Il nuovissimo Sony Bravia 8 II non solo sostituisce il modello Bravia 8ma anche il più vecchio Bravia A95L del 2023. Presenta un pannello QD-OLED aggiornato che si dice sia più luminoso del 50% o del 25% rispetto ai due televisori sopra citati. Bravia 8 II introduce anche le modalità "Studio Calibrated", sviluppate in collaborazione con i principali servizi di streaming.
Queste modalità possono ottimizzare la riproduzione dei colori come si vede nei monitor di riferimento di Sony, con l'obiettivo di rendere i film e le serie più autentici che mai. Questo dovrebbe essere particolarmente vantaggioso per i contenuti del servizio di streaming Sony Pictures Core, ma sono supportati anche Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video. La nuova OLED TV funziona con Google TV e può quindi accedere a tutte le applicazioni di streaming più comuni, oltre a Google Cast e Apple AirPlay 2. Inoltre, la Bravia Cam opzionale può essere utilizzata per controllare il televisore tramite gesti della mano e per ottimizzare l'immagine e il suono in base alla posizione di seduta individuale.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Il Bravia 8 II è stato progettato per funzionare perfettamente con la PlayStation 5. Tra le altre cose, è in grado di attivare automaticamente la modalità di gioco, di regolare le impostazioni dello schermo in base al genere di gioco specifico e di adattare automaticamente le impostazioni HDR della console alle capacità del televisore. Inoltre, il nuovo televisore OLED di Sony supporta Dolby Vision HDR e dispone di HDMI 2.1 per giocare a 4K e 120 fotogrammi al secondo. Infine, la cosiddetta tecnologia "Acoustic Surface Audio+" utilizza le vibrazioni del pannello OLED per ricreare determinate frequenze audio.
Prezzo e disponibilità
Il Sony Bravia 8 II sarà offerto nelle varianti da 55 e 65 pollici. I prezzi negli Stati Uniti non sono ancora stati confermati, ma si prevede che partiranno da oltre 2.500 dollari. Maggiori dettagli sul nuovo televisore QD-OLED di punta sono disponibili sulla pagina ufficiale del prodotto https://electronics.sony.com/tv-video/televisions/all-tvs/p/k65xr80m2.