Parlando di ROM non ufficiali che riportano in vita vecchi dispositivi, non solo gli smartphones hanno questo lusso. La Nintendo Switch è un dispositivo di questo tipo e il team che ha consegnato Android 8.1 Oreo ad esso qualche tempo fa è tornato con LineageOS 17.1 basata su Android 10.
Il team SwitchRoot descrive la ROM non ufficiale per Nintendo Switch come "più veloce, più reattiva e con molte nuove caratteristiche rispetto alla versione precedente, tra cui deep sleep e una build per Android TV". L'elenco delle caratteristiche è piuttosto ricco e comprende aggiornamenti OTA, deep sleep che apparentemente può durare per settimane, profili delle ventole rielaborati per sessioni di gioco più silenziose, molteplici altre ottimizzazioni e altro ancora.
Purtroppo, ci sono anche alcuni bugs noti, come i giochi Shield non funzionanti, autio BT scattoso su alcune cuffie, la tastiera predefinita non può essere utilizzata con un controller, e così via. Gli utenti più avventurosi possono ottenere il firmware così com'è ora, ma la maggior parte dovrebbe aspettare che i problemi siano risolti prima.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones