HP Pavilion x2 Serie

Scheda grafica: Intel HD Graphics (Bay Trail), Intel HD Graphics 515
Schermo: 10.10 pollici, 12.00 pollici
Peso: 1.1kg, 1.16kg, 1.47kg, 1.5kg, 1.7kg
Prezzo: 300, 700 euro
Media dei 4 punteggi (dalle 6 recensioni)
HP Pavilion x2 10-n013dx
Specifiche tecniche

Processore: Intel Atom Z3736F
Scheda grafica: Intel HD Graphics (Bay Trail)
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 1280 x 800 pixels
Peso: 1.16kg
Prezzo: 300 euro
Links: HP homepage
Price comparison
Recensioni in
Versatile ed economico… Il Pavilion x2 10-n013dx è l'ultimo modello nell'affollata linea di convertibili HP, con un design staccabile e chipset Intel di livello base. Ma il design multimodalità e i discreti componenti è un interessante candidato per questa fascia di prezzo.
HP Pavilion x2 10-n000N
Specifiche tecniche

Processore: Intel Atom Z3736F
Scheda grafica: Intel HD Graphics (Bay Trail)
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 1280 x 800 pixels
Peso: 1.1kg
Links: HP homepage
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Sorgente: Techzilla.it

Ma questo Pavilion x2 ha almeno un paio di motivi per primeggiare rispetto ai concorrenti. Primo fra tutti la presenza del digitalizzatore Synaptics per una penna, gli altoparlanti tra i migliori della categoria e poi il processore più potente della gamma Atom di fascia bassa che nessun’altro concorrente monta al momento.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/03/2015
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 85% prestazioni: 80% schermo: 75% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
recensioni esterne
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/17/2015
Valutazione: Punteggio totale: 60%
HP Pavilion x2 10-n011nl
Specifiche tecniche

Processore: Intel Atom Z3736F
Scheda grafica: Intel HD Graphics (Bay Trail)
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 1280 x 800 pixels
Peso: 1.7kg
Links: HP homepage
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Sorgente: Techzilla.it

HP Pavilion x2 è ancora un altro convertibile 2-in-1 con Windows a bordo che si inserisce in un panorama che si fa sempre più affollato e che diventa così sempre più difficile decidere quale comprare specie quando tutti si avvicinano allo stesso prezzo. Un’Ottima Qualità Costruttiva, Un’Ottima Tastiera E Una Buona Autonomia Generale. Tra I Migliori Sul Mercato Sotto I 300€
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/03/2015
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 85% prestazioni: 80% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
HP Pavilion x2 12-b030ng
Specifiche tecniche

Processore: Intel Core m3 6Y30
Scheda grafica: Intel HD Graphics 515
Schermo: 12.00 pollici, 3:2, 1920 x 1280 pixels
Peso: 1.5kg
Prezzo: 700 euro
Links: HP homepage Pavilion x2 12-b030ng (modello)
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: c't - Heft 14/2016

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2016
HP Pavilion x2 12-b101ns
Specifiche tecniche

Processore: Intel Core m3 6Y30
Scheda grafica: Intel HD Graphics 515
Schermo: 12.00 pollici, 16:9, 1920 x 1080 pixels
Peso: 1.47kg
Links: HP homepage
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/20/2017
Commenti
HP: Fondata nel 1939, l'azienda statunitense è un importante produttore di server e stampanti e una delle aziende IT leader a livello mondiale. Fino al 2015, la società si chiamava Hewlett-Packard Company. Dopo una scissione, la divisione computer è stata ribattezzata HP Inc.
Nel 2023, HP deteneva una quota di mercato approssimativa del 22% delle vendite globali di PC, diventando così il numero 2 dopo Lenovo.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
Intel HD Graphics 515:
GPU integrata (GT2) con 24 EUs che si trova su CPU Core-m della generazione Skylake (4,5 W TDP).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Intel Core m3:
6Y30:
Processore ULV dual-core Skylake-based per tablets e portatili 2-in-1. Offre una GPU integrata HD Graphics 515 ed è realizzato in 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.1 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
1.7 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
74.75%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.