Recensione del Laptop HP Pavilion Gaming 15: un computer portatile gaming economico e con una ampia autonomia

La serie Pavilion Gaming 15 offre notebook da 15,6 pollici entry-level da gioco dotati di hardware di fascia media. Il nostro dispositivo di test è alimentato da una APU Ryzen 5 4600H e da una GPU GeForce GTX 1650. Di conseguenza, il laptop ha un hardware significativamente più potente rispetto al modello gemello, che abbiamo già testato. I concorrenti includono dispositivi come il Nexoc GH5 515IG, il Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05, l'Asus TUF FX505DT, il Dell G5 15 5590, l'Acer Nitro 5 AN515-44 e l'MSI Bravo 15.
Dato che il Pavilion è identico nella costruzione al modello del fratello, non ci soffermeremo su case, connettività, dispositivi di input e altoparlanti. Potete trovare le relative informazioni nella nostra recensione dell'HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng.
Punteggio | Data | Modello | Peso | Altezza | Dimensione | Risoluzione | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
81.2 % v7 (old) | 09/2020 | HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng R5 4600H, GeForce GTX 1650 Mobile | 2.1 kg | 23.5 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
81.2 % v7 (old) | 08/2020 | Nexoc GH5 515IG i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | 2.1 kg | 24.9 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
78.4 % v7 (old) | 07/2020 | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | 2.2 kg | 24.9 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
80.4 % v6 (old) | 07/2019 | Asus TUF FX505DT-EB73 R7 3750H, GeForce GTX 1650 Mobile | 2.2 kg | 26.8 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
79.6 % v7 (old) | 10/2019 | Dell G5 15 5590-PCNJJ i5-9300H, GeForce GTX 1650 Mobile | 2.7 kg | 23.7 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
79.8 % v7 (old) | 07/2020 | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT R5 4600H, GeForce GTX 1650 Ti Mobile | 2.2 kg | 24 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
79.5 % v7 (old) | 07/2020 | MSI Bravo 15 A4DCR R7 4800H, Radeon RX 5300M | 2 kg | 22 mm | 15.60" | 1920x1080 |
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
SD Card Reader | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Media della classe Gaming (19 - 197.3, n=78, ultimi 2 anni) | |
Nexoc GH5 515IG (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell G5 15 5590-PCNJJ (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
Media della classe Gaming (25.8 - 269, n=78, ultimi 2 anni) | |
Nexoc GH5 515IG (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell G5 15 5590-PCNJJ (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |






Display - laptop HP con pannello IPS
Il display opaco da 15,6 pollici ha una risoluzione nativa di 1920x1080 pixel. Mentre il contrasto (1.731:1) è completamente all'interno del target (maggiore di 1.000:1), la luminosità massima (248,4 cd/m²) è troppo bassa. Consideriamo buoni i valori oltre i 300 cd/m².
Il display sfarfalla alla frequenza di 24.750 Hz con livelli di luminosità del 42% e inferiori. Grazie all'alta frequenza, anche gli utenti sensibili non dovrebbero essere disturbati da mal di testa e/o problemi agli occhi.
|
Distribuzione della luminosità: 83 %
Al centro con la batteria: 277 cd/m²
Contrasto: 1731:1 (Nero: 0.16 cd/m²)
ΔE Color 3.6 | 0.5-29.43 Ø4.89, calibrated: 2.88
ΔE Greyscale 1.75 | 0.5-98 Ø5.1
62% sRGB (Argyll 1.6.3 3D)
39% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
42.76% AdobeRGB 1998 (Argyll 2.2.0 3D)
62% sRGB (Argyll 2.2.0 3D)
41.36% Display P3 (Argyll 2.2.0 3D)
Gamma: 2.23
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng Chi Mei CMN150D, IPS, 1920x1080, 15.6" | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng Chi Mei N156HGA-EA3, TN LED, 1920x1080, 15.6" | Nexoc GH5 515IG LG Philips LP156WFC-SPD1, IPS, 1920x1080, 15.6" | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 BOE CQ NV156FHM-NX1, IPS, 1920x1080, 15.6" | Asus TUF FX505DT-EB73 Panda LM156LF-GL, IPS, 1920x1080, 15.6" | Dell G5 15 5590-PCNJJ AU Optronics B156HAN (AUO23ED), IPS, 1920x1080, 15.6" | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT Panda LM156LF-2F01 (NCP004D), IPS, 1920x1080, 15.6" | MSI Bravo 15 A4DCR AU Optronics B156HAN08.0 (AUO80ED), IPS-Level, 1920x1080, 15.6" | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Display | 0% | -8% | -8% | -4% | 96% | 0% | 46% | |
Display P3 Coverage | 41.36 | 41.22 0% | 37.91 -8% | 38.04 -8% | 39.56 -4% | 83.1 101% | 41.16 0% | 62 50% |
sRGB Coverage | 62 | 61.8 0% | 57 -8% | 56.6 -9% | 59.5 -4% | 99.9 61% | 61.8 0% | 86.8 40% |
AdobeRGB 1998 Coverage | 42.76 | 42.62 0% | 39.19 -8% | 39.3 -8% | 40.91 -4% | 96.8 126% | 42.56 0% | 62.7 47% |
Response Times | -32% | -9% | 25% | -7% | -39% | -28% | 53% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 33.6 ? | 44 ? -31% | 34.8 ? -4% | 25 ? 26% | 30.4 ? 10% | 48 ? -43% | 40.8 ? -21% | 16 ? 52% |
Response Time Black / White * | 22.4 ? | 15 ? 33% | 25.2 ? -13% | 17 ? 24% | 27.6 ? -23% | 30 ? -34% | 30 ? -34% | 10.4 ? 54% |
PWM Frequency | 24750 ? | 250 ? -99% | ||||||
Screen | -98% | -18% | -55% | -52% | -41% | -26% | -16% | |
Brightness middle | 277 | 233 -16% | 261 -6% | 305 10% | 286.2 3% | 234 -16% | 287 4% | 311 12% |
Brightness | 248 | 211 -15% | 254 2% | 294 19% | 267 8% | 216 -13% | 271 9% | 313 26% |
Brightness Distribution | 83 | 82 -1% | 93 12% | 70 -16% | 84 1% | 87 5% | 88 6% | 88 6% |
Black Level * | 0.16 | 0.405 -153% | 0.23 -44% | 0.405 -153% | 0.33 -106% | 0.22 -38% | 0.25 -56% | 0.43 -169% |
Contrast | 1731 | 575 -67% | 1135 -34% | 753 -56% | 867 -50% | 1064 -39% | 1148 -34% | 723 -58% |
Colorchecker dE 2000 * | 3.6 | 8.22 -128% | 4.71 -31% | 6.01 -67% | 5.45 -51% | 6.52 -81% | 4.77 -33% | 4.5 -25% |
Colorchecker dE 2000 max. * | 8.53 | 18.6 -118% | 7.6 11% | 21.9 -157% | 18.08 -112% | 10.58 -24% | 17.15 -101% | 7.97 7% |
Colorchecker dE 2000 calibrated * | 2.88 | 3.67 -27% | 5.12 -78% | 4.47 -55% | 3.56 -24% | 3.73 -30% | 2.65 8% | |
Greyscale dE 2000 * | 1.75 | 10.13 -479% | 2.76 -58% | 3.23 -85% | 5.3 -203% | 5.33 -205% | 2.7 -54% | 3.3 -89% |
Gamma | 2.23 99% | 2.27 97% | 2.42 91% | 2.43 91% | 2.1 105% | 2.86 77% | 2.115 104% | 2.129 103% |
CCT | 6695 97% | 11323 57% | 7090 92% | 6818 95% | 7679 85% | 5983 109% | 7187 90% | 7227 90% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 39 | 39 0% | 36 -8% | 36 -8% | 37.6 -4% | 36 -8% | 43 10% | 63 62% |
Color Space (Percent of sRGB) | 62 | 62 0% | 56 -10% | 56 -10% | 59.1 -5% | 57 -8% | 61 -2% | 86 39% |
Media totale (Programma / Settaggio) | -43% /
-67% | -12% /
-15% | -13% /
-36% | -21% /
-37% | 5% /
-15% | -18% /
-21% | 28% /
4% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Il display mostra una riproduzione dei colori molto buona. Con una deviazione di colore Delta E 2000 di 3,6, il bersaglio (Delta E inferiore a 3) viene mancato di poco. Il display non soffre di una sfumatura blu. Inoltre, la calibrazione prevede lievi miglioramenti. Gli spazi colore AdobeRGB (39%) e sRGB (62%) non sono completamente mappati.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
22.4 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 12.8 ms Incremento | |
↘ 9.6 ms Calo | ||
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 47 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (20.9 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
33.6 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 17.2 ms Incremento | |
↘ 16.4 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 42 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (32.7 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 24750 Hz | ≤ 42 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 24750 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 42 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 24750 Hz è abbastanza alta, quindi la maggioranza degli utenti sensibili al PWM non dovrebbero notare alcun flickering. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8615 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. |
HP ha equipaggiato il Pavilion Gaming con un pannello IPS con angolo di visione stabile. Di conseguenza, lo schermo può essere letto da qualsiasi posizione. La lettura dello schermo all'aperto è possibile solo quando il sole non è troppo luminoso.
Prestazioni - Ryzen power
Con il Pavilion Gaming 15, HP offre un portatile da 15,6 pollici che gestisce tutti i moderni giochi per computer senza problemi sullo schermo, e grazie a una CPU molto potente e si comporta bene anche in tutte le altre aree di applicazione. Il nostro dispositivo di prova costa quasi 800 euro (~$947). Inoltre, sono disponibili altre varianti di configurazione.
Processore
Il Pavilion è alimentato da un'APU Ryzen 5 4600H (Renoir). La parte di CPU dell'APU è costituita da un processore hexa-core che funziona ad una velocità di base di 3 GHz. Un aumento fino a 4 GHz è possibile tramite Turbo. Inoltre, è supportato il multithreading simultaneo (possono essere elaborati due threads per
core).
I test della CPU con i benchmarks Cinebench vengono eseguiti rispettivamente a 3,7 - 3,9 GHz (multithread) e 1,4 - 4 GHz (single-thread). Con l'alimentazione a batteria, le velocità di clock sono da 1,4 a 3,1 GHz (multithread) e da 1,4 a 4 GHz (single-thread).
Verifichiamo se la CPU Turbo viene utilizzata in modo coerente anche quando è collegato alla rete elettrica, eseguendo il test multithread del benchmark Cinebench R15 in un ciclo continuo per almeno 30 minuti. Le velocità del Turbo diminuiscono leggermente nel secondo ciclo e si riprendono in seguito.
Blender - v2.79 BMW27 CPU | |
Nexoc GH5 515IG | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
MSI Bravo 15 A4DCR |
HWBOT x265 Benchmark v2.2 - 4k Preset | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
Nexoc GH5 515IG |
LibreOffice - 20 Documents To PDF | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Nexoc GH5 515IG | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 |
R Benchmark 2.5 - Overall mean | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Nexoc GH5 515IG | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
MSI Bravo 15 A4DCR |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni di sistema
L'hardware integrato assicura un sistema veloce e fluido, e la CPU fornisce una potenza di calcolo più che sufficiente per tutte le aree di applicazione più comuni. Il core grafico dedicato consente l'uso di giochi per computer. Questo è accompagnato da buoni risultati nei benchmarks PCMark.
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4332 punti | |
PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 5215 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 5164 punti | |
PCMark 10 Score | 5221 punti | |
Aiuto |
Latenze DPC
DPC Latencies / LatencyMon - interrupt to process latency (max), Web, Youtube, Prime95 | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG |
* ... Meglio usare valori piccoli
Dispositivi di archiviazione
L'unità di sistema è un SSD NVMe da 512 GB (M.2 2280) di Kioxia/Toshiba che offre buone velocità di trasferimento. Tuttavia, non è uno dei modelli di punta tra le SSD. Inoltre, c'è ancora spazio per un'unità di archiviazione da 2,5 pollici all'interno del laptop. Sono disponibili lo slot SATA e il telaio di montaggio.
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng Toshiba KBG40ZNV512G | Nexoc GH5 515IG Samsung SSD 860 Evo 512GB | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 SK hynix BC511 HFM512GDHTNI-87A0B | Asus TUF FX505DT-EB73 Intel SSD 660p SSDPEKNW512G8 | Dell G5 15 5590-PCNJJ KBG30ZMS128G | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT SK Hynix BC511 HFM512GDJTNI | MSI Bravo 15 A4DCR Samsung PM981a MZVLB1T0HBLR | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng Intel SSD 660p SSDPEKNW512G8 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CrystalDiskMark 5.2 / 6 | -42% | -8% | -12% | -59% | -11% | 41% | -11% | |
Write 4K | 111.5 | 89.6 -20% | 130 17% | 137.5 23% | 65.3 -41% | 94.7 -15% | 118.3 6% | 136.9 23% |
Read 4K | 38.17 | 40.88 7% | 44.44 16% | 57 49% | 29.71 -22% | 38.91 2% | 43.73 15% | 57 49% |
Write Seq | 1515 | 518 -66% | 1059 -30% | 984 -35% | 128.8 -91% | 1056 -30% | 2854 88% | 968 -36% |
Read Seq | 1576 | 539 -66% | 1105 -30% | 1564 -1% | 859 -45% | 1183 -25% | 2302 46% | 1631 3% |
Write 4K Q32T1 | 365.4 | 304 -17% | 490.3 34% | 237.4 -35% | 95.8 -74% | 445.3 22% | 418.5 15% | 237 -35% |
Read 4K Q32T1 | 504 | 329 -35% | 309.2 -39% | 340.7 -32% | 197.6 -61% | 477.7 -5% | 517 3% | 337.1 -33% |
Write Seq Q32T1 | 1493 | 529 -65% | 1053 -29% | 959 -36% | 132.5 -91% | 1063 -29% | 3008 101% | 963 -35% |
Read Seq Q32T1 | 2340 | 561 -76% | 2261 -3% | 1732 -26% | 1208 -48% | 2154 -8% | 3568 52% | 1863 -20% |
AS SSD | -32% | -2% | -1% | -62% | -2% | 70% | -36% | |
Seq Read | 2048 | 524 -74% | 1348 -34% | 1019 -50% | 1022 -50% | 1504 -27% | 2730 33% | 1623 -21% |
Seq Write | 1039 | 495 -52% | 1000 -4% | 889 -14% | 117 -89% | 1064 2% | 2513 142% | 891 -14% |
4K Read | 52.8 | 38.93 -26% | 48.04 -9% | 48.22 -9% | 30.03 -43% | 51.5 -2% | 61.4 16% | 48.06 -9% |
4K Write | 146 | 87.3 -40% | 103.3 -29% | 115.5 -21% | 65.1 -55% | 123.2 -16% | 156.1 7% | 102.1 -30% |
4K-64 Read | 1285 | 380 -70% | 755 -41% | 321.5 -75% | 181.4 -86% | 703 -45% | 1780 39% | 325.6 -75% |
4K-64 Write | 758 | 335.7 -56% | 749 -1% | 787 4% | 87.1 -89% | 730 -4% | 1920 153% | 94.1 -88% |
Access Time Read * | 0.155 | 0.073 53% | 0.061 61% | 0.065 58% | 0.152 2% | 0.064 59% | 0.063 59% | 0.171 -10% |
Access Time Write * | 0.202 | 0.039 81% | 0.036 82% | 0.047 77% | 0.25 -24% | 0.031 85% | 0.025 88% | 0.048 76% |
Score Read | 1543 | 471 -69% | 938 -39% | 472 -69% | 314 -80% | 905 -41% | 2114 37% | 536 -65% |
Score Write | 1008 | 472 -53% | 952 -6% | 992 -2% | 164 -84% | 960 -5% | 2327 131% | 285 -72% |
Score Total | 3298 | 1198 -64% | 2365 -28% | 1717 -48% | 604 -82% | 2321 -30% | 5518 67% | 1077 -67% |
Copy ISO MB/s | 691 | 500 -28% | 749 8% | 942 36% | 566 -18% | |||
Copy Program MB/s | 345.8 | 283.8 -18% | 342.5 -1% | 444.5 29% | 223.8 -35% | |||
Copy Game MB/s | 517 | 319.6 -38% | 571 10% | 867 68% | 104.3 -80% | |||
Media totale (Programma / Settaggio) | -37% /
-36% | -5% /
-4% | -7% /
-5% | -61% /
-61% | -7% /
-6% | 56% /
58% | -24% /
-27% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Carico di lettura continuo: DiskSpd Read Loop, Queue Depth 8
Scheda grafica
Il core grafico della GeForce GTX 1650 è basato sull'architettura Turing di Nvidia e appartiene alla fascia media delle GPU. Nvidia specifica un livello di velocità tra 1.380 MHz (base) e 1.515 MHz (boost) per questa GPU DirectX 12.
Velocità di clock più elevate sono possibili se la GPU non raggiunge una determinata soglia di temperatura e/o di energia. In questo modo, registriamo un massimo di 1.785 MHz. Il nostro test The Witcher 3 viene eseguito a una velocità media di 1.736 MHz. Inoltre, la GPU può accedere alla veloce memoria grafica GDDR6 (4.096 MB).
I risultati dei benchmarks 3DMark sono a un livello normale per questa GPU. La GPU RX Vega 6 integrata nel processore è attiva e il portatile funziona con la soluzione di switching grafico Optimus di Nvidia.
3DMark 11 Performance | 12463 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 30251 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 8985 punti | |
3DMark Time Spy Score | 3765 punti | |
Aiuto |
Prestazioni Gaming
L'hardware integrato gestisce tutti i giochi nel nostro database senza problemi sullo schermo. Di solito è possibile utilizzare una risoluzione Full HD e impostazioni di qualità medio-alta, e in alcuni casi è possibile fare di più.
The Witcher 3 - 1920x1080 High Graphics & Postprocessing (Nvidia HairWorks Off) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Nexoc GH5 515IG | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
Asus TUF FX505DT-EB73 | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
Dell G5 15 5590-PCNJJ | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng |
BioShock Infinite - 1920x1080 Ultra Preset, DX11 (DDOF) | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
Nexoc GH5 515IG | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Dell G5 15 5590-PCNJJ | |
Asus TUF FX505DT-EB73 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng |
Shadow of the Tomb Raider - 1920x1080 Highest Preset AA:T | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG | |
Dell G5 15 5590-PCNJJ | |
Asus TUF FX505DT-EB73 | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng |
Call of Duty Modern Warfare 2019 - 1920x1080 Maximum Settings AA:T2X Filmic SM | |
Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT | |
MSI Bravo 15 A4DCR | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng |
Doom Eternal - 1920x1080 High Preset | |
Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG | |
MSI Bravo 15 A4DCR |
F1 2020 - 1920x1080 Ultra High Preset AA:T AF:16x | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG |
Death Stranding - 1920x1080 Very High Preset | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng | |
Nexoc GH5 515IG |
Horizon Zero Dawn - 1920x1080 Favor Quality | |
Nexoc GH5 515IG | |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng |
Per verificare se i frame rate rimangono largamente costanti anche per un periodo di tempo prolungato, abbiamo lasciato girare il gioco The Witcher 3 per circa 60 minuti con risoluzione Full HD e impostazioni di massima qualità. Il personaggio incarnato dal giocatore non viene mosso durante tutto questo periodo. Non è stato rilevato alcun calo dei frame rate.
basso | medio | alto | ultra | |
---|---|---|---|---|
BioShock Infinite (2013) | 251.9 | 213.5 | 195.4 | 92.6 |
The Witcher 3 (2015) | 189.4 | 118.5 | 68.9 | 39.8 |
Shadow of the Tomb Raider (2018) | 95 | 62 | 52 | 45 |
Total War: Three Kingdoms (2019) | 162.9 | 65.5 | 39.9 | 26.6 |
Call of Duty Modern Warfare 2019 (2019) | 98.3 | 58.1 | 51.4 | 44.6 |
Doom Eternal (2020) | 118.9 | 78.6 | 62.9 | |
Gears Tactics (2020) | 161.6 | 100.4 | 66.4 | 43.6 |
F1 2020 (2020) | 185 | 104 | 83 | 58 |
Death Stranding (2020) | 105.6 | 64.2 | 60.4 | 57.8 |
Horizon Zero Dawn (2020) | 84 | 52 | 44 | 34 |
Emissioni - Sviluppo normale di calore e rumore
Rumorosità
Nell'uso inattivo, le due ventole non fanno molto rumore. Sono spesso silenziose e il silenzio prevale. Ma si presentano sotto carico. In questo modo, registriamo un livello massimo di rumorosità di 47 dB(A). Il laptop è considerevolmente più silenzioso nel nostro test The Witcher 3 a un livello di 39 dB(A).
Rumorosità
Idle |
| 25 / 26 / 33 dB(A) |
Sotto carico |
| 41 / 47 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: ![]() ![]() ![]() |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng R5 4600H, GeForce GTX 1650 Mobile | Nexoc GH5 515IG i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Asus TUF FX505DT-EB73 R7 3750H, GeForce GTX 1650 Mobile | Dell G5 15 5590-PCNJJ i5-9300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT R5 4600H, GeForce GTX 1650 Ti Mobile | MSI Bravo 15 A4DCR R7 4800H, Radeon RX 5300M | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng R5 3550H, GeForce GTX 1050 Mobile | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Noise | -12% | -15% | -8% | -18% | -15% | -20% | -7% | |
off /ambiente * | 25 | 25 -0% | 30.7 -23% | 28.2 -13% | 30 -20% | 30 -20% | 30 -20% | 30.3 -21% |
Idle Minimum * | 25 | 25 -0% | 30.7 -23% | 28.2 -13% | 31 -24% | 30 -20% | 31 -24% | 30.3 -21% |
Idle Average * | 26 | 31 -19% | 30.7 -18% | 28.2 -8% | 32 -23% | 32 -23% | 32 -23% | 30.3 -17% |
Idle Maximum * | 33 | 33 -0% | 30.7 7% | 31.4 5% | 35 -6% | 34 -3% | 40 -21% | 31 6% |
Load Average * | 41 | 53 -29% | 49.7 -21% | 39.8 3% | 49 -20% | 46 -12% | 48 -17% | 39.3 4% |
Witcher 3 ultra * | 39 | 48 -23% | 47 -21% | 47 -21% | 47 -21% | 47 -21% | 48 -23% | 42.9 -10% |
Load Maximum * | 47 | 53 -13% | 50.3 -7% | 50.2 -7% | 53 -13% | 49 -4% | 54 -15% | 43.3 8% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Temperature
Il nostro stress test (Prime95 e FurMark per almeno un'ora) viene eseguito dal processore e dal core grafico a 2,8 GHz e 1.320 MHz, rispettivamente. Con l'alimentazione a batteria, le frequenze di clock sono da 2,4 a 2,5 GHz (CPU) e da 700 a 1.700 MHz (GPU). Lo stress test rappresenta uno scenario estremo che non si verifica nella vita di tutti i giorni. Con questo test verifichiamo se il sistema rimane stabile anche a pieno carico.
Il portatile non si riscalda eccessivamente. Durante lo stress test registriamo temperature nell'intervallo superiore di 40°C (~104 °F) in diversi punti di misura. Inoltre, lo sviluppo di calore è leggermente inferiore quando si esegue il nostro test The Witcher 3. Nell'uso quotidiano, le temperature sono entro limiti normali.
