Allo stato attuale non ci sono dettagli specifici relativi alla nuova interfaccia tuttavia possiamo ipotizzarne qualcuno, come ad esempio una nuova interfaccia grafica (GUI) e l'integrazione del futuro Android 11. I dispositivi che riceveranno l'aggiornamento sono diversi e anche un po' datati. La società sembra pertanto interessata a portare avanti il più possibile anche gli smartphone non rilasciati di recente.
Per l'azienda è un anno davvero speciale visto che festeggia il suo decimo compleanno e la nuova GUI potrebbe pertanto integrare qualche aspetto relativo a questo importante traguardo. La lista non è ufficiale ma pubblicata a seguito di numerose indiscrezioni trapelate da fonti interne all'azienda. Come anticipato, i modelli sono molteplici e la lista tenderà a crescere con i nuovi modelli attesi per il 2020.
Ecco quali smartphone riceveranno il nuovo aggiornamento:
- Xiaomi MI 10 Pro
- Xiaomi MI 10
- Xiaomi MI 9
- Xiaomi MI 9 SE
- Xiaomi MI 9 Pro / 5G
- Xiaomi MI 9 Lite
- Xiaomi MI 8 Pro / Explorer
- Xiaomi MI 8
- Xiaomi MI 8 Lite
- Xiaomi CC9 Pro / Mi Note 10
- Xiaomi CC9
- Xiaomi CC9E
- Mi Mix Alpha
- Mi Mix 3 / 5G
- Mi Mix 2s
- Mi Max 3
- POCO F1
- POCO X2
- Redmi K30
- Redmi K20 Pro / Mi 9T Pro
- Redmi K20 / Mi 9T
- Redmi Note 8 Pro
- Redmi Note 8
- Redmi 8T
- Redmi Note 7 Pro
- Redmi Note 7
- Redmi Note 7S
- Redmi 8
- Redmi 8A / 8A Dual
- Redmi 7
- Redmi 7A
- Blackshark 2 Pro
- Mi Play
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones