PorteuX 1.9 portable Linux, basato su Slackware, viene lanciato con molteplici correzioni, supporto CUPS in GTK3, un nuovo kernel e altro ancora
Nel dicembre 2024, PorteuX 1.8 è arrivato con la solita serie di piccole modifiche. Ora è arrivato il momento di PorteuX 1.9 e, sebbene l'elenco dei cambiamenti non sia ancora molto lungo, ci sono alcuni punti salienti che meritano di essere menzionati.
I sette ambienti desktop rimangono gli stessi, ossia Cinnamon, GNOME, KDE Plasma, LXDE, LXQt, MATE e Xfce. L'elenco dei problemi risolti in PorteuX 1.9 include il problema di codifica x265, gli errori di visualizzazione della versione procps appls, diversi problemi di Xfce 4.20 e altri. I miglioramenti del supporto includono diversi dispositivi di rete, CUPS in GTK3 e la compatibilità con Docker. Anche la compatibilità GPT è stata aggiunta al programma di installazione di Linux. Per quanto riguarda le ottimizzazioni, i flag di compilazione GCC e lo stripping 0050-multilib-lite sono presenti nell'elenco, insieme ad altre modifiche.
L'elenco dei pacchetti modificati include il kernel 6.13.1, il driver Nvidia 570.86.16, Cinnamon 6.4.6, GNOME 47.3 e KDE 6.10.0, oltre alla rimozione di vari pacchetti deprecati come fuse da 002-gui e mp4v2 da 002-xtra. Le dimensioni dei file ISO rimangono invariate, da 477 a 573 MB, quindi PorteuX 1.9 può essere facilmente installato anche su unità USB da 1 GB.
Fonte(i)
PorteuX (su GitHub)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones