Il documento pubblicato evidenzia numerosi aspetti del futuro dispositivo di Lenovo, descrivendo il design dello smartphone tramite dettagliatissimi render che potrebbero indicarne l'aspetto definitivo. L'unico aspetto ancora incerto è quello legato alla piattaforma SoC: secondo quanto riportato si tratterebbe di un Qualcomm Snapdragon 855+, dunque un SoC ormai datato e superato dai nuovi modelli presenti in tutti i più recenti smartphone. Presente inoltre una batteria da 5000 mAh capace di essere ricaricata rapidamente a 55 Watt tramite connettore USB Type-C.
Come la maggior parte degli smartphone da gaming, ROG Phone e Black Shark 3, anche Legion sarà caratterizzato da un design particolare accattivante adottando colorazioni esclusive e forme muscolose. Un design che, se venisse confermato, potrebbe rivelarsi molto vicino a quello adottato dalla divisione gaming di Lenovo per quanto concerne ai PC da gioco. Tra le peculiarità più interessanti si segnala la presenza di "air trigger" dedicati all'utilizzo in game e di uno switch, posizionato sul profilo del telefono, destinato all'attivazione della modalità da gioco.
Allo stato attuale non è chiaro quando il dispotivo sarà pronto per il mercato e con quali disponibilità. Nessuna indiscrezione sullo schermo e sul comparto fotografico. Lenovo è solita ad anticipare numerose informazioni tramite i suoi profili social, non ci rimane pertanto che attendere per ulteriori dettagli.
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones