Notebookcheck Logo

Recensione dello Smartphone Ulefone Armor 6

A robust and well-equipped outdoor smartphone.

L'Ulefone Armor 6 è un robusto smartphone di fascia media che cerca di distinguersi dalla folla con le sue caratteristiche complete. Continuate a leggere per scoprire se questo approccio come coltellino svizzero funziona e come funziona l'Armor 6 nei nostri test.
Ulefone Armor 6 (Armor Serie)
Processore
Mediatek Helio P60 8 x 2 GHz, Cortex-A73 / A53
Scheda grafica
ARM Mali-G72 MP3
Memoria
6 GB 
Schermo
6.20 pollici 18.7:9, 2246 x 1080 pixel 402 PPI, Schermo multi-touch, IPS LCD, lucido: si
Harddisk
128 GB eMMC Flash, 128 GB 
, 116 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: USB-Type-C, Lettore schede: Schede microSD fino a 128 GB, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometro, bussola, giroscopio, sensore di prossimità, OTG, colorimetro, coulometro, sensore UV, Miracast, luce di notifica a LED, VoLTE, VoWiFI
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 4.2, 2G GSM: 850, 900, 1,800, 1,900; B2, B3, B5, B8. 2G CDMA: 850, 900; BC0, BC1. 3G WCDMA: 850, 900, 1,700, 1,900, 2,100; B1, B2, B4, B5, B8. 3G TDSCDMA: 1,900, 2015; B34, B39. 4G FDD-LTE: 700, 800, 850, 900, 1,700, 1,800, 1,900, 2,100, 2,600; B1, B2, B3, B4,, Dual SIM, LTE, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 13.2 x 166 x 83
Batteria
5000 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 8.1 Oreo
Camera
Fotocamera Principale: 16 MPix 16 MP, interpolata a 21 MP & 8 MP, interpolata a 13 MP
Fotocamera Secondaria: 8 MPix 8 MP, interpolata a 13 MP
Altre caratteristiche
Casse: Cassa Mono, Tastiera: Tastiera virtuale, Cavo USB, cavo USB OTG, adattatore jack per cuffie da 3,5 mm, caricabatterie, Ulefone , 12 Mesi Garanzia, senza ventola, gommato
Peso
268 gr, Alimentazione: 68 gr
Prezzo
310 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Ulefone Armor 6
Ulefone Armor 6
Ulefone Armor 6

Confronto Dimensioni

176 mm 84 mm 15 mm 364 g168.8 mm 85.6 mm 15.9 mm 334 g167 mm 78 mm 13.8 mm 248 g166 mm 83 mm 13.2 mm 268 g163 mm 76.6 mm 14 mm 256 g146 mm 74.4 mm 12.6 mm 200 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g
Networking
iperf3 transmit AX12
Xiaomi Poco F1
Adreno 630, SD 845, 64 GB UFS 2.1 Flash
647 (598min - 665max) MBit/s +108%
Ulefone Armor 6
Mali-G72 MP3, Helio P60, 128 GB eMMC Flash
311 (292min - 329max) MBit/s
Honor 8X
Mali-G51 MP4, Kirin 710, 128 GB eMMC Flash
182 (136min - 231max) MBit/s -41%
Ulefone Armor X
PowerVR GE8100, MT6739, 16 GB eMMC Flash
103 MBit/s -67%
Oukitel WP2
Mali-T860 MP2, MT6750T, 64 GB eMMC Flash
102 (42min - 118max) MBit/s -67%
Poptel P9000 Max
Mali-T860 MP2, Helio P10 MT6755, 64 GB eMMC Flash
83.2 MBit/s -73%
Poptel P60
Mali-G71 MP2, Helio P23 MT6763V, 128 GB eMMC Flash
67.6 (17min - 90max) MBit/s -78%
CAT S31
Adreno 304, 210 MSM8909, 16 GB eMMC Flash
39.3 MBit/s -87%
iperf3 receive AX12
Xiaomi Poco F1
Adreno 630, SD 845, 64 GB UFS 2.1 Flash
675 (630min - 704max) MBit/s +96%
Ulefone Armor 6
Mali-G72 MP3, Helio P60, 128 GB eMMC Flash
344 (219min - 350max) MBit/s
Honor 8X
Mali-G51 MP4, Kirin 710, 128 GB eMMC Flash
207 (162min - 243max) MBit/s -40%
Ulefone Armor X
PowerVR GE8100, MT6739, 16 GB eMMC Flash
98.3 MBit/s -71%
Oukitel WP2
Mali-T860 MP2, MT6750T, 64 GB eMMC Flash
86.4 (43min - 107max) MBit/s -75%
Poptel P9000 Max
Mali-T860 MP2, Helio P10 MT6755, 64 GB eMMC Flash
71.6 MBit/s -79%
CAT S31
Adreno 304, 210 MSM8909, 16 GB eMMC Flash
41.6 MBit/s -88%
Poptel P60
Mali-G71 MP2, Helio P23 MT6763V, 128 GB eMMC Flash
40.4 (10min - 55max) MBit/s -88%
020406080100120140160180200220240260280300320340Tooltip
Ulefone Armor 6; iperf3 receive AX12; iperf 3.1.3: Ø337 (219-350)
Ulefone Armor 6; iperf3 transmit AX12; iperf 3.1.3: Ø311 (292-329)
GPS Test: Garmin Edge 500 - Panoramica
GPS Test: Garmin Edge 500 - Panoramica
GPS Test: Garmin Edge 500 - Lago
GPS Test: Garmin Edge 500 - Lago
GPS Test: Garmin Edge 500 – Circuito
GPS Test: Garmin Edge 500 – Circuito
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Panoramica
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Panoramica
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Lago
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Lago
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Circuito
GPS Test: Ulefone Armor 6 - Circuito
Foto scattata con la fotocamera posteriore
Foto scattata con la fotocamera posteriore
Foto scattata con la fotocamera posteriore in modalità ritratto
Foto scattata con la fotocamera posteriore in modalità ritratto
Foto scattata con la fotocamera posteriore con la modalità HDR abilitata
Foto scattata con la fotocamera posteriore con la modalità HDR abilitata
Foto scattata con la fotocamera posteriore
Foto scattata con la fotocamera posteriore
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Pro
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Pro
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi Focus
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi Focus
Applicazione fotocamera predefinita: Filtri
Applicazione fotocamera predefinita: Filtri
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Auto
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Auto
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Video
Applicazione fotocamera predefinita: Modalità Video
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi Video
Applicazione fotocamera predefinita: Settaggi Video
 

