Lo scorso luglio l'azienda sudcoreana aveva annunciato la produzione di massa delle memorie da 12 GB, ma ora si dichiara pronta a produrre un modulo con al suo interno ben 8 chip da 12Gb e 4 chip da 8Gb per un totale di 128Gb, ossia 16 GB. Le prestazioni dei nuovi moduli sembrano restare in linea a quelle che abbiamo visto con altri banchi LPDDR5. Le velocità di trasferimento potrebbero pertanto rimanere intorno ai 5500 Mb/s, circa il 30% in più delle attuali memorie LPDDR4X adottate da tutti i top di gamma del 2019.
Samsung ha precisato di aver iniziato lo sviluppo dei chip da 16 GB LPDDR5 con processo produttivo a 10nm di terza generazione, capaci di raggiungere velocità di trasferimento superiori ai 6000 Mb/s. Questi moduli verranno prodotti a partire dalla seconda metà del 2020 e probabilmente li troveremo a bordo del futuro Galaxy Note.
Allo stato attuale non sono molti i dispositivi ad aver adottato le memorie LPDDR5, tra i dispositivi interessati non possiamo che non menzionare la linea Galaxy S20, la serie Mi 10 e, probabilmente, il prossimo OnePlus 8 Pro. Durante i prossimi mesi ulteriori modelli potrebbero utilizzare questi moduli, come l'iQOO 3 recentemente svelato.
Source(s)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones