Il Nintendo Switch 2 è stato finalmente annunciato ufficialmente oggi. Oltre al display 1080p a 120 Hz, al dock con ventola attiva e supporto 4K HDR e alle nuove funzioni multiplayer, il lettore di schede di memoria è uno degli aggiornamenti più significativi. Mentre la prima generazione di Nintendo Switch era limitata alle schede SD UHS-I con velocità di trasferimento dati fino a 104 MB/s, la Switch 2 supporta le microSD Express.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Il vantaggio maggiore è la velocità. Anche lo standard SD Express più lento utilizza PCIe 3.0 x1 e offre velocità di trasferimento dati fino a 985 MB/s, il che può portare a tempi di caricamento significativamente più brevi. Tuttavia, questo cambiamento comporta anche due svantaggi significativi per gli acquirenti di Nintendo Switch 2. Innanzitutto, la scheda di memoria di una vecchia Nintendo Switch non può essere utilizzata nella nuova console. In secondo luogo, le espansioni di memoria della nuova console portatile saranno molto più costose.
Ad esempio, una scheda di memoria UHS-I da 512 GB, compatibile con il Nintendo Switch originale, si può trovare a 39 dollari su Amazon. D'altra parte, lo stesso produttore fa pagare ben 59 dollari per una scheda microSD Express da 256 GB, mentre 512 GB costerebbero almeno 99 dollari.
Dal momento che è ragionevole supporre che i giochi di Nintendo Switch 2 occuperanno una quantità di memoria significativamente maggiore, grazie alla risoluzione più alta e alla grafica migliore della console, i prezzi elevati delle schede di memoria potrebbero significare che i giocatori dovranno cancellare i giochi più spesso per fare spazio ai nuovi titoli. Detto questo, le cartucce di gioco di Nintendo consentono ai giocatori di acquistare e giocare ai titoli senza doverli prima installare, a differenza della PlayStation 5 e altre console.