MSI ha presentato la prossima generazione dei suoi portatili da gioco di fascia alta al CES 2025 di Las Vegas e c'è molto da scoprire. Finora, l'azienda ci ha dato un'occhiata ai computer portatili da gioco che includono le nuove iterazioni delle serie Titan, Raider, Stealth, Vector e altre.
Questa volta, MSI ha introdotto versioni AI e non AI di alcuni dei portatili. Inoltre, come accennato in precedenza, i nuovi laptop saranno caratterizzati da nuovi componenti, come le tanto attese GPU Nvidia GeForce RTX 50, i processori Intel Core Ultra (Arrow Lake HX), la serie AMD Ryzen 9000 e la serie Ryzen AI 300.
Tra i nuovi laptop annunciati, MSI ha debuttato il laptop Raider 18 HX (A9WJG/A9WIG), che è la variante non AI. Il Raider 18 HX è alimentato dal processore CPU AMD Ryzen 9 9955HX3D. E per quanto riguarda la grafica, gli acquirenti possono scegliere il modello Nvidia GeForce RTX 5090 con 24 GB GDDR7 o RTX 5080 con 16 GB GDDR7.
All'esterno, Raider A18 presenta un enorme display UHD+ Mini-LED da 18 pollici con una risoluzione di 3840 x 2400 pixel, che offre un rapporto d'aspetto 16:10. Con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, gli utenti possono aspettarsi un'ottima grafica e un gameplay fluido.
Per quanto riguarda la connettività, il portatile offre 2 porte USB4 che supportano Thunderbolt 4, 3 porte USB 3.2 Gen 2 e un'uscita HDMI 2.1 capace di 8K@60Hz o 4K@120Hz. Per quanto riguarda la connettività Internet, il portatile offre AMD Wi-Fi 7 e 2.5GbE Ethernet, che dovrebbero garantire giochi senza lag.
Ecco le specifiche complete -
Modello | Raider A18 HX A9WJG / A9WIG |
Sistema operativo | Windows 11 Home o Windows 11 Pro |
Processore | AMD Ryzen 9 9955HX3D |
GPU | Nvidia GeForce RTX 5090 (24 GB GDDR7) o RTX 5080 (16 GB GDDR7) |
RAM | DDR5, 2 slot, fino a 96 GB |
Archiviazione | 1 x SSD NVMe M.2 (PCIe Gen5 x4), 1 x SSD NVMe M.2 (PCIe Gen4 x4) |
Display | Mini-LED, 18 pollici UHD+ (3840 x 2400), 16:10, 120 Hz, VESA DisplayHDR 1000, ~100% DCI-P3 |
Porte | 2 x USB4 (DisplayPort, USB-PD 3.1, Thunderbolt 4 compatibile), 3 x USB 3.2 Gen 2 Type-A |
Connettività | Gigabit Ethernet (fino a 2,5GbE), AMD Wi-Fi 7, Bluetooth v5.4 |
Uscite monitor | 2 x DisplayPort via USB4, 1 x HDMI 2.1 (8K@60Hz / 4K@120Hz) |
Tastiera | Tastiera da gioco SteelSeries con RGB per tasto, tastierino numerico e tasto Copilot |
Suono | Sistema audio Dynaudio con sei altoparlanti, Nahimic 3 Audio Enhancer, supporto Hi-Res Audio |
Sicurezza | Lettore di impronte digitali, riconoscimento facciale IR (certificato FIDO2), slot di sicurezza Kensington |
Webcam | Full HD (1080p@30fps), sensore IR, copertura privacy, 3D Noise Reduction+ |
Batteria | li-Polimero a 4 celle, 99 Wh |
Alimentazione | 400 W |
Peso | 3.6 kg |
L'annuncio ufficiale non include il prezzo di questo computer portatile. Tuttavia, considerando che il Raider 18 HX è dotato dei più recenti componenti hardware, ci aspettiamo che abbia un prezzo elevato.
Fonte(i)
MSI
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones