Oltre alla serie X, che comprende tre modelli con pneumatici da 12,5 pollici e un'autonomia fino a 90 km, il produttore di e-scooter Egret, con sede ad Amburgo, ha appena introdotto il Pro FX.
Il termine "FX" nel nuovo Egret Pro FX sta per "flessibile", che promette la massima versatilità grazie al manubrio regolabile in altezza e alle estremità del manubrio ripiegabili. Il Pro FX può essere ripiegato in modo compatto per facilitarne la trasportabilità o il trasporto. L'e-scooter è lungo 108 cm, alto 62 cm e largo 26 cm. Il peso è di 23,9 kg e il peso massimo trasportabile di 120 kg.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Egret Pro FX è alimentato da un motore da 1.350 W, con una coppia massima di 34 Nm. Si tratta di un valore leggermente inferiore rispetto ai modelli Egret X Prime e Ultra, ma comunque impressionante. Viene pubblicizzata un'autonomia fino a 80 km con la batteria da 48 V, che rende possibili lunghi viaggi in città.
Oltre alle sospensioni anteriori con un'escursione di 20 mm e ai pneumatici da 10 pollici per il comfort, altre caratteristiche sono i freni a disco idraulici con un diametro di 140 mm all'anteriore e 120 mm al posteriore, una luce di stop e un blocco del telaio parzialmente integrato con un "Egret mate by tex-lock" opzionale per la sicurezza.
La Egret Pro FX è ora disponibile per il pre-ordine su direttamente dal produttore per un RRP di 1.099 euro. La consegna è prevista per la metà di giugno 2025.