Polar ha presentato il Grit X2 Pro, uno smartwatch premium per l'outdoor. Il modello compete con indossabili come il Garmin Epix Pro Gen 2 Sapphire, con un display AMOLED da 1,39 pollici con una risoluzione di 454 x 454. Il nuovo wearable robusto è certificato MIL-STD-810H, può funzionare a temperature comprese tra -20 e 50°C (~-4 e 122°F) ed è resistente all'acqua fino a 100 metri, il che lo rende adatto al nuoto.
Le caratteristiche di Grit X2 Pro includono una modalità di visualizzazione della torcia, un'antenna ad anello per potenziare il segnale GPS e mappe topografiche preinstallate. Lo smartwatch offre una guida al percorso, uno strumento Breadcrumbs e la possibilità di salvare le mappe offline con 32 GB di memoria. Inoltre, è possibile collegarsi ad applicazioni di terze parti come komoot e Strava. I sensori sul retro dello smartwatch possono essere utilizzati per tracciare le metriche di salute come la frequenza cardiaca, la SpO2 e la temperatura della pelle durante il sonno. Inoltre, può utilizzare il pulsante di 'sblocco' per effettuare una lettura ECG. Per gli sport all'aperto, è possibile tracciare statistiche come la velocità verticale, la potenza di corsa e la VAM. Secondo Polar, l'orologio può funzionare per un massimo di 10 giorni in modalità smartwatch con un uso tipico o 43 ore in modalità allenamento per le prestazioni.
L'indossabile pesa 79g (~2,8 oz) ed è disponibile in tre varianti di colore, con le opzioni standard Night Black e Stone Gray, o la più costosa Titan edition. L'orologio Titan presenta una cassa in titanio anziché in acciaio nella parte anteriore e aggiunge un secondo cinturino in pelle marrone in alternativa al cinturino in silicone nero. È possibile preordinare la versione standard dello Smartwatch Polar Grit X2 Pro Premium Outdoor al prezzo di 749,95 dollari/649,00 sterline/749,90 euro, mentre l'edizione Titan costa 869,95 dollari/749,00 sterline/869,90 euro. Le consegne inizieranno il 3 aprile.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones