Il Realme P3x 5G mancano ormai meno di 24 ore al suo lancio come primo smartphone Dimensity 6400 al mondo. MediaTek ha presentato lo stesso SoC in anticipo, con una mossa che mette in discussione la portata di questo vanto.
Come si è scoperto, il Wi-Fi 5 del 6400, Bluetooth 5.2 e il supporto per UFS 2.2 rimangono invariati rispetto a quelli del modello 6300 6300. Il primo ha anche la stessa RAM massima (LPDDR4X ad una velocità di 2.133 MHz) e anche lo stesso Arm Mali-G57 Del secondo.
Ci si può aspettare che il P3x abbia un display FHD+ con una frequenza di 120Hz con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, nella migliore delle ipotesi, dato che le specifiche di supporto massimo del display del 6400 non sono cambiate rispetto al 6300.
In effetti, l'unica cosa che distingue la nuova versione è il suo doppio Arm Cortex-A76 si spingono fino a 2,5GHz anziché 2,4GHz. Gli altri 6 core Cortex-A55 rimangono a 2,0GHz ciascuno.
L'OEM pubblicizza il 6400 come"più veloce" del 5G, nonostante abbia la stessa velocità di download massima di 3,3 gigabit al secondo (Gb/s) per i suoi modelli globali standalone e non standalone non standalone del suo predecessore, il che potrebbe essere o meno un indizio del fatto che gli smartphone alimentati dal nuovo silicio potrebbero essere più convenienti.
Lo scopriremo con certezza con il debutto del P3x (che sembra essere un aggiornamento di colore diverso del modello 14x che è già disponibile su Amazon.in con il 6300) domani (18 febbraio 2025).
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones