Il Civi 5 Pro potrebbe non essere il primo smartphone della società madre a sfoggiare lo Snapdragon 8s Elite 8s Gen 4: si dice che tale onore vada al Redmi Turbo 4 Pro invece.
Ci sono accenni al fatto che il primo potrebbe essere il più leggero e il più sottile dei due, suggerendo che il 5 Pro è destinato a comprendere una versione 'elegante' dell'8s Gen 4, rispetto alla variante Turbo basata sulle 'prestazioni'.
Si pensa anche che il Civi 5 Pro abbia Xiaomi flagship-come i loghi della fotocamera Leica, mentre il Turbo 4 Pro non lo sarà, con la possibilità di un aggiornamento del teleobiettivo nel primo (potrebbe trattarsi di un zoom a periscopio nel 2025? Solo il tempo potrà dirlo)
Ironia della sorte, l'imminente ammiraglia della serie Civi dovrebbe anche avere una batteria più grande di quella del suo predecessore - il che, data la capacità di 4.700 mAh del Turbo 4 Pro, è un'ottima notizia 4 Pro (o 14 Civi per il mercato indiano), potrebbe essere gradito.
Purtroppo, la sua tecnologia di ricarica via cavo non sarà più veloce, secondo una nuova fuga di notizie. Si afferma che Xiaomi ha certificato il Civi 5 Pro come 25067PYE3C con le stesse specifiche di 67W del suo antenato.
Si pensa anche che i due dispositivi https://m.weibo.cn/detail/5149457822515363 con lo stesso telaio metallico e lo stesso tipo di display quad-curvo, con il 5 Pro che mancherà di un display più conforme alle tendenze schermo piatto schermo.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones