Notebookcheck Logo

Recensione breve delo Smartphone Motorola Moto E 2015

Update di successo... ...questa potrebbe essere una sintesi della seconda generazione del Motorola Moto E in quanto vari punti di critica del precedessore sono stati rielaborati. Uno schermo da 4.5" qHD, LTE, 8 GB di spazio, e l'ultimo Android 5.0 Lollipop - il pacchetto è attraente.
Moto E 2. Generation (Moto Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 4 x 1.4 GHz, Cortex-A53
Scheda grafica
Qualcomm Adreno 306
Memoria
1024 MB 
Schermo
4.50 pollici 16:9, 960 x 540 pixel, capacitive, multi-touch, IPS LCD, 245 ppi, Corning Gorilla Glass 3 con rivestimento anti sporco, lucido: si
Harddisk
8 GB eMMC Flash, 8 GB 
, 4.55 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: jack audio da 3.5 mm, Lettore schede: micro-SD (max. 64 GB), Sensori: GPS, AGPS, GLONASS; accelerometro (2x), sensore luminosità ambientale, prossimità, sensore hub
Rete
802.11 b/g/n (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0 LE, nNets: GSM quad-band (850/900/1800/1900 MHz), UMTS dual-band (900/2100 MHz), LTE quad-band (800/1800/2100/2600 MHz), standards reti: GPRS, EDGE, HSDPA, HSUPA, HSPA+; SIM: micro-SIM; SAR-rate: 0.75 W/kg
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 12.3 x 129.9 x 66.8
Batteria
ioni di litio, 2390 mAh, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 24 ore
Sistema Operativo
Android 5.0 Lollipop
Camera
Webcam: fotocamera frotale: 0.3 MP; fotocamera posteriore: 5 MP, f/ 2.2, auto-focus, 4x zoom digitale, slow motion video, burst mode, auto HDR, panorama, 720p-HD video@30 fps (MPEG4, H.264)
Altre caratteristiche
Casse: cassa mono (chiamate & open listening, musica), due microfoni, Tastiera: Tastiera virtuale, 12 Mesi Garanzia, rivestimenti resistente all'acqua
Peso
145 gr
Prezzo
129 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

142.2 mm 72.3 mm 9.4 mm 157 g140.2 mm 72.4 mm 8.8 mm 146 g129.9 mm 66.8 mm 12.3 mm 145 g132.5 mm 67 mm 9.3 mm 145 g127.5 mm 67.9 mm 11.9 mm 145 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Scene 1Scene 2Scene 3
orginal image
click per caricare le immagini
159
cd/m²
192
cd/m²
248
cd/m²
137
cd/m²
217
cd/m²
237
cd/m²
191
cd/m²
223
cd/m²
233
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 248 cd/m² (Nits) Media: 204.1 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 55 %
Al centro con la batteria: 217 cd/m²
Contrasto: 1447:1 (Nero: 0.15 cd/m²)
ΔE Color 4.12 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 4.87 | 0.5-98 Ø5.1
Gamma: 2.38
Motorola Moto E 2. Gen 2015
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash
Huawei Ascend Y530
Adreno 302, 200 8210, 4 GB Flash
LG L Fino
Adreno 302, 200 MSM8212, 4 GB Flash
Microsoft Lumia 535
Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash
Honor Holly
Mali-400 MP2, MT6582, 16 GB eMMC Flash
Screen
-62%
-26%
-10%
-51%
Brightness middle
217
375
73%
299
38%
431
99%
472
118%
Brightness
204
370
81%
303
49%
424
108%
455
123%
Brightness Distribution
55
91
65%
93
69%
90
64%
87
58%
Black Level *
0.15
0.74
-393%
0.5
-233%
0.64
-327%
0.77
-413%
Contrast
1447
507
-65%
598
-59%
673
-53%
613
-58%
Colorchecker dE 2000 *
4.12
8.8
-114%
5.41
-31%
3.6
13%
8.23
-100%
Greyscale dE 2000 *
4.87
8.69
-78%
5.44
-12%
3.71
24%
8.84
-82%
Gamma
2.38 92%
2.03 108%
2.23 99%
2.4 92%
2.12 104%
CCT
6019 108%
8507 76%
7400 88%
6878 95%
6819 95%

* ... Meglio usare valori piccoli

Geekbench 3
32 Bit Multi-Core Score (ordina per valore)
Motorola Moto E 2. Gen 2015
1464 Points
Huawei Ascend Y530
605 Points -59%
LG L Fino
1113 Points -24%
Honor Holly
1174 Points -20%
32 Bit Single-Core Score (ordina per valore)
Motorola Moto E 2. Gen 2015
481 Points
Huawei Ascend Y530
324 Points -33%
LG L Fino
329 Points -32%
Honor Holly
352 Points -27%

Legenda

 
Motorola Moto E 2. Gen 2015 Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916, Qualcomm Adreno 306, 8 GB eMMC Flash
 
Huawei Ascend Y530 Qualcomm Snapdragon 200 8210, Qualcomm Adreno 302, 4 GB Flash
 
LG L Fino Qualcomm Snapdragon 200 MSM8212, Qualcomm Adreno 302, 4 GB Flash
 
Microsoft Lumia 535 Qualcomm Snapdragon 200 MSM8212, Qualcomm Adreno 302, 8 GB eMMC Flash
 
Honor Holly Mediatek MT6582, ARM Mali-400 MP2, 16 GB eMMC Flash
Sunspider - 1.0 Total Score (ordina per valore)
Motorola Moto E 2. Gen 2015
1305 ms *
Huawei Ascend Y530
1539 ms * -18%
LG L Fino
1526 ms * -17%
Microsoft Lumia 535
1254 ms * +4%
Honor Holly
1361 ms * -4%

* ... Meglio usare valori piccoli

Carico massimo
 34.3 °C36.1 °C35.6 °C 
 35.4 °C36.1 °C36 °C 
 34.4 °C35.6 °C35.2 °C 
Massima: 36.1 °C
Media: 35.4 °C
34.7 °C34.6 °C34.5 °C
35.1 °C34.6 °C35.4 °C
34.1 °C34.6 °C34.8 °C
Massima: 35.4 °C
Media: 34.7 °C
Temperatura della stanza 21.5 °C | Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 35.4 °C / 96 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 36.1 °C / 97 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 35.4 °C / 96 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.2 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0.1 / 0.2 Watt
Idledarkmidlight 0.7 / 1.1 / 1.4 Watt
Sotto carico midlight 2.7 / 4.3 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Voltcraft VC 870
Autonomia della batteria
Idle (senza WLAN, min luminosità)
26ore 33minuti
WiFi Websurfing (Google Chrome)
8ore 26minuti
Big Buck Bunny H.264 1080p
6ore 00minuti
Sotto carico (max luminosità)
4ore 20minuti
Motorola Moto E 2. Gen 2015
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash
Microsoft Lumia 535
Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash
LG L Fino
Adreno 302, 200 MSM8212, 4 GB Flash
Huawei Ascend Y530
Adreno 302, 200 8210, 4 GB Flash
Honor Holly
Mali-400 MP2, MT6582, 16 GB eMMC Flash
Motorola Moto E 1. Gen 2014
Adreno 302, 200 8210, 4 GB Flash
Autonomia della batteria
-31%
-12%
-20%
-19%
-4%
H.264
360
322
-11%
350
-3%
WiFi v1.3
506
Load
260
127
-51%
228
-12%
208
-20%
211
-19%
248
-5%
WiFi
376
407
483
363
846

Pro

+ Rapporto prezzo/prestazioni
+ Qualità di costruzione
+ Ultima versione Android
+ Autonomia della Batteria
+ Sufficienti performance
+ Spazio espandibile
+ LTE

Contro

- Moduli fotocamera
- Risoluzione
- Luminosità
- Batteria non removibile
- Nessun alimentatore
- Nessun NFC
In review: Motorola Moto E 2015
In review: Motorola Moto E 2015

Il Motorola Moto E 2015 ha meritato la nostra raccomandazione. L'aggiornamento fornisce molto ad un costo di 129 Euro (RRP, ~$137). Ma procediamo per ordine.

La qualità di costruzione e la scelta dei materiali sono molto buone, e starebbero bene anche negli smartphones più costosi. Il design semplice ma stiloso ci ha attratto. Lo spazio interno da 8 GB è facilmente espandibile per pochi soldi con una scheda micro-SD. Inoltre, le prestazioni hardware unitamente all'ultimo Android 5.0.5 e la buona autonomia sono convincenti. I moduli di comunicazione sono buoni, e l'LTE è ancora una eccezione in questa fascia di prezzo. Questo ci consente di dimenticare l'assenza dell'NFC.

Il nostro giudizio sullo schermo da 4.5" è misto. Lo schermo IPS ha un contrasto elevato ed un buon livello di nero, e la riproduzione del colore è altrettanto buona. D'altro canto, la scarsa luminosità non è piacevole e rende complicato l'utilizzo in ambienti aperti. Tuttavia, i moduli fotocamera e le casse sono molto deludenti.

I vari punti di forza superano i punti deboli e quindi possiamo raccomandalo a chiunque voglia fare un affare.

Il rapporto prezzo/prestazioni convince; i concorrenti sono tutti dispositivi buoni presi singolarmente. Tuttavia non possono spodestare il Motorola E 2015, che supera anche il predecessore.

Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.

Motorola Moto E 2. Gen 2015 - 04/02/2015 v4 (old)
Michael Moser

Chassis
88%
Tastiera
68 / 75 → 91%
Dispositivo di puntamento
86%
Connettività
44 / 60 → 73%
Peso
93%
Batteria
93%
Display
78%
Prestazioni di gioco
54 / 63 → 86%
Prestazioni Applicazioni
26 / 70 → 37%
Temperatura
91%
Rumorosità
100%
Audio
56 / 91 → 62%
Fotocamera
57%
Media
72%
82%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione breve delo Smartphone Motorola Moto E 2015
Michael Moser, 2015-04-15 (Update: 2015-04-15)