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Scene 1Scene 2Scene 3
orginal image
click per caricare le immagini
Una foto del nostro grafico di test
Una foto del nostro grafico di test
Dettaglio del nostro grafico di test
ColorChecker Passport: La metà inferiore di ogni area di colore mostra il colore di riferimento.
431
cd/m²
428
cd/m²
399
cd/m²
432
cd/m²
418
cd/m²
396
cd/m²
413
cd/m²
406
cd/m²
393
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 432 cd/m² (Nits) Media: 412.9 cd/m² Minimum: 7.12 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 91 %
Al centro con la batteria: 418 cd/m²
Contrasto: 2090:1 (Nero: 0.2 cd/m²)
ΔE Color 4.5 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 3.3 | 0.5-98 Ø5.1
100% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.24
Ulefone Armor 6
IPS LCD, 2246x1080, 6.2"
Poptel P60
LCD IPS, 2160x1080, 5.7"
Poptel P9000 Max
LCD IPS, 1920x1080, 5.5"
Ulefone Armor X
IPS, 1440x720, 5.5"
Oukitel WP2
IPS, 2160x1080, 6"
CAT S31
IPS, 1280x720, 4.7"
Honor 8X
LCD IPS, 2340x1080, 6.5"
Xiaomi Poco F1
IPS, 2246x1080, 6.2"
Screen
-42%
-57%
-21%
-60%
-10%
-56%
-11%
Brightness middle
418
401
-4%
406
-3%
564
35%
472
13%
784
88%
484
16%
489
17%
Brightness
413
387
-6%
397
-4%
541
31%
456
10%
750
82%
469
14%
486
18%
Brightness Distribution
91
92
1%
90
-1%
91
0%
86
-5%
92
1%
93
2%
93
2%
Black Level *
0.2
0.14
30%
0.38
-90%
0.37
-85%
0.32
-60%
0.45
-125%
0.55
-175%
0.34
-70%
Contrast
2090
2864
37%
1068
-49%
1524
-27%
1475
-29%
1742
-17%
880
-58%
1438
-31%
Colorchecker dE 2000 *
4.5
7.5
-67%
6.7
-49%
5.1
-13%
9.1
-102%
4.28
5%
7.3
-62%
3.8
16%
Colorchecker dE 2000 max. *
6.8
16.1
-137%
13.8
-103%
9.6
-41%
14.8
-118%
8.75
-29%
11.1
-63%
7.1
-4%
Greyscale dE 2000 *
3.3
9.6
-191%
8.5
-158%
5.4
-64%
9.6
-191%
6.1
-85%
7.4
-124%
4.4
-33%
Gamma
2.24 98%
1.99 111%
2.21 100%
2.1 105%
1.75 126%
2.49 88%
2.16 102%
2.22 99%
CCT
7205 90%
8242 79%
8858 73%
7755 84%
8713 75%
7175 91%
8534 76%
7213 90%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8508 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
35.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 18 ms Incremento
↘ 17.2 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 92 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.7 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
53.6 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 26 ms Incremento
↘ 27.6 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 90 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (32.5 ms).
PCMark for Android
Work performance score (ordina per valore)
Ulefone Armor 6
9513 Points
Poptel P60
6036 Points -37%
Poptel P9000 Max
4609 Points -52%
Ulefone Armor X
4298 Points -55%
Oukitel WP2
4012 Points -58%
CAT S31
3080 Points -68%
Honor 8X
8939 Points -6%
Xiaomi Poco F1
9664 Points +2%
Media Mediatek Helio P60 (8609 - 11387, n=7)
9916 Points +4%
Work 2.0 performance score (ordina per valore)
Ulefone Armor 6
6950 Points
Poptel P60
4778 Points -31%
Poptel P9000 Max
3278 Points -53%
Ulefone Armor X
3184 Points -54%
Oukitel WP2
3042 Points -56%
CAT S31
2300 Points -67%
Honor 8X
7141 Points +3%
Xiaomi Poco F1
8101 Points +17%
Media Mediatek Helio P60 (6934 - 7954, n=7)
7309 Points +5%

Legenda

 
Ulefone Armor 6 Mediatek Helio P60, ARM Mali-G72 MP3, 128 GB eMMC Flash
 
Poptel P60 Mediatek Helio P23 MT6763V, ARM Mali-G71 MP2, 128 GB eMMC Flash
 
Poptel P9000 Max Mediatek Helio P10 MT6755, ARM Mali-T860 MP2, 64 GB eMMC Flash
 
Ulefone Armor X Mediatek MT6739, PowerVR GE8100, 16 GB eMMC Flash
 
Oukitel WP2 Mediatek MT6750T, ARM Mali-T860 MP2, 64 GB eMMC Flash
 
CAT S31 Qualcomm Snapdragon 210 MSM8909, Qualcomm Adreno 304, 16 GB eMMC Flash
 
Honor 8X HiSilicon Kirin 710, ARM Mali-G51 MP4, 128 GB eMMC Flash
 
Xiaomi Poco F1 Qualcomm Snapdragon 845, Qualcomm Adreno 630, 64 GB UFS 2.1 Flash
JetStream 1.1 - Total Score
Xiaomi Poco F1 (Chrome 68)
76 Points +69%
Honor 8X (Chrome 70)
47.01 Points +4%
Media Mediatek Helio P60 (41.7 - 48.9, n=6)
45.8 Points +2%
Ulefone Armor 6 (Chrome 71)
45.02 (8min) Points
Poptel P60 (Chrome 71)
22.1 Points -51%
Poptel P9000 Max (Chrome 68)
18.86 Points -58%
Ulefone Armor X (Chrome 66)
18.15 Points -60%
Oukitel WP2 (Chroome Mobile 70)
15.73 Points -65%
CAT S31
12.44 Points -72%

