Emeet pubblicizza le sue nuove webcam come più piccole e leggere della media degli smartphone smartphonema con tutta la tecnologia necessaria per una soluzione autonoma di streaming/creazione di contenuti.
Esse includono doppio obiettivo lenti in un sistema"umano" (o robot), con una configurazione simile a quella di un uomo (o di un robot), con una capacità di registrazione di 4K/30 fotogrammi al secondo (fps) o 1080p a 60 fps sia nel modello Piko vanilla che nel Piko+, anche se quest'ultimo è supportato per ottenere una migliore qualità dell'immagine e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione con un sensore da 1/2,55 pollici Sony rispetto ai sensori da 1/2,8 pollici del Piko.
Entrambe le varianti sono dotate dello stesso sistema di purezza audio a bordo a 3 microfoni, con funzioni originali, di streaming live e di riduzione del rumore Riduzione del rumore Modalità. Entrambe le webcam sono dotate di un cavo da USB-C a C nella confezione, con in più un adattatore USB di tipo A nel caso della Piko+.
Le nuove webcam potrebbero interessare anche gli utenti di PC, grazie al loro pensiero, tema panda magnetiche, anche se sembra che necessitino di un treppiede con una vite standard vite standard e non c'è altro modo per fissare a un computer portatile o un monitor.
I nuovi accessori sono disponibili da subito su Amazon, al prezzo di 69,99 dollari per il Piko o 89,99 dollari per il Piko+. Entrambi possono essere ordinati in nero o bianco, con una terza opzione verde a seguire.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones