Notebookcheck Logo

Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 2

Una soluzione base. Il Redmi 2 punta ad essere uno smartphone di riferimento per chi vuole risparmiare. Il suo display 720p ed il SoC Snapdragon 410 non tentano di battere alcun record, ma offrono prestazioni sufficienti ed affidabili per l'utilizzo quotidiano.
Xiaomi Redmi 2 (Redmi Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 4 x 1.4 GHz, Cortex-A53
Scheda grafica
Qualcomm Adreno 306
Memoria
1024 MB 
Schermo
4.70 pollici 16:9, 1280 x 720 pixel, Capacitive, IPS+OGS, lucido: si
Harddisk
8 GB SSD, 8 GB 
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: 3.5 mm, Lettore schede: MicroSD reader, Sensori: Accelerometro, Gravità, Prossimità, GPS, GLONASS, Giroscopio, sensore luminosità Ambientale
Rete
802.11 b/g/n (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0, GSM+WCDMA+LTE-FDD, 2G: GSM900/1800MHz, 3G: WCDMA 900/1900/2100MHz, 4G: FDD-LTE 1800/2100MHz
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 9.4 x 134 x 67.2
Batteria
polimeri di litio, 2200 mAh
Sistema Operativo
Android 4.4 KitKat
Camera
Webcam: Posteriore: 8 MP w/ Flash, Autofocus, Frontale: 2 MP
Altre caratteristiche
Casse: Monaural, Protezione schermo, cavo microUSB, alimentatore, 12 Mesi Garanzia
Peso
133 gr, Alimentazione: 50 gr
Prezzo
140 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

140 mm 68 mm 11.2 mm 158 g139.9 mm 69.8 mm 9.99 mm 158 g139.6 mm 71.1 mm 8.6 mm 149 g138.1 mm 67 mm 6.9 mm 129 g134.7 mm 68.5 mm 8.9 mm 134 g136 mm 68 mm 7.5 mm 97 g134 mm 67.2 mm 9.4 mm 133 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g
408.3
cd/m²
435.3
cd/m²
456.7
cd/m²
407.9
cd/m²
421.4
cd/m²
451
cd/m²
404.9
cd/m²
424.8
cd/m²
449.7
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro Basic 2
Massima: 456.7 cd/m² (Nits) Media: 428.9 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 89 %
Al centro con la batteria: 421.4 cd/m²
Contrasto: 656:1 (Nero: 0.642 cd/m²)
ΔE Color 7.31 | 0.5-29.43 Ø4.89
ΔE Greyscale 7.88 | 0.5-98 Ø5.1
Gamma: 2.51
Xiaomi Redmi 2
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
Trekstor WinPhone 4.7 HD
Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash
HTC Desire 510
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
Nokia Lumia 735
Adreno 305, 400 MSM8926, 8 GB eMMC Flash
Motorola Moto E 2. Gen 2015
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash
Apple iPhone 6
PowerVR GX6450, A8, 128 GB eMMC Flash
Screen
-6%
-15%
10%
20%
24%
Brightness middle
421.4
418
-1%
355
-16%
291
-31%
217
-49%
520
23%
Brightness
429
420
-2%
371
-14%
293
-32%
204
-52%
511
19%
Brightness Distribution
89
89
0%
80
-10%
93
4%
55
-38%
88
-1%
Black Level *
0.642
0.93
-45%
0.37
42%
0.15
77%
0.61
5%
Contrast
656
449
-32%
959
46%
1447
121%
852
30%
Colorchecker dE 2000 *
7.31
6
18%
12.13
-66%
4.04
45%
4.12
44%
3.92
46%
Greyscale dE 2000 *
7.88
6.36
19%
14.77
-87%
2.87
64%
4.87
38%
4.33
45%
Gamma
2.51 88%
2.46 89%
2.42 91%
2.49 88%
2.38 92%
2.46 89%
CCT
8944 73%
7974 82%
17097 38%
6432 101%
6019 108%
7384 88%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sunspider
1.0 Total Score (ordina per valore)
Xiaomi Redmi 2
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
1505 ms *
Trekstor WinPhone 4.7 HD
Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash
1407 ms * +7%
HTC Desire 510
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
1265 ms * +16%
Nokia Lumia 735
Adreno 305, 400 MSM8926, 8 GB eMMC Flash
1247 ms * +17%
Motorola Moto E 2. Gen 2015
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash
1305 ms * +13%
Samsung Galaxy S5
Adreno 330, 801 MSM8974AC, 16 GB eMMC Flash
408.7 ms * +73%
HTC One M9
Adreno 430, 810 MSM8994, 32 GB eMMC Flash
840 ms * +44%
0.9.1 Total Score (ordina per valore)
Xiaomi Redmi 2
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
1483 ms *
HTC Desire 510
Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB SSD
1262 ms * +15%
HTC One M9
Adreno 430, 810 MSM8994, 32 GB eMMC Flash
778 ms * +48%

* ... Meglio usare valori piccoli

Carico massimo
 41 °C38.4 °C36.8 °C 
 40.4 °C38.4 °C37.6 °C 
 38.8 °C38.2 °C36.4 °C 
Massima: 41 °C
Media: 38.4 °C
36.4 °C37.8 °C44.2 °C
34 °C37.2 °C44.2 °C
34.6 °C36.6 °C37.8 °C
Massima: 44.2 °C
Media: 38.1 °C
Temperatura della stanza 23 °C | Fluke 62 Mini IR Thermometer
(-) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 38.4 °C / 101 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 41 °C / 106 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 44.2 °C / 112 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.3 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
Autonomia della batteria
Idle (senza WLAN, min luminosità)
17ore 42minuti
WiFi Websurfing
5ore 54minuti
Sotto carico (max luminosità)
3ore 38minuti
Xiaomi Redmi 2Trekstor WinPhone 4.7 HDHTC Desire 510Nokia Lumia 735Sony Xperia M2Motorola Moto E 2. Gen 2015
Autonomia della batteria
-12%
21%
21%
40%
37%
Reader / Idle
1062
1280
21%
1108
4%
1538
45%
1593
50%
WiFi v1.3
354
311
-12%
506
43%
Load
218
262
20%
301
38%
293
34%
260
19%
WiFi
570
761
686

Pro

+ Eccellente qualità del display
+ Retroilluminazione relativamente potente
+ touchscreen reattivo
+ Buona la cassa per musica e films
+ Supporto MicroSD e micro-SIM dual 4G
+ Prestazioni della fotocamera con poca luce
+ Economico

Contro

- Assenza Chiamate WiFi
- Alcune apps sono bacate
- Autonomia media
- Prestazioni grafiche medie
- Prestazioni di sistema medie
- Qualità telefono sotto la media
- Bloatware
Xiaomi Redmi 2. Test device provided by:
Xiaomi Redmi 2. Test device provided by:

Il Redmi 2 ha molti punti di interesse, incluso il vetro del display, il supporto dual SIM con 4G, il reattivo touchscreen, ed il prezzo di appena $130 su Gearbest. Funziona abbastanza bene in quasi tutti i settori, il che non è scontato per gli smartphones di questa fascia di prezzo.

Il principale punto debole è la qualità delle chiamate, che è inferiore alle condizioni ideali. Il bloatware è fastidioso e raccomandiamo di rimuoverlo in quando si verificano numerosi crashes. Gli utenti CDMA non troveranno il supporto delle bande. Lo Sharp Aquos Crystal offre prestazioni simili con uno chassis più piccolo, e uno schermo da 5", chiamate WiFi, ed apps più stabili per chi usa le reti CDMA.

Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.

Xiaomi Redmi 2 - 04/27/2015 v4 (old)
Allen Ngo

Chassis
74%
Tastiera
80 / 75 → 100%
Dispositivo di puntamento
80%
Connettività
44 / 60 → 73%
Peso
94%
Batteria
91%
Display
78%
Prestazioni di gioco
72 / 63 → 100%
Prestazioni Applicazioni
45 / 70 → 64%
Temperatura
86%
Rumorosità
100%
Audio
75 / 91 → 82%
Fotocamera
60%
Media
76%
80%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 2
Allen Ngo, 2015-04-30 (Update: 2017-05-23)