Recensione breve del Notebook HP EliteBook 850 G2
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
|
Distribuzione della luminosità: 88 %
Al centro con la batteria: 315 cd/m²
Contrasto: 476:1 (Nero: 0.66 cd/m²)
ΔE Color 7.43 | 0.5-29.43 Ø4.88
ΔE Greyscale 9.25 | 0.5-98 Ø5.1
52.3% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
58.4% AdobeRGB 1998 (Argyll 2.2.0 3D)
80.7% sRGB (Argyll 2.2.0 3D)
56.5% Display P3 (Argyll 2.2.0 3D)
Gamma: 2.49
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA 1.920 x 1.080 | Lenovo ThinkPad T550 1.920 x 1.080 | Toshiba Tecra Z50 A-12K 1.920 x 1.080 | Dell Latitude E5550 Broadwell 1.920 x 1.080 | |
---|---|---|---|---|
Display | -4% | 6% | 17% | |
Display P3 Coverage | 56.5 | 53.2 -6% | 64.7 15% | 65.6 16% |
sRGB Coverage | 80.7 | 79.9 -1% | 81.8 1% | 95.3 18% |
AdobeRGB 1998 Coverage | 58.4 | 54.8 -6% | 59.8 2% | 67.6 16% |
Screen | -13% | 22% | 17% | |
Brightness middle | 314 | 297 -5% | 270 -14% | 312 -1% |
Brightness | 294 | 287 -2% | 285 -3% | 295 0% |
Brightness Distribution | 88 | 83 -6% | 86 -2% | 77 -12% |
Black Level * | 0.66 | 0.9 -36% | 0.36 45% | 0.53 20% |
Contrast | 476 | 330 -31% | 750 58% | 589 24% |
Colorchecker dE 2000 * | 7.43 | 8.74 -18% | 4.85 35% | 4.32 42% |
Greyscale dE 2000 * | 9.25 | 9.31 -1% | 4.67 50% | 5.34 42% |
Gamma | 2.49 88% | 2.42 91% | 2.58 85% | 2.71 81% |
CCT | 10786 60% | 10649 61% | 6016 108% | 6998 93% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 52.3 | 50.8 -3% | 54 3% | 62 19% |
Media totale (Programma / Settaggio) | -9% /
-10% | 14% /
17% | 17% /
17% |
* ... Meglio usare valori piccoli
* ... Meglio usare valori piccoli
PCMark 7 Score | 4905 punti | |
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 3726 punti | |
PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 3826 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 4491 punti | |
Aiuto |
3DMark 06 Standard Score | 11820 punti | |
3DMark Vantage P Result | 7640 punti | |
3DMark 11 Performance | 2114 punti | |
3DMark Ice Storm Standard Score | 35203 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 6619 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 1336 punti | |
3DMark Fire Strike Extreme Score | 395 punti | |
Aiuto |
Tomb Raider | |
1024x768 Low Preset (ordina per valore) | |
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA | |
Dell Latitude E7450 | |
Lenovo ThinkPad T450s-20BWS03F00 | |
Acer Aspire V3-371-58DJ | |
Acer Aspire V17 Nitro VN7-791G-50MV | |
Lenovo ThinkPad Yoga 14 | |
1366x768 Normal Preset AA:FX AF:4x (ordina per valore) | |
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA | |
Dell Latitude E7450 | |
Lenovo ThinkPad T450s-20BWS03F00 | |
Acer Aspire V3-371-58DJ | |
Asus X555LB-DM223H | |
Acer Aspire V17 Nitro VN7-791G-50MV | |
Lenovo ThinkPad Yoga 14 | |
1366x768 High Preset AA:FX AF:8x (ordina per valore) | |
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA | |
Dell Latitude E7450 | |
Lenovo ThinkPad T450s-20BWS03F00 | |
Acer Aspire V3-371-58DJ | |
Asus X555LB-DM223H | |
Acer Aspire V17 Nitro VN7-791G-50MV | |
Lenovo ThinkPad Yoga 14 |
basso | medio | alto | ultra | |
---|---|---|---|---|
Diablo III (2012) | 101.9 | 68 | 57.5 | 37.5 |
Crysis 3 (2013) | 44.1 | 27.5 | 17.4 | 6.8 |
Tomb Raider (2013) | 108.5 | 51.6 | 35.1 | 15.8 |
BioShock Infinite (2013) | 44.9 | 39.3 | 13.5 | |
Metro: Last Light (2013) | 44.3 | 28.9 | 15.5 | 6.9 |
Dota 2 (2013) | 91.3 | 70.9 | 31.4 | |
Battlefield 4 (2013) | 48.5 | 32.6 | 22.6 | 8.2 |
Thief (2014) | 21.8 | 15.8 | 12 | 7.7 |
GRID: Autosport (2014) | 128.3 | 50.7 | 26.6 | |
Sims 4 (2014) | 157.6 | 51.9 | 26.1 | 22.8 |
Fifa 15 (2014) | 55.3 | 29.4 | ||
Middle-earth: Shadow of Mordor (2014) | 45 | 27.2 | 15.5 | 4.1 |
Alien: Isolation (2014) | 55.8 | 37 | 20.2 | 15.7 |
F1 2014 (2014) | 70 | 49 | 31 | 23 |
Civilization: Beyond Earth (2014) | 40.8 | 18.2 | 12.8 | 11.2 |
Call of Duty: Advanced Warfare (2014) | 48.5 | 28.8 | 15.5 | |
Assassin's Creed Unity (2014) | 11.7 | 8.7 | ||
Far Cry 4 (2014) | 29.5 | 21.1 | 11.4 | 8.2 |
Dragon Age: Inquisition (2014) | 30.4 | 19.8 | 6.8 | 4.5 |
Evolve (2015) | 19.6 | 14.3 | 7.8 | 6.9 |
Battlefield Hardline (2015) | 48.5 | 34.2 | 12.1 | 7.8 |
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA Radeon R7 M260X, 5500U, Samsung SSD PM851 256 GB MZ7TE256HMHP | Lenovo ThinkPad T550 HD Graphics 5500, 5600U, Samsung SSD PM851 256 GB MZ7TE256HMHP | Toshiba Tecra Z50 A-12K HD Graphics 4400, 4600U, Toshiba THNSNJ256GMCT | Dell Latitude E5550 Broadwell HD Graphics 5500, 5300U, Samsung SSD PM851 128 GB MZ7TE128HMGR | |
---|---|---|---|---|
Noise | 8% | 6% | -2% | |
Idle Minimum * | 28.9 | 29 -0% | 28.8 -0% | 29.6 -2% |
Idle Average * | 28.9 | 29 -0% | 28.8 -0% | 29.6 -2% |
Idle Maximum * | 28.9 | 29 -0% | 28.8 -0% | 29.6 -2% |
Load Average * | 40.7 | 32.6 20% | 33.4 18% | 38.1 6% |
Load Maximum * | 41.3 | 32.6 21% | 36.8 11% | 46.4 -12% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Rumorosità
Idle |
| 28.9 / 28.9 / 28.9 dB(A) |
Sotto carico |
| 40.7 / 41.3 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: ![]() ![]() ![]() |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 43.8 °C / 111 F, rispetto alla media di 34.3 °C / 94 F, che varia da 21.2 a 62.5 °C per questa classe Office.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 46.5 °C / 116 F, rispetto alla media di 36.8 °C / 98 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.1 °C / 84 F, rispetto alla media deld ispositivo di 29.5 °C / 85 F.
(+) I poggiapolsi e il touchpad raggiungono la temperatura massima della pelle (32.5 °C / 90.5 F) e quindi non sono caldi.
(-) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 27.6 °C / 81.7 F (-4.9 °C / -8.8 F).
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA 50 Wh | Lenovo ThinkPad T550 67 Wh | Toshiba Tecra Z50 A-12K 60 Wh | Dell Latitude E5550 Broadwell 51 Wh | HP EliteBook 850 G1-H5G44ET 50 Wh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | 49% | -0% | -15% | -14% | |
Reader / Idle | 877 | 1264 44% | 769 -12% | 721 -18% | 595 -32% |
H.264 | 330 | 395 20% | 387 17% | 254 -23% | |
WiFi v1.3 | 393 | ||||
Load | 116 | 177 53% | 106 -9% | 66 -43% | 131 13% |
WiFi | 677 | 434 | 381 | 356 |
Pro
Contro
A parte la presenza di processori leggermente più veloci ed efficienti, la seconda generazione dell'EliteBook 850 non ha molte altre innovazioni da offrire - al primo sguardo può sembrare un verdetto negativo, verrebbe da pensare. Ma date le qualità del predecessore, comunque, non c'era alcuna ragione per HP di dover reinventare la ruota: Il case, i dispositivi di input e la connettività sono allineati alla concorrenza anche per il 2015. Inoltre, il notebook business ci convince con delle genialate come ad esempio la levetta per l'apertura dal di sotto senza l'utilizzo di strumenti. Quindi anche gli utenti meno dotati dal punto di vista tecnico potranno eseguire operazioni di manutenzione come la pulizia della ventola e l'espansione della RAM con l'aiuto di nessuno.
Sfortunatamente, il 850 G2 ha anche qualche piccolo difetto, i quali non permettono un punteggio superiore. Per esempio, avremmo sperato in un pannello IPS dalla maggior stabilità degli angoli di visualizzazione e invece troviamo un pannello TN, che al giorno d'oggi si trova in molti (a volte anche significativamente più economici) notebook. Inoltre, il produttore dovrebbe riprogettare il sistema di raffreddamento, dato che sembra sopraffatto dal maggior calore prodotto dalla GPU Radeon. Bisogna tener presente che questi problemi non si applicano solo agli strumenti di benchmarking, che sono lontani dalla rilevanza pratica, ma anche nell'utilizzo di applicazioni 3D normali.
Dopo tutto, l'EliteBook è raccomandabile come notebook business premium per chi non ha problemi di soldi e per chi non ha un focus prettamente sulle applicazioni 3D.
Per il resto, non dimenticate di dare uno sguardo ai concorrenti offerti da Lenovo, Toshiba e Dell - il relativamente economico Latitude E5550 è, secondo noi, una alternativa particolarmente interessante.
Nota: si tratta di una recensione breve, per la versione completa in inglese guardate qui
HP EliteBook 850 G2 J8R68EA
- 02/26/2016 v5 (old)
Till Schönborn