* ... Meglio usare valori piccoli

Ulefone Armor 6Poptel P60Poptel P9000 MaxUlefone Armor XOukitel WP2CAT S31Honor 8XXiaomi Poco F1Media 128 GB eMMC FlashMedia della classe Smartphone
AndroBench 3-5
-2%
-26%
-31%
-30%
-41%
27%
27%
33%
789%
Sequential Read 256KB
290.8
288.2
-1%
269.4
-7%
255.3
-12%
267.6
-8%
71.1
-76%
283.9
-2%
705
142%
Sequential Write 256KB
188.4
188.8
0%
129.6
-31%
82.8
-56%
98.6
-48%
62.1
-67%
170
-10%
155.6
-17%
Random Read 4KB
81.3
69.7
-14%
35.1
-57%
14.7
-82%
26.89
-67%
14.28
-82%
49.54
-39%
101
24%
Random Write 4KB
19.87
15.18
-24%
11.23
-43%
10.17
-49%
13.23
-33%
14.81
-25%
59.9
201%
17.81
-10%
Sequential Read 256KB SDCard
75.6 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
80 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
6%
72.9 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
-4%
81.5 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
8%
72.2 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
-4%
81.8
8%
75.2 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
-1%
85.3 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
13%
Sequential Write 256KB SDCard
60.1 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
72.8 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
21%
53.2 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
-11%
62.6 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
4%
47.92 ?(Toshiba Exceria Pro M401)
-20%
59.5
-1%
68.1 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
13%
65.6 ?(Toshiba Exceria Pro M501)
9%
Carico massimo
 30.5 °C30 °C31.6 °C 
 30.8 °C30.4 °C32.5 °C 
 29.4 °C29.9 °C30 °C 
Massima: 32.5 °C
Media: 30.6 °C
26.1 °C28 °C31.6 °C
25.8 °C28.3 °C31.3 °C
26.2 °C27.1 °C29 °C
Massima: 31.6 °C
Media: 28.2 °C
Alimentazione (max)  29.2 °C | Temperatura della stanza 20.7 °C | Voltcraft IR-260
(+) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 30.6 °C / 87 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 32.5 °C / 91 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 31.6 °C / 89 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 28.5 °C / 83 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs204038.92528.132.93124.627.54023.4215035.733.76326.127.88025.932.5100254312521.128.41601737.220016.140.425013.546.531516.253.740014.954.750014.759.363014.263.980014.364.9100013.366.1125014.166.5160013.971.4200013.679.9250014.479.9315014.278.8400014.776.1500014.174.8630014.380.1800014.578.21000014.868.11250015.358.91600015.452.2SPL26.488.3N0.867.5median 14.5median 66.1Delta0.911.831.134.129.223.52620.323.22131.928.827.424.82920.524.219.318.4171821.417.422.814.430.615.837.516.347.315.45514.762.116.271.214.776.613.879.11477.314.473.814.171.814.682.314.678.414.476.714.476.114.871.515.270.114.766.314.859.626.988.60.968.6median 14.7median 70.10.716.6hearing rangehide median Pink NoiseUlefone Armor 6Poptel P60
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Ulefone Armor 6 analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.3 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 24.6% inferiori alla media
(-) | bassi non lineari (16.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 5.1% inferiori alla media
(+) | medi lineari (6.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 10.5% superiori alla media
(+) | alti lineari (6.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (23.8% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 51% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% simile, 40% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 69% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 24% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Poptel P60 analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.6 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 45.3% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (7.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 9.2% inferiori alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (10.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 5.2% superiori alla media
(+) | alti lineari (6.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (30.1% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 77% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% simile, 19% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 87% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% similare, 10% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0.02 / 0.16 Watt
Idledarkmidlight 0.9 / 2.04 / 2.09 Watt
Sotto carico midlight 3.4 / 7.31 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Metrahit Energy
Ulefone Armor 6
5000 mAh
Poptel P60
5000 mAh
Poptel P9000 Max
9000 mAh
Ulefone Armor X
5500 mAh
Oukitel WP2
10214 mAh
CAT S31
4000 mAh
Honor 8X
3750 mAh
Xiaomi Poco F1
4000 mAh
Media Mediatek Helio P60
 
Media della classe Smartphone
 
Power Consumption
12%
13%
-12%
-3%
12%
-8%
-3%
-6%
-18%
Idle Minimum *
0.9
0.81
10%
0.92
-2%
1.22
-36%
1.14
-27%
0.73
19%
0.92
-2%
0.65
28%
0.97 ?(0.56 - 1.8, n=6)
-8%
Idle Average *
2.04
2.14
-5%
1.9
7%
2.07
-1%
1.99
2%
2.21
-8%
2.3
-13%
1.97
3%
2.36 ?(1.72 - 3.3, n=6)
-16%
Idle Maximum *
2.09
2.16
-3%
2.19
-5%
2.14
-2%
2.03
3%
2.25
-8%
2.32
-11%
2.01
4%
2.41 ?(1.76 - 3.4, n=6)
-15%
Load Average *
3.4
3.02
11%
3.1
9%
4.92
-45%
3.72
-9%
2.99
12%
4.37
-29%
4.29
-26%
3.53 ?(2.74 - 4.4, n=6)
-4%
Load Maximum *
7.31
4.01
45%
3.12
57%
5.4
26%
5.96
18%
4.12
44%
6.13
16%
9.05
-24%
6.45 ?(5 - 8.3, n=6)
12%

* ... Meglio usare valori piccoli

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
14ore 34minuti
Ulefone Armor 6
5000 mAh
Poptel P60
5000 mAh
Poptel P9000 Max
9000 mAh
Ulefone Armor X
5500 mAh
Oukitel WP2
10214 mAh
CAT S31
4000 mAh
Honor 8X
3750 mAh
Xiaomi Poco F1
4000 mAh
Autonomia della batteria
WiFi v1.3
874
1214
39%
1346
54%
845
-3%
1146
31%
1074
23%
852
-3%
808
-8%

Pro

+ ben fatto
+ robusto
+ 128 GB di memoria interna
+ display IPS ad alto contrasto
+ fotocamere decenti
+ lunga durata della batteria

Contro

- pesante
- deludente sensore di impronte digitali
- bassa luminosità massima per un dispositivo da esterno
Recensione dello smartphone Ulefone Armor 6. Dispositivo di test gentilmente fornito da Ulefone Germany.
Recensione dello smartphone Ulefone Armor 6. Dispositivo di test gentilmente fornito da Ulefone Germany.

L'Ulefone Armor 6 è uno smartphone di fascia media attraente e ben equipaggiato. Il dispositivo offre una protezione decente contro gli elementi e ha una lunga, anche se relativamente poco impressionante, durata della batteria. Ulefone ha equipaggiato l'Armor 6 con un veloce chip Wi-Fi, fotocamere ragionevoli e un display IPS ad alto contrasto. Purtroppo, la sua bassa luminosità massima dello schermo limita in qualche modo la sua utilità come smartphone per esterni.

    L'Ulefone Armor 6 vale la pena di essere preso in considerazione se avete bisogno di uno smartphone da esterno, ma solo se il prezzo scende di circa 50 euro (~$57). Fino ad allora, ci sono altri dispositivi robusti con display più luminosi che saranno più adatti per un uso regolare all'esterno.

L'Helio P60 è in gran parte più potente dei nostri dispositivi di confronto, ma vale la pena ricordare che l'Armor 6 è anche più costoso. Il dispositivo ha anche i suoi svantaggi. Il sensore di impronte digitali è impreciso e quasi inutilizzabile nella vita quotidiana.  

Nel complesso, l'Armor 6 si distingue dalla concorrenza offrendo un'esperienza più potente e arrotondata. Tuttavia, il display scuro è un passo falso, e ci sono smartphone migliori per questo prezzo se non si è pronti ad acquistare un dispositivo robusto. In breve, l'Ulefone 6 è uno dei migliori smartphone da esterno sul mercato, ma è penalizzato dal suo display scuro.

Ulefone Armor 6 - 01/30/2019 v6 (old)
Marcus Herbrich

Chassis
88%
Tastiera
70 / 75 → 94%
Dispositivo di puntamento
85%
Connettività
45 / 60 → 76%
Peso
87%
Batteria
98%
Display
86%
Prestazioni di gioco
44 / 63 → 70%
Prestazioni Applicazioni
64 / 70 → 92%
Temperatura
94%
Rumorosità
100%
Audio
66 / 91 → 72%
Fotocamera
66%
Media
76%
84%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Marcus Herbrich, 2019-02- 7 (Update: 2019-02- 7)