Notebookcheck Logo

Recensione Breve dello Smartphone Kazam Tornado 348

Agile e leggero. Il produttore inglese Kazam detiene un record: il Kazam Tornado 348 è lo smartphone più sottile al mondo. La nostra revisione controllerà le altre qualità dello smartphone.
Kazam Tornado 348 (Tornado Serie)
Processore
Mediatek MT6592 8 x 1.7 GHz, Cortex-A7
Scheda grafica
ARM Mali-450 MP4
Memoria
1024 MB 
Schermo
4.80 pollici 16:9, 1280 x 720 pixel, capacitive touchscreen, AMOLED, lucido: si
Harddisk
16 GB eMMC Flash, 16 GB 
, 11.87 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: jack stereo combinato da 3.5 mm, Sensori: sensore movimento, sensore luminosità, sensore prossimità, bussola
Rete
802.11 b/g/n (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0, GSM quad-band (850/900/1800/1900), UMTS dual-band (900/2100)
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 5.15 x 140 x 67
Batteria
8 Wh ioni di litio, 2050 mAh, integrata, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 348 ore, Tempo conversazione 3G (dichiarata dal produttore): 6 ore
Sistema Operativo
Android 4.4 KitKat
Camera
Webcam: 5.0MP (frontale); 8.0MP, LED-flash, videos @1080p/30fps (posteriore)
Altre caratteristiche
Casse: casse posteriori, Tastiera: Tastiera virtuale, cavo micro-USB, alimentatore, panno in microfibra, cover protettiva, cuffie, 36 Mesi Garanzia
Peso
95.5 gr, Alimentazione: 43 gr
Prezzo
300 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

152.9 mm 75.9 mm 8.9 mm 164 g139.8 mm 68.8 mm 7.5 mm 130 g140 mm 67 mm 5.15 mm 95.5 g134.7 mm 68.5 mm 8.9 mm 134 g130.1 mm 65.5 mm 6.9 mm 110 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Scene 1Scene 2Scene 3
orginal image
click per caricare le immagini
246
cd/m²
234
cd/m²
231
cd/m²
249
cd/m²
240
cd/m²
231
cd/m²
250
cd/m²
243
cd/m²
237
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 250 cd/m² (Nits) Media: 240.1 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 92 %
Al centro con la batteria: 240 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 5.38 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 4.31 | 0.5-98 Ø5.1
Gamma: 2.28
Kazam Tornado 348
Mali-450 MP4, MT6592, 16 GB eMMC Flash
Samsung Galaxy A3
Adreno 306, 410 MSM8916, 16 GB eMMC Flash
OnePlus One
Adreno 330, 801 MSM8974AC, 64 GB eMMC Flash
Honor 6
Mali-T628 MP4, Kirin 920, 16 GB eMMC Flash
Nokia Lumia 735
Adreno 305, 400 MSM8926, 8 GB eMMC Flash
Screen
50%
12%
10%
20%
Brightness middle
240
434
81%
423
76%
439
83%
291
21%
Brightness
240
433
80%
408
70%
439
83%
293
22%
Brightness Distribution
92
96
4%
83
-10%
93
1%
93
1%
Black Level *
0.54
0.8
Colorchecker dE 2000 *
5.38
2.98
45%
5.56
-3%
7.06
-31%
4.04
25%
Greyscale dE 2000 *
4.31
2.68
38%
7.55
-75%
8.08
-87%
2.87
33%
Gamma
2.28 96%
2.44 90%
2.33 94%
2.16 102%
2.49 88%
CCT
6908 94%
6603 98%
7624 85%
8134 80%
6432 101%
Contrast
783
549

* ... Meglio usare valori piccoli

Linpack Android / IOS
Single Thread (ordina per valore)
Kazam Tornado 348
140 MFLOPS
OnePlus One
366.1 MFLOPS +162%
Nokia Lumia 735
59.7 MFLOPS -57%
Honor 6
174 MFLOPS +24%
Multi Thread (ordina per valore)
Kazam Tornado 348
285 MFLOPS
OnePlus One
694 MFLOPS +144%
Nokia Lumia 735
238.6 MFLOPS -16%
Honor 6
231 MFLOPS -19%

Legenda

 
Kazam Tornado 348 Mediatek MT6592, ARM Mali-450 MP4, 16 GB eMMC Flash
 
OnePlus One Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974AC, Qualcomm Adreno 330, 64 GB eMMC Flash
 
Nokia Lumia 735 Qualcomm Snapdragon 400 MSM8926, Qualcomm Adreno 305, 8 GB eMMC Flash
 
Honor 6 HiSilicon Kirin 920, ARM Mali-T628 MP4, 16 GB eMMC Flash
 
Samsung Galaxy A3 Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916, Qualcomm Adreno 306, 16 GB eMMC Flash

* ... Meglio usare valori piccoli

Carico massimo
 38.2 °C33.7 °C32 °C 
 39.7 °C34.1 °C31.5 °C 
 39.6 °C34.2 °C31.3 °C 
Massima: 39.7 °C
Media: 34.9 °C
30.8 °C33 °C36.4 °C
31.1 °C32.8 °C37.5 °C
30.8 °C33.3 °C37.3 °C
Massima: 37.5 °C
Media: 33.7 °C
Alimentazione (max)  31.9 °C | Temperatura della stanza 22.5 °C | Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 34.9 °C / 95 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 39.7 °C / 103 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 37.5 °C / 100 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(±) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 32.7 °C / 91 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0 / 0.1 Watt
Idledarkmidlight 1.4 / 1.8 / 2.2 Watt
Sotto carico midlight 3.4 / 5.8 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Voltcraft VC 870
Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
5ore 02minuti
Sotto carico (max luminosità)
2ore 18minuti
Kazam Tornado 348
Mali-450 MP4, MT6592, 16 GB eMMC Flash
Samsung Galaxy A3
Adreno 306, 410 MSM8916, 16 GB eMMC Flash
OnePlus One
Adreno 330, 801 MSM8974AC, 64 GB eMMC Flash
Honor 6
Mali-T628 MP4, Kirin 920, 16 GB eMMC Flash
Nokia Lumia 735
Adreno 305, 400 MSM8926, 8 GB eMMC Flash
Autonomia della batteria
86%
118%
-3%
118%
WiFi v1.3
302
963
219%
Load
138
256
86%
160
16%
134
-3%
301
118%
WiFi
568
1126
454
761

Pro

+ chassis molto sottile
+ bello e robusto
+ facile da usare
+ buone performance 3D
+ Buone le immagini della fotocamera
+ display con contrasto elevato
+ GPS preciso

Contro

- Manca lo slot SD ed appena 16 GB di spazio interno
- poche frequenze mobile
- manca la WLAN 5 GHz
- Microfono mediocre
- cassa poco potente
- Display scuro
- Prestazioni del processore medie
- Temperature un po' troppo alte
- Autonomia breve
In Review: Kazam Tornado 348. Test model courtesy of Notebooksbilliger.
In Review: Kazam Tornado 348. Test model courtesy of Notebooksbilliger.

Effettivamente non possiamo dire che la Kazam Tornado 348 può battere i principali concorrenti. Certamente ha alcuni aspetti positivi, come lo chassis estremamente sottile, resistente e piacevole o il display con i suoi colori intensi e buoni angoli di visualizzazione.

Tuttavia, di contro bisognerà convivere anche con alcuni inconvenienti: la connettività limitata senza il lettore microSD, LTE o 5 GHz WLAN sono solo un esempio, inoltre la bassa luminosità dello schermo e la breve durata della batteria non rispecchiano il prezzo un po' alto.

Se siete particolarmente interessati al design ed avete un budget adeguato, allora il Tornado 348 è uno smartphone con uno chassis spettacolare. Gli interni, purtroppo, non sono allo stesso livello.

Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.

Kazam Tornado 348 - 05/23/2015 v4 (old)
Florian Wimmer

Chassis
85%
Tastiera
62 / 75 → 83%
Dispositivo di puntamento
93%
Connettività
38 / 60 → 63%
Peso
97%
Batteria
86%
Display
81%
Prestazioni di gioco
56 / 63 → 89%
Prestazioni Applicazioni
27 / 70 → 39%
Temperatura
86%
Rumorosità
100%
Audio
56 / 91 → 62%
Fotocamera
73%
Media
72%
84%
Smartphone - Media ponderata

Price comparison

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione Breve dello Smartphone Kazam Tornado 348
Florian Wimmer, 2015-06- 7 (Update: 2015-06- 7)