Notebookcheck Logo

ESP32-C5 è il primo microcontrollore Espressif con Wi-Fi a doppia banda

Espressif presenta un prodotto con Wi-Fi a doppia banda (Fonte: Espressif)
Espressif presenta un prodotto con Wi-Fi a doppia banda (Fonte: Espressif)
Il nuovo chip RISC-V di Espressif offre il supporto per le reti Wi-Fi a 2,4 e 5 GHz, rappresentando un aggiornamento significativo per le applicazioni IoT ed embedded.

Espressif ha realizzato il Wi-Fi dual-band con l'ESP32-C5, un'aggiunta a lungo attesa alla sua popolare serie di microcontrollori ESP32. A differenza dei modelli precedenti, il C5 supporta finalmente sia il Wi-Fi a 2,4 GHz che quello a 5 GHze 5 GHz, rappresentando un significativo passo avanti per le applicazioni IoT ed embedded che richiedono una maggiore flessibilità nella connettività wireless.

Caratteristiche principali

L'ESP32-C5 è costruito attorno a un processore RISC-V single-core a 32 bit, con clock fino a 240 MHz, con 384 KB di SRAM on-chip e 320 KB di ROM. Supporta anche una PSRAM esterna.

Una delle sue caratteristiche più importanti e attese è il Wi-Fi 6 a doppia banda, che dovrebbe contribuire a migliorare le prestazioni di rete, soprattutto in ambienti congestionati. Espressif dichiara "prestazioni RF eccezionali", che dovrebbero rendere il prodotto competitivo sia nelle applicazioni consumer che in quelle industriali. Oltre al Wi-Fi, l'ESP32-C5 include Bluetooth 5 (LE) e IEEE 802.15.4, consentendo il supporto di Zigbee 3.0 e Thread 1.3 per gli usi smart home e IoT.

Il chip è dotato di 29 GPIO programmabili, utili agli sviluppatori per integrare sensori, attuatori e altre periferiche. Anche la sicurezza rimane un punto focale, con la tecnologia di crittografia flash di Espressif che garantisce la protezione dei dati.

Cosa significa per gli sviluppatori

Finora, tutti i chip ESP32 abilitati al Wi-Fi erano limitati alle reti a 2,4 GHz, che possono soffrire di interferenze in aree affollate o di mancanza di supporto con l'hardware più recente. Al momento, il supporto per l'ESP32-C5 è ancora in fase di integrazione nelle piattaforme di sviluppo come Arduino, ma i primi test confermano che è in grado di rilevare e connettersi sia alle reti a 2,4 GHz che a quelle a 5 GHz. Questo segna un'evoluzione importante per la linea di Espressif e possiamo aspettarci di vedere l'ESP32-C5 apparire in più progetti, man mano che il supporto software matura.

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 01 > ESP32-C5 è il primo microcontrollore Espressif con Wi-Fi a doppia banda
Angel Capra, 2025-01-30 (Update: 2025-01-30)