(-) La temperatura massima sul lato superiore è di 49 °C / 120 F, rispetto alla media di 40.4 °C / 105 F, che varia da 21.2 a 68.8 °C per questa classe Gaming.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 49 °C / 120 F, rispetto alla media di 43.2 °C / 110 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 27.7 °C / 82 F, rispetto alla media deld ispositivo di 33.9 °C / 93 F.
(-) Riproducendo The Witcher 3, la temperatura media per il lato superiore e' di 40.7 °C / 105 F, rispetto alla media del dispositivo di 33.9 °C / 93 F.
(-) I poggiapolsi e il touchpad possono diventare molto caldi al tatto con un massimo di 40 °C / 104 F.
(-) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 28.9 °C / 84 F (-11.1 °C / -20 F).
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng R5 4600H, GeForce GTX 1650 Mobile | Nexoc GH5 515IG i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Asus TUF FX505DT-EB73 R7 3750H, GeForce GTX 1650 Mobile | Dell G5 15 5590-PCNJJ i5-9300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT R5 4600H, GeForce GTX 1650 Ti Mobile | MSI Bravo 15 A4DCR R7 4800H, Radeon RX 5300M | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng R5 3550H, GeForce GTX 1050 Mobile | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Heat | 2% | 4% | -2% | 2% | 0% | -5% | 13% | |
Maximum Upper Side * | 49 | 48 2% | 43 12% | 41.2 16% | 49 -0% | 49 -0% | 51 -4% | 41 16% |
Maximum Bottom * | 49 | 47 4% | 50.6 -3% | 40 18% | 55 -12% | 50 -2% | 50 -2% | 39.1 20% |
Idle Upper Side * | 29 | 28 3% | 27.2 6% | 34.6 -19% | 25 14% | 28 3% | 30 -3% | 26 10% |
Idle Bottom * | 28 | 28 -0% | 27.5 2% | 34.4 -23% | 26 7% | 28 -0% | 31 -11% | 26.5 5% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Altoparlanti
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (79 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 17.3% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 4.1% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3.9% dalla media
(+) | alti lineari (5.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (17.9% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 52% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% simile, 39% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 6%, medio di 18%, peggiore di 132%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 34% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 58% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Gestione Energetica
Consumo Energetico
Il consumo energetico è ad un buon livello su tutto il range di carico per l'hardware qui installato. In caso di utilizzo a vuoto, registriamo un consumo massimo di energia di 11 watt, e durante il nostro test di stress il valore sale fino a 142 watt. In modalità gaming (The Witcher 3 test), il consumo è inferiore con una media di 76 watt. Inoltre, la potenza nominale dell'alimentatore è di 150 watt.
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng R5 4600H, GeForce GTX 1650 Mobile | Nexoc GH5 515IG i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Asus TUF FX505DT-EB73 R7 3750H, GeForce GTX 1650 Mobile | Dell G5 15 5590-PCNJJ i5-9300H, GeForce GTX 1650 Mobile | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT R5 4600H, GeForce GTX 1650 Ti Mobile | MSI Bravo 15 A4DCR R7 4800H, Radeon RX 5300M | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng R5 3550H, GeForce GTX 1050 Mobile | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | -22% | -51% | -55% | -26% | -30% | -125% | 3% | |
Idle Minimum * | 2 | 3 -50% | 5.1 -155% | 7 -250% | 4 -100% | 5 -150% | 11 -450% | 1.9 5% |
Idle Average * | 6 | 7 -17% | 8.2 -37% | 9.9 -65% | 7 -17% | 8 -33% | 14 -133% | 7.2 -20% |
Idle Maximum * | 11 | 16 -45% | 10.6 4% | 12 -9% | 12 -9% | 13 -18% | 25 -127% | 9.6 13% |
Load Average * | 77 | 85 -10% | 128 -66% | 68.4 11% | 95 -23% | 69 10% | 72 6% | 74 4% |
Witcher 3 ultra * | 76 | 86 -13% | 109 -43% | 94.9 -25% | 86 -13% | 78 -3% | 100 -32% | 75 1% |
Load Maximum * | 142 | 134 6% | 150 -6% | 130.9 8% | 135 5% | 124 13% | 163 -15% | 124 13% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Autonomia della batteria
La durata della batteria è eccellente. Il nostro test WLAN (accesso ai siti web tramite script) e il test video (cortometraggio Big Buck Bunny (codifica H.264, Full HD) che gira in loop) sono completati da questo 15,6 pollici dopo 9:03 h e 10:51 h, rispettivamente.
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng R5 4600H, GeForce GTX 1650 Mobile, 52.5 Wh | Nexoc GH5 515IG i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile, 48.96 Wh | Lenovo IdeaPad Gaming 3i 15IMH05 i5-10300H, GeForce GTX 1650 Mobile, 45 Wh | Asus TUF FX505DT-EB73 R7 3750H, GeForce GTX 1650 Mobile, 48 Wh | Dell G5 15 5590-PCNJJ i5-9300H, GeForce GTX 1650 Mobile, 60 Wh | Acer Nitro 5 AN515-44-R5FT R5 4600H, GeForce GTX 1650 Ti Mobile, 57.48 Wh | MSI Bravo 15 A4DCR R7 4800H, Radeon RX 5300M, 51 Wh | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng R5 3550H, GeForce GTX 1050 Mobile, 52.5 Wh | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | -18% | -6% | -21% | 27% | 1% | -42% | -7% | |
Reader / Idle | 1161 | 893 -23% | 744 -36% | 466 -60% | 867 -25% | 828 -29% | 418 -64% | |
H.264 | 651 | 388 -40% | 435 -33% | |||||
WiFi v1.3 | 543 | 384 -29% | 379 -30% | 285 -48% | 482 -11% | 520 -4% | 268 -51% | 505 -7% |
Load | 60 | 73 22% | 106 77% | 87 45% | 131 118% | 82 37% | 53 -12% |
Pro
Contro
Giudizio Complessivo

Ad un prezzo leggermente inferiore agli 800 euro (~$947), il Pavilion 15-ec1206ng appartiene alla categoria dei portatili gaming economici. Il dispositivo fa quello che dovrebbe fare: gestisce ogni gioco moderno senza problemi sullo schermo. Tuttavia, non ci si dovrebbe aspettare le più alte risoluzioni e le impostazioni di qualità dalla combinazione hardware integrata composta dall'APU Ryzen 5 4600H e dalla GPU GeForce GTX 1650.
Con il Pavilion Gaming 15-ec1206ng, HP offre un portatile gaming completo un prezzo interessante.
Nonostante l'elevata potenza di calcolo, non è necessario rinunciare a una ampia durata della batteria. Con una sola carica della batteria, questo portatile HP raggiunge un'autonomia pratica di 9-11 ore - molti portatili da ufficio non riescono a raggiungere questo obiettivo. In combinazione con la tastiera decente (retroilluminata), il portatile fa anche una buona figura come dispositivo mobile per la scrittura e la navigazione sul web.
Un SSD NVMe da 512 GB (M.2 2280) assicura un sistema veloce. In caso di esaurimento dello spazio di memoria, è possibile sostituire l'SSD e/o installare nel laptop un'unità di memoria da 2,5 pollici. Sono disponibili lo slot SATA e il telaio di montaggio. Poiché il dispositivo non dispone di uno sportello di manutenzione, per l'installazione è necessario aprire il telaio.
Il display IPS Full HD offre angoli di visualizzazione stabili, una superficie opaca, un buon contrasto e una riproduzione dei colori molto decente. Tuttavia, la luminosità massima è troppo bassa. C'è ancora spazio per migliorare in termini di copertura dello spazio colore.
HP Pavilion Gaming 15-ec1206ng
- 08/25/2020 v7 (old)
Sascha Mölck