La scorsa settimana, abbiamo riportato un'indiscrezione di Fujifilm sul ritorno di una precedente linea di fotocamere come nuova fotocamera per il vlogging con IBIS e hardware e funzionalità simili a quelle della X-S20(attualmente 1.399,99 dollari presso Best Buy), e abbiamo ipotizzato che una X-A8 avrebbe sostituito la vecchia X-A7 abbiamo ipotizzato l'arrivo di una X-A8 per sostituire l'anziana X-A7. Come si è scoperto, la fotocamera che Fujifilm sta effettivamente pianificando di rilasciare è la X-M5 - una sorta di fratello più premium della linea X-A - secondo una presunta fuga di notizie da "fonti attendibili" che hanno parlato a Fuji Rumors.
Fuji Rumors non ha riferito di ulteriori specifiche trapelate o indiscrete per la Fujifilm X-M5, ma se la precedente X-M1 è un esempio, si tratterà di una specie di X-S20 compatta e dallo stile retrò. Come promemoria, la scheda tecnica della fotocamera Fujifilm, allora senza nome, includeva alcune capacità fotografiche e videografiche piuttosto impressionanti.
Si suppone che la X-M5 avrà la stessa configurazione hardware della X-S20, ossia un sensore X-Trans CMOS 4 da 26,1 MP e un processore X Processor 5. Questa combinazione dovrebbe consentire di ottenere fino a 20 fenditure. Questa combinazione dovrebbe consentire un massimo di 20 fps in modalità burst e video open-gate a 6.2K, questa volta presumibilmente superando i 30 fps della X-S20 e raggiungendo i 60 fps.
Si suppone che la Fujifilm X-M5 sarà dotata anche di uno schermo articolato e di una stabilizzazione dell'immagine a 7 stop e 5 assi, il che la pone all'incirca alla pari con la quasi introvabile Fujifilm X100VI da 1.599,99 dollari, tranne che per la risoluzione del sensore. Questo dovrebbe rendere la X-M5 una fotocamera tascabile piuttosto formidabile, con un'infinità di prestazioni sia fotografiche che video e un design retrò.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones