Notebookcheck Logo

Pokémon incontra Minecraft - il nuovo MMORPG unisce la raccolta di creature al gameplay sandbox

L'uscita di Tomo: Endless Blue è attualmente prevista per la fine del 2026. (Fonte: Steam)
L'uscita di Tomo: Endless Blue è attualmente prevista per la fine del 2026. (Fonte: Steam)
Un nuovo MMO è destinato a entusiasmare i fan di Minecraft e dei Pokémon, offrendo isole procedurali, la possibilità di domare i mostri e avventure multiplayer senza fine. Tomo: Endless Blue unisce l'esplorazione creativa con battaglie strategiche e un pizzico di fascino anime. Il trailer di debutto lascia intendere qualcosa di speciale.

Il 10 aprile 2025, il nuovo studio Onibi ha presentato Tomo: Endless Blue, un ambizioso gioco di ruolo online che riunisce diversi elementi preferiti dai fan: addomesticamento di mostri, isole generate proceduralmente, costruzione creativa di voxel e multiplayer completamente scalabile. Anche il primo trailer fa leva su un senso di nostalgia: in una scena, viene catturata una creatura misteriosa, che richiama chiaramente i Pokémon. In seguito, i giocatori rimodellano il paesaggio e costruiscono case, ricordando fortemente Minecraft. Non sorprende che la YouTuber francese KELYAN è già entusiasta:

"Come YouTuber di Pokémon e Minecraft, questo è il gioco che ho sempre sognato"

Isole piene di possibilità: Libertà creativa, battaglie tattiche e una struttura di server aperta

Tomo presenta uno stile vibrante ispirato agli anime e un mondo costituito da un oceano infinito punteggiato da isole galleggianti. Ogni isola è generata in modo procedurale e offre la propria architettura, cultura e missioni uniche. I giocatori possono esplorare queste isole, sfidare potenti campioni Tomo, scoprire antiche rovine o andare a caccia di mitiche creature Tomo.

I Tomo sono più che semplici partner di combattimento. Come in Palworld, aiutano a costruire, cucinare e coltivare. In battaglia, brillano grazie a un sistema tattico in tempo reale che consente ai giocatori di fare un uso strategico delle loro abilità. Una caratteristica che spicca è la possibilità di passare senza soluzione di continuità dalla prospettiva del giocatore a quella di Tomo, consentendo interazioni dinamiche con l'ambiente, come la combinazione di acqua ed elettricità per potenti attacchi ad area.

Grazie alla fisica realistica dei voxel, il mondo non è solo personalizzabile, ma è anche completamente interattivo. I giocatori possono costruire macchine e veicoli, dalle zattere di base ai dirigibili pilotabili. Il multiplayer in Endless Blue è completamente aperto. Sia che giochi da solo, via LAN o su server globali, gli unici limiti sono l'hardware o la capacità del server. Come dice la pagina Steam:

"Non c'è limite al numero di giocatori: ce ne sono tanti quanti il suo dispositivo o il suo server ne può sopportare!"

Il gioco sarà anche completamente moddabile:

"Abbiamo mantenuto tutto aperto, quindi vada avanti e rompa il gioco. Se il suo sogno è quello di sostituire tutte le creature di Tomo con bei piccioni che giocano mani di poker illegali, allora lo faccia. Il mondo è la sua ostrica!"

Team di sviluppo promettente, data di uscita ancora poco chiara

Sebbene Onibi sia un nome nuovo nel settore, il team dietro Tomo: Endless Blue ha una grande esperienza, con crediti passati su titoli come World of Warcraft, Baldur's Gate 3, Fortnite, League of Legends e Fall Guys. Questo pedigree crea grandi aspettative per la qualità. Non c'è ancora una data di uscita ufficiale, ma il team punta a un lancio su PC tramite Steam entro la fine del 2026. Il gioco è già in lista e può essere aggiunto alla sua lista dei desideri.

Fonte(i)

YouTubeGamepress

Fonte dell'immagine: Steam

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 04 > Pokémon incontra Minecraft - il nuovo MMORPG unisce la raccolta di creature al gameplay sandbox
Marius Müller, 2025-04-11 (Update: 2025-04-11)