQ Aquaris X2Sony Xperia 10Nokia 8.1Huawei P Smart Plus 2019Samsung Galaxy A50Wiko View 2 ProMedia 128 GB eMMC FlashMedia della classe Smartphone
AndroBench 3-5
-16%
-10%
-14%
15%
7%
-17%
15%
641%
Sequential Read 256KB
302.7
270.5
-11%
273.8
-10%
279.3
-8%
295.4
-2%
507
67%
265.4
-12%
Sequential Write 256KB
171.6
188.7
10%
232.9
36%
203.8
19%
152.8
-11%
192.1
12%
194.3
13%
195.4 ?(72.3 - 314, n=82)
14%
Random Read 4KB
89.7
43.9
-51%
53.1
-41%
69.9
-22%
40.3
-55%
98.9
10%
65.6
-27%
Random Write 4KB
31.2
14.4
-54%
14.39
-54%
7.3
-77%
77.3
148%
18.2
-42%
6.72
-78%
Sequential Read 256KB SDCard
77.4 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
82.9 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
7%
83.2 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
7%
84.7 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
9%
76.3 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-1%
73.9 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-5%
82.3 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
6%
Sequential Write 256KB SDCard
60.5 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
62.3 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
3%
63.8 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
5%
58.3 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-4%
66.7 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
10%
60.7 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
0%
57.8 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-4%
Carico massimo
 35.6 °C35.5 °C35 °C 
 36.2 °C35.1 °C34.5 °C 
 32.1 °C35 °C34.1 °C 
Massima: 36.2 °C
Media: 34.8 °C
31.9 °C32.6 °C35.9 °C
32.2 °C33.2 °C36.4 °C
30.9 °C32.6 °C36 °C
Massima: 36.4 °C
Media: 33.5 °C
Alimentazione (max)  27 °C | Temperatura della stanza 21.3 °C | Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 34.8 °C / 95 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 36.2 °C / 97 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36.4 °C / 98 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 31.1 °C / 88 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2037.137.92527.427.53125.5224024.5245036.138.86326.125.28024.321.610022.124.412519.12516020.241.520019.445.925016.555.331515.160.440015.363.95001466.563014.567.78001471.8100014.576.4125014.577160014.377.8200014.678.325001479.1315014.779.6400014.379.7500014.875.8630014.675.5800014.474.21000014.671.41250014.763.6160001544.4SPL26.788.9N0.875.4median 14.6median 71.8Delta0.610.742.246.742.143.934.636.737.342.739.84532.736.427.729.327.83125.734.323.340.22344.221.449.221.455.720.161.620.563.421.869.520.472.12074.618.273.918.972.9187419.174.518.276.71871.21968.21872.418.17518.166.418.252.318.148.365.965.66267.731.38518.518.514.623.11.662.7median 19.1median 66.4median 38.3median 45.4median 16.4median 73.93.612.423.722.314.911.1hearing rangehide median Pink NoiseWiko View 3 ProSamsung Galaxy A50
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Wiko View 3 Pro analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.9 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 29.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (11.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.8% dalla media
(+) | alti lineari (2.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (21.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 39% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% simile, 53% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 58% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 35% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Samsung Galaxy A50 analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (85 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 73.9% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(-) | quasi nessun tono medio - circa 73.9% inferiore alla media
(+) | medi lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(-) | alti quasi assenti - circa 73.9% inferiori alla media
(+) | alti lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (119.9% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 88% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% simile, 3% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 96% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% similare, 1% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0.02 / 0.27 Watt
Idledarkmidlight 0.77 / 1.79 / 1.86 Watt
Sotto carico midlight 2.74 / 5.53 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Metrahit Energy
Wiko View 3 Pro
4000 mAh
BQ Aquaris X2
3100 mAh
Sony Xperia 10
2870 mAh
Nokia 8.1
3500 mAh
Huawei P Smart Plus 2019
3400 mAh
Samsung Galaxy A50
4000 mAh
Wiko View 2 Pro
3000 mAh
Media Mediatek Helio P60
 
Media della classe Smartphone
 
Power Consumption
-19%
-10%
0%
-18%
-29%
1%
-27%
-44%
Idle Minimum *
0.77
0.65
16%
0.72
6%
0.8
-4%
0.8
-4%
0.8
-4%
0.64
17%
0.97 ?(0.56 - 1.8, n=6)
-26%
Idle Average *
1.79
2.24
-25%
2.16
-21%
1.5
16%
1.2
33%
1.5
16%
2.07
-16%
2.36 ?(1.72 - 3.3, n=6)
-32%
Idle Maximum *
1.86
2.26
-22%
2.17
-17%
1.8
3%
2.3
-24%
1.7
9%
2.13
-15%
2.41 ?(1.76 - 3.4, n=6)
-30%
Load Average *
2.74
3.87
-41%
3.32
-21%
3.2
-17%
4.5
-64%
5.9
-115%
2.69
2%
3.53 ?(2.74 - 4.4, n=6)
-29%
Load Maximum *
5.53
6.8
-23%
5.34
3%
5.4
2%
7.3
-32%
8.3
-50%
4.46
19%
6.45 ?(5 - 8.3, n=6)
-17%

* ... Meglio usare valori piccoli

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
14ore 46minuti
Wiko View 3 Pro
4000 mAh
BQ Aquaris X2
3100 mAh
Sony Xperia 10
2870 mAh
Nokia 8.1
3500 mAh
Huawei P Smart Plus 2019
3400 mAh
Samsung Galaxy A50
4000 mAh
Wiko View 2 Pro
3000 mAh
Autonomia della batteria
WiFi v1.3
886
617
-30%
541
-39%
738
-17%
523
-41%
701
-21%
857
-3%

Pro

+ design accattivante
+ grande display
+ lunga durata della batteria
+ buone prestazioni di sistema

Contro

- prestazioni moderate della fotocamera per la configurazione a tre telecamere
- no dual-SIM quando si utilizza una scheda microSD
- Il display è molto riflettente

Giudizio Complessivo - il Wiko View 3 Pro convince con le sue prestazioni, ma le fotocamere mostrano delle debolezze

Recensione dello smartphone Wiko View 3 Pro. Dispositivo fornito da Wiko Germany.
Recensione dello smartphone Wiko View 3 Pro. Dispositivo fornito da Wiko Germany.

Il Wiko View 3 Pro ha guadagnato punti nella nostra recensione con il suo design, che è in rilievo con un'attraente sfumatura di colore. Questo smartphone Android da 6,3 pollici non mostra alcun difetto di qualità costruttiva e continua a mostrare le sue qualità anche per quanto riguarda le prestazioni di sistema. Le prestazioni di fascia media sono rifinite da una configurazione di storage di alto livello, che si traduce in un sistema operativo fluido.

    Il Wiko View 3 Pro non solo brilla per il suo ottimo display, ma anche per la sua grande configurazione di archiviazione. Tuttavia, la fotocamera non è in grado di soddisfare pienamente le nostre aspettative.

La configurazione a tre fotocamere, molto pubblicizzata, non riesce a soddisfare completamente le nostre aspettative. Mentre i primi piani sembrano piacevoli in buone condizioni di illuminazione, i soggetti diventano scuri in condizioni di scarsa illuminazione e le aree più luminose sono sovraesposte. Gli acquirenti che possono ovviare a questa carenza saranno entusiasti della lunga durata della batteria e godranno del design del dispositivo e dell'ampio display.

Wiko View 3 Pro - 06/03/2019 v6 (old)
Mike Wobker

Chassis
85%
Tastiera
67 / 75 → 89%
Dispositivo di puntamento
90%
Connettività
45 / 60 → 75%
Peso
89%
Batteria
98%
Display
81%
Prestazioni di gioco
50 / 63 → 79%
Prestazioni Applicazioni
66 / 70 → 95%
Temperatura
91%
Rumorosità
100%
Audio
69 / 91 → 76%
Fotocamera
54%
Media
76%
84%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Mike Wobker, 2019-06-16 (Update: 2019-06-16)