In un comunicato ufficiale, NVIDIA rende noto che oltre 50 nuovi sistemi server saranno presto disponibili, in diverse configurazioni e form factor, e dotati della potente componente grafica con architettura Ampere e processo produttivo a 7 nanometri. I sistemi che beneficeranno maggiormente di questo acceleratore, compatibile con lo slot PCI Express 4.0, sono quelli destinati ad ambiti HPC (High Perfomance Computing), Intelligenza Artificiale e simulazioni scientifiche avanzate.
NVIDIA A100 dovrebbe offrire prestazioni sino a 20 volte superiori rispetto alla precedente soluzione basata su architettura Volta, il tutto per merito di importanti funzionalità sviluppate ad-hoc per ottimizzare al meglio l'utilizzo della piattaforma di calcolo.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, Ampere A100 PCIe è sostanzialmente identica alla versione SXM4, pertanto troviamo una GPU occupante un'area di 826 mm2, con 54.2 miliardi di transistor e 6912 CUDA core FP32 all'interno di 108 SM, abbinati a 432 Tensor core e altrettante unità texture. Presenti naturalmente 40 GB di memoria video HBM2 capaci di offrire una larghezza di banda di 1.6 TB/s su bus a 5120 bit. Oltre al TDP limitato a 250 Watt (400W sulla versione SXM4), la versione PCIe può essere collegata solamente ad un'altra scheda tramite NVLink.
I primi server equipaggiati dell'acceleratore NVIDIA A100 arriveranno nel corso dell'estate.
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones