Gli schermi più grandi hanno il potenziale di aumentare la produttività, ma tendono anche ad occupare molto spazio sulla scrivania, soprattutto se il montaggio VESA non è un'opzione. Per risolvere questo problema, JGF lancerà presto il 27F1 ultrasottile non-touch e il 27F1-T touch-enabled, progettati per i creativi che lavorano in spazi di lavoro ristretti. La serie 27F1 è unica per il suo straordinario spessore di soli 5 mm, con un overlay OGS (one glass solution) di 0,55 mm e una kickstand integrata.
Anche le specifiche principali sono impressionanti, tra cui il display HDR400 IPS con una copertura DCI-P3 del 99%, un rapporto di contrasto di 1500:1, colori a 10 bit e un DeltaE di <1. La kickstand posteriore può essere rimossa per supportare il montaggio VESA, se lo si desidera.
- 27 pollici 4K 3840 x 2160 risoluzione nativa, HDR400, lucido
- touchscreen capacitivo a 10 punti a 4096 livelli di pressione (opzionale)
- rapporto di contrasto 1500:1
- Fino a 500 nits
- 60 Hz
- 100% sRGB, 99% DCI-P3, 98% AdobeRGB
- 3x USB-C (2x Thunderbolt 3 + 1x USB-C)
Tenga presente che il monitor si rivolge principalmente ai professionisti e non ai giocatori, come è evidente dalla bassa frequenza di aggiornamento nativa di 60 Hz e dai colori più ampi a 10 bit. Anche il suo touchscreen è stato progettato in base ai gesti del Mac, per cui la compatibilità con Windows sarà probabilmente più limitata.
Inoltre, per funzionare, il monitor richiede un alimentatore esterno da 65 W incluso, poiché il suo schermo è troppo sottile per integrare un alimentatore. Fortunatamente non si tratta di un adattatore proprietario e quindi la maggior parte degli adattatori USB-C da 65 W dovrebbe essere compatibile con il monitor.
I prezzi esatti e le date di lancio sono ancora sconosciuti al momento, ma il Kickstarter dovrebbe rivelare di più quando sarà attivo alla fine del mese.
Fonte(i)
JGF
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones