Il dispositivo, annunciato durante l'inverno dello scorso anno in due varianti, ha ricevuto di recente l'aggiornamento anche se allo stato attuale risulta disponibile solo per la variante LTE con numero modello SM-T515 (ITV). A differenza dei tablet di fascia maggiore, la build rilasciata per Tab A 10.1 dovrebbe essere basata sull'interfaccia grafica One UI 2.0 e non sulla più recente 2.1. La build, identificabile con la release T515XXU4BTFK, integra numerose novità tra cui il supporto alla modalità notte, animazioni più fluide, gesture e naturalmente la patch di sicurezza aggiornata a luglio 2020.
Ricordiamo che Galaxy Tab A 10.1 (2019) adotta un display da 10.1 pollici con risoluzione di 1920 x 1200 pixel. Presente a bordo un SoC Exynos 7904 abbinato a GPU Mali-G71 MP2, 3 GB di memoria e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile sino a 512 GB con microSD. Il comparto fotografico rivela una singola fotocamera posteriore con sensore principale da 8 MP abbinata ad una anteriore, ideale per selfie e videoconferenze, da 5 MP. Galaxy Tab A 10.1 (2019) è in grado di registrare filmati in FHD (1920 x 1080) a 30 fps. La piattaforma viene alimentata da una batteria da 6150 mAh che dovrebbe garantire una autonomia piuttosto consistente. Numerose le opzioni di connettività presenti tra cui WiFi a/b/g/n/ac e 4G LTE.
Nel caso non abbiate ancora ricevuto l'aggiornamento via OTA, potete scaricare il pacchetto direttamente dal link di seguito: SAMSUNG GALAXY TAB A 10.1 LTE SM-T515 ITV ITALY T515XXU4BTFK FIRMWARE
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones