Dal momento che Google ha ristretto i tempi di rilascio del software, si prevede che Android 16 venga rilasciato nel secondo trimestre del 2025, quindi tra aprile e giugno. Di conseguenza, Google ha ora rilasciato la seconda versione beta pubblica di https://android-developers.googleblog.com/2025/02/second-beta-android16.html che include una serie di nuove funzionalità. Per essere più precisi, la seconda beta si concentra principalmente sull'app fotocamera.
L'aggiornamento consente di salvare le foto Ultra-HDR nel formato HEIC, che è più efficiente e richiede meno spazio di archiviazione. Infine, i fotografi hanno anche la possibilità di regolare l'esposizione in modalità automatica. Invece di scegliere tra la modalità completamente automatica e quella manuale, gli utenti possono ora regolare singole impostazioni come la sensibilità del sensore o la velocità dell'otturatore nella modalità di esposizione automatica, se necessario, mentre tutti gli altri parametri vengono selezionati automaticamente.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Google sta anche introducendo più opzioni per regolare il bilanciamento del bianco. Oltre a regolare la temperatura del colore, la seconda beta di Android 16 consente di aggiungere una tinta che può compensare un'illuminazione difficile o colorata o creare un aspetto più caratteristico. Questo è particolarmente importante quando si scattano foto JPEG anziché RAW, perché il bilanciamento del bianco non può essere regolato dopo lo scatto.
Un'altra nuova funzione consente di aprire Google Wallet premendo due volte il pulsante di accensione. Si tratta di una scorciatoia alternativa che solitamente apre l'app fotocamera. La nuova versione beta pubblica di Android 16 è compatibile con molti dispositivi Google recenti, tra cui il Pixel 6 e più recenti, ma anche l'ultimo Pixel 9 Pro e il Pixel Tablet. I potenziali beta tester possono registrarsi al programma sul sito ufficiale di Google https://www.google.com/android/beta. Come sempre, si raccomanda vivamente di eseguire un backup completo prima di installare una versione beta di qualsiasi sistema operativo.