Notebookcheck Logo
Mozilla, eliminando Firefox 115 ESR dall'elenco dei browser supportati, renderà più difficile la navigazione sul web per i possessori di sistemi più vecchi. Nella foto - Il programma di installazione di Firefox per macOS (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)

Mozilla abbandonerà Firefox 115 ESR nell'agosto 2025: Ecco cosa possono fare i possessori di Mac, MacBook e iMac più vecchi per stare al sicuro

CheckMag

I sistemi con macOS 10.14 e precedenti, così come i sistemi operativi Windows 8.1, 8 e 7 sono destinati a perdere gli aggiornamenti software critici in seguito alla decisione di Mozilla, mentre gli utenti di Windows avranno molte più opzioni tra cui scegliere quando si tratta di cercare browser Web alternativi.
Sergey Tarasov, 👁 Sergey Tarasov (traduzione a cura di Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇳🇱 ...
macOS Windows Software

Mozilla ha attraversato molto negli ultimi anni, con scandali, licenziamenti di massa e altri tipi di problemi a bizzeffe. potrebbe perdere una parte molto consistente delle sue entrate verso la fine del 2025 (che a partire da marzo 2025 provengono da Google e altri luoghi inaspettati come USAID - non solo da donazioni e vendite di prodotti a pagamento come Mozilla VPN).

Anche se nulla di tutto ciò fa ben sperare per il futuro dell'azienda, quando si tratta di supportare le versioni più vecchie dei suoi prodotti, Mozilla è il punto di riferimento, poiché fa un lavoro migliore rispetto alla maggior parte degli altri produttori di browser Web. Alla fine di marzo 2025, Firefox 115 ESR - attualmente alla versione 115.21.1 - potrebbe essere il browser più sicuro per chi utilizza ancora macOS 10.12, macOS 10.13, macOS 10.14, Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 (nonché le edizioni Embedded e Server di Windows basate su Windows 7/8/8.1).

Una notifica di aggiornamento di Firefox (macOS 10.13; Firefox 115 ESR). Fonte dell'immagine: Screenshot - Notebookcheck
Una notifica di aggiornamento di Firefox (macOS 10.13; Firefox 115 ESR). Fonte dell'immagine: Screenshot - Notebookcheck

Ora, l'ultimo aggiornamento della pagina di supporto Mozilla dedicato a Firefox 115 ESR fornisce una notizia piuttosto negativa, sottolineata da Notebookcheck:

Mozilla fornirà aggiornamenti di sicurezza critici attraverso il canale Firefox ESR fino alla fine della versione ESR 115, agosto 2025. Dopo questa data, non verranno forniti aggiornamenti di sicurezza e si consiglia vivamente di passare a una versione supportata di macOS.

Anche se Mozilla potrebbe rivedere la sua decisione nei prossimi due mesi, sembra che sia il momento giusto per iniziare a cercare modi alternativi per continuare a navigare sul web in modo sicuro. Anche se Firefox 115 ESR non diventerà inutile da un giorno all'altro (molto probabilmente funzionerà bene per altri due o tre anni), l'utilizzo di un sistema operativo che non riceve aggiornamenti da molti anni e di un browser Web che non viene aggiornato da oltre un anno sembra davvero un rischio per la sicurezza.

Opzione 1/4: Prenda in considerazione il passaggio a Windows

L'installazione di Windows 7 o Windows 8.1 (a seconda di quale sia l'Assistente Boot Camp meglio ottimizzato; per i MacBook, Mac e iMac precedenti al 2012, si tratta di Windows 7) è una delle migliori scommesse. Potrebbe essere necessario copiare il profilo di calibrazione del display da macOS all'installazione di Windows per sentirsi completamente a suo agio. A seconda del sistema, potrebbe anche essere necessario apportare alcune modifiche all'Assistente Boot Camp o, in alternativa, installare la versione di macOS con cui è stato fornito il computer, quindi utilizzare rEFIt per aggirare il requisito 'è necessaria un'unità ottica per installare Windows'.

Windows 8.1 non è poi così insicuro. Sì, il sistema operativo non ha ricevuto aggiornamenti di funzionalità o di sicurezza da Microsoft dall'inizio del 2023, tuttavia Windows Defender integrato riceve ancora aggiornamenti delle definizioni dei virus da Microsoft dall'inizio del 2025. Windows 7 è ancora pienamente supportato da diversi importanti produttori di soluzioni antivirus, tra cui, ma non solo, Avast e AVG.

Gli utenti di Windows possono scegliere tra tantissimi browser Web. Mentre Chrome 109 è l'ultima versione di Chrome che si può eseguire ufficialmente su Windows 7/8/8.1 - è di soli 7 mesi più vecchia della versione 116 che si può eseguire su macOS 10.13 - diverse aziende e sviluppatori indipendenti ignorano la politica ufficiale del progetto Chromium, rendendo i loro browser completamente compatibili con i sistemi operativi più vecchi. Yandex è costruito intorno a Chromium 128, all'inizio di marzo; Supermium utilizza Chromium 134, alla fine di marzo.

Anche se tecnicamente è possibile installare un'edizione a 32 bit di Windows 10, ottenendo così l'accesso alle versioni più recenti della maggior parte dei browser Web, questo non è consigliato a causa dei problemi che normalmente si verificano quando i servizi Boot Camp non sono in funzione. Molto probabilmente non sarà in grado di modificare la luminosità del suo display, il che significa che funzionerà sempre al 100%, per fare un esempio.

Chrome 116 (nella foto) è l'ultima versione di Chrome disponibile per macOS 10.13 e anche se per ora funziona abbastanza bene, non si può dire quanto durerà. (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
Chrome 116 (nella foto) è l'ultima versione di Chrome disponibile per macOS 10.13 e anche se per ora funziona abbastanza bene, non si può dire quanto durerà. (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)

Opzione 2/4: utilizzi Open Core Legacy Patcher per installare una versione di macOS più recente

Se il suo Mac ha 3 GB di RAM o più, consideri di installare una versione di macOS più recente di quella con cui il sistema è ufficialmente compatibile. Esistono diverse guide per l'utilizzo di Open Core Legacy Patcher su YouTube. Si tratta di un'operazione abbastanza semplice, ma per quanto riguarda i risultati, il suo chilometraggio può variare.

Opzione 3/4: Ricorra a browser web alternativi per macOS

Come notato in precedenza, l'elenco dei browser disponibili su Windows è molto più lungo di quello a disposizione dei fan di macOS. Tuttavia, esistono alcune opzioni poco conosciute che potrebbero rivelarsi utili per alcuni, come SeaMonkey.

SeaMonkey esiste da moltissimi anni. Gli sviluppatori rimangono sempre fedeli ai valori originali, dal design visivo all'impressionante compatibilità con il sistema operativo. Sebbene l'ultima build di SeaMonkey (2.53.20 - basata su Firefox 128 ESR) non sembri gradire molto Windows 7 a 32 bit, con frequenti arresti anomali quando si fa qualcosa di banale come guardare i video di YouTube, funziona bene su macOS 10.11 e 10.13.

Potrebbe essere necessario modificare subito alcune impostazioni (come ad esempio fare in modo che il browser ripristini la sessione precedente all'avvio, invece di aprire una pagina del Progetto SeaMonkey), ma soprattutto bisogna accettare il fatto che SeaMonkey attualmente non carica alcuni siti web, il che potrebbe sembrare un problema per alcuni. YouTube, Google Docs, Google Sheets funzionano benissimo, così come alcuni siti web di notizie in lingua inglese piuttosto popolari. Su news.com.au, mancano alcune immagini; stuff.co.nz non funziona a prescindere dalle impostazioni. Si ottiene solo una pagina vuota. Lo stesso vale per discord.com/app e app.pumble.com; Reddit in un certo senso funziona, ma lo script che dovrebbe caricare nuovi post/immagini mentre l'utente scorre verso il basso è MIA.

SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: Tentativo di caricare Discord per il Web (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: Tentativo di caricare Discord per il Web (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: Tentativo di caricare Stuff.co.nz (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: Tentativo di caricare Stuff.co.nz (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: cerca di controllare un subreddit (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
SeaMonkey 2.53.20 su macOS 10.13: cerca di controllare un subreddit (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)

Chromium Legacy (attualmente a Chromium 127 - 29 marzo 2025) è un altro browser Web alternativo per le versioni di macOS non supportate che può valere la pena di prendere in considerazione.

Chromium Legacy 127 su macOS 10.13 - l'insieme delle impostazioni sembra abbastanza standard (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
Chromium Legacy 127 su macOS 10.13 - l'insieme delle impostazioni sembra abbastanza standard (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
Chromium Legacy 127 su macOS 10.13 - un video di YouTube in riproduzione accanto a un video picture-in-picture (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)
Chromium Legacy 127 su macOS 10.13 - un video di YouTube in riproduzione accanto a un video picture-in-picture (Fonte immagine: Screenshot - Notebookcheck)

Opzione 4/4: Acquistare un Mac più recente, MacBook o iMac

i Mac, i MacBook e gli iMac del 2012 e più recenti sono quelli di cui ha bisogno per eseguire macOS 10.15. Una rapida ricerca mostra che i modelli di MacBook Air del 2012 in condizioni accettabili non sono così difficili da trovare usati su eBay a meno di 30 o 40 dollari (se è fortunato, può anche accaparrarsi un MacBook Air del 2016 o del 2017 non retina per meno di 50 dollari - spese di spedizione non incluse)

Fonte(i)

Supporto MozillaSeaMonkey - rilasciyouTube (più video di 2 diversi creatori di contenuti, tutti collegati sopra) e altro ancora

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 03 > Mozilla abbandonerà Firefox 115 ESR nell'agosto 2025: Ecco cosa possono fare i possessori di Mac, MacBook e iMac più vecchi per stare al sicuro
Sergey Tarasov, 2025-03-28 (Update: 2025-03-29)