Le nuove informazioni riguardanti il dispositivo, in abbinamento alle prolifiche parole di Digital Chat Station, ci consentono di completare la tabella delle specifiche di questo futuro smartphone di alta gamma. iQOO 3 Pro, come il suo fratello minore, si affida quindi ad una piattaforma Qualcomm Snapdragon 865 (questa volta in variante Plus) con memorie RAM LPDDR5 e unità di archiviazione UFS 3.1. Si prevede la presenza di almeno 8 GB di memoria e 128 GB di spazio di archiviazione.
Stando a quanto riportato dal leaker, iQOO 3 Pro potrebbe adottare un display da 6.5" di diagonale con risoluzione FullHD+, una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e un rapporto di 20:9. Il tutto sarebbe poi alimentato da una batteria da 4500 mAh compatibile con i sistemi ricarica da 55 Watt e quindi ricaricabile in appena 30 minuti. Nessuna indiscrezione sul fronte fotografico che dovrebbe comunque essere simile se non superiore a quello adottato dall'attuale modello disponibile sul mercato. Ricordiamo che la versione base utilizza una configurazione quadrupla fotocamera composta da un sensore principale da 48 MP (f/1.8) abbinato a tre ulteriori sensori dedicati allo zoom (13 MP, f/2.5), alle scene ultrawide (13 MP, f/2.2) e infine alla profondità di campo (2 MP, f/2.4).
Allo stato attuale i prodotti Vivo sono destinati esclusivamente al mercato asiatico, ma tra le intenzioni del produttore ci sarebbero quelle di sbarcare anche in territorio europeo e quindi in Italia: staremo a vedere quali smartphone saranno effettivamente disponibili nel nostro mercato.
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones