Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 20 MPix (f/2.2, 26 mm)
Price comparison
Media dei 51 punteggi (dalle 94 recensioni)
recensioni per Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G
Redmi Note 14 Pro+ 5G è il modello top di gamma della serie economica di fascia media di Xiaomi, con una fotocamera ad alta risoluzione da 200 MPix, una certificazione IP e un luminoso schermo AMOLED. Il nostro test rivelerà se questo lo rende un consiglio da insider o meno.
Sorgente: Batista70Phone

Redmi Note 14 Pro+ è uno smartphone che riesce a esprimere solo un buon display e un design gradevole, oltre che costruito bene e resistente grazie alla certificazione IP68.Mostra invece lacune nelle prestazioni, penalizzate da memorie lente e obsolete, da un comparto fotocamera vecchio e frutto solo di scelte marketing, privo di un sensore zoom quasi vitale in questa categoria di prezzo, oltre che da un software confuso e ancora basato su Android 14.Siamo rimasti profondamente delusi da questo terminale che, rispetto alla versione cinese, risulta essere lontano parente, inferiore anche a device presenti in listino Xiaomi, ma con nome diverso (Poco X7 Pro).
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% caratteristiche: 70% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: HDblog.it

In conclusione, lo Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ è un dispositivo che si trova a metà strada tra il buon design e le prestazioni modeste. Ottima costruzione, buon display e buona autonomia sono punti forti, ma le fotocamere non brillano, le prestazioni soffrono e il software potrebbe essere migliorato. A 499,90€ di listino, potrebbe risultare difficile giustificare l’acquisto, però online lo si può trovare già a circa 130€ in meno.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/14/2025
Valutazione: caratteristiche: 83%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Redmi Note 14 Pro+ ha caratteristiche interessanti, insieme ad alcune criticità che ne limitano l'appeal complessivo. Il design curato e la costruzione robusta, con certificazione IP68 e protezione Gorilla Glass Victus 2, sono sicuramente punti a favore che donano al telefono un aspetto premium considerando il suo prezzo di listino. Ottimo lo schermo AMOLED da 6,67 pollici, che si conferma come uno dei punti di forza del dispositivo. Tuttavia, le prestazioni generali non riescono a distinguersi nettamente dalla concorrenza nella stessa fascia di prezzo: la piattaforma Snapdragon 7s Gen 3, pur offrendo una buona stabilità termica, non porta un significativo salto prestazionale rispetto al predecessore.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Redmi Note 14 Pro+ ha caratteristiche interessanti, insieme ad alcune criticità che ne limitano l'appeal complessivo. Il design curato e la costruzione robusta, con certificazione IP68 e protezione Gorilla Glass Victus 2, sono sicuramente punti a favore che donano al telefono un aspetto premium considerando il suo prezzo di listino. Ottimo lo schermo AMOLED da 6,67 pollici, che si conferma come uno dei punti di forza del dispositivo. Tuttavia, le prestazioni generali non riescono a distinguersi nettamente dalla concorrenza nella stessa fascia di prezzo: la piattaforma Snapdragon 7s Gen 3, pur offrendo una buona stabilità termica, non porta un significativo salto prestazionale rispetto al predecessore.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Sorgente: Multiplayer IT

Il nuovo Redmi Note 14 Pro+ 5G è uno smartphone che colpisce più per l'aspetto che per la sostanza. Il design e la qualità del display sono infatti gli elementi di maggiore spicco del modello di punta della nuova serie Xiaomi, ma ci sono parecchie questioni che lasciano interdetti: le prestazioni dello Snapdragon 7s Gen 3 sono tutto sommato sovrapponibili a quelle del modello dell'anno scorso, sono state fatte scelte deludenti nella scheda tecnica (velocità delle memorie in primis), le fotocamere sono anch'esse quasi invariate rispetto al predecessore ed esistono diversi ridimensionamenti rispetto al modello venduto in Cina. Tutto ciò, sommato ad un prezzo di listino ulteriormente lievitato che sfonda ora il tetto dei 500€, rende il Redmi Note 14 Pro+ un prodotto nel complesso deludente, che soffre parecchio per la competizione su questa fascia di mercato. Una consistente riduzione dello street price potrà rimettere a fuoco il prodotto, ma da Xiaomi ci saremmo aspettati di più.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Corriere

Redmi Note 14 Pro+ non manca di punti di forza: è bello da vedere e da maneggiare, ha una buona fotocamera principale, una ricarica ultra-rapida e un set completo di funzioni AI. Il prezzo non è basso, tanto più per un Redmi, e i limiti software e delle fotocamere secondarie possono indurre qualche ragionamento in più prima dell’acquisto. Una discesa del prezzo sotto i 400 euro lo renderebbe più appetibile.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/24/2025
Sorgente: Techprincess IT

Noi abbiamo provato la versione da 8GB di RAM (con altri 4 GB virtuali se serve), che ci sono sembrati più che sufficienti per le nostre esigenze. Ci aspettiamo però che l’esperienza possa solo migliorare con più RAM e più storage, e le differenze di prezzo sono nelle media. Fuori dalla media, invece, l’ottimo display e la ricarica rapida, accompagnate anche a una fotocamera principale ricca di dettagli e un processore valido. Meno attraenti invece le memorie di vecchia generazione e le fotocamere secondarie, troppo lontane in termini di qualità dalla principale per essere davvero utili. In generale, Redmi Note 14 Pro+ 5G conferma la tradizione del brand come punto di riferimento per la fascia media. Ma si spinge un po’ troppo in là nella fascia con il prezzo per diventare un acquisto da consigliare a occhi chiusi.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/24/2025
Sorgente: Wired IT

Il Redmi Note 14 Pro+ è, a conti fatti, un buon medio di gamma, che rischia però di andare in concorrenza con i top di gamma dell’anno scorso scontati. Infatti, il prodotto di Xiaomi alza il suo cartellino di ben 50 euro con un costo ora a partire da 499,90 euro, al netto di promozioni. Poco aiuta l’omaggio al lancio del Redmi Watch 5 Lite, meglio aspettare il suo fisiologico calo di listino perché diventi un buon best buy.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Evo smart

Redmi Note 14 Pro+ sarà disponibile, come anticipato, in due varianti: la versione 8+256GB costerà 499,90 €, mentre servono 50 € in più per la versione 12+512GB, che quindi costerà 549,90 €, salvo promo dell’ultima ora. No, non ci siamo. Non tanto per il prezzo cinese, sappiamo bene che tra tasse e maggiori costi del post vendita è impossibile avvicinarsi a quelle cifre, quanto per i “tagli” che sono stati fatti rispetto al progetto originario. Una batteria nettamente più piccola, un comparto fotografico inferiore, memorie lente, il tutto ad un prezzo molto alto. Xiaomi ci ha sempre abituati bene, con tutti e tre i brand, offrendo una scheda tecnica importante a prezzi bilanciati, nonostante i tanti aumenti. Redmi Note 14 Pro+ è un prodotto diverso da quello che ci aspettavamo, sicuramente non migliore, ed i 500 euro di listino richiesti sembrano una follia. Urge un ritocco del prezzo ed offerte succose per riconquistare la fiducia degli utenti.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 63% prezzo: 50% prestazioni: 50% schermo: 70% mobilità: 60%
Sorgente: Tutto Android

Siamo alle battute finali della recensione di Redmi Note 14 Pro+, proposto a partire da 499 Euro per il taglio di memoria 8/256 GB, si sale a 549 Euro per la variante 12/512 GB. Complessivamente il giudizio è sufficiente, lo smartphone non ha grossi problemi e garantisce un’esperienza di utilizzo di buon livello. Non possiamo però ritenerci veramente soddisfatti: le imperfezioni sono diverse, ma soprattutto sono le stesse già rilevate lo scorso anno, denotando poca cura nella progettazione del telefono. A questo si aggiunge il rammarico per non vedere, nella versione global, le novità di peso introdotte con la variante cinese, tra cui un comparto fotografico finalmente rinnovato e la batteria con anodo al silicio carbonio. Le alternative sono molte, anche in casa Xiaomi con i nuovi Poco X7 e X7 Pro, sicuramente da valutare anche gli altri elementi della famiglia Redmi Note 14, in particolare il 14 Pro, che a 399 Euro impone pochissime rinunce rispetto al modello “plus”.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Mister Gadget

l Redmi Note 14 Pro+ è un dispositivo che consolida la tradizione di qualità della serie Redmi Note, offrendo caratteristiche di fascia alta a un prezzo ancora competitivo. Tuttavia, il design meno originale e un costo iniziale superiore rispetto al Redmi Note 13 Pro potrebbero rappresentare un ostacolo per alcuni utenti. Detto questo, si tratta di uno smartphone completo, ideale per chi cerca un dispositivo equilibrato con ottime capacità fotografiche, un display di alta qualità e prestazioni affidabili. Sarà ancora più interessante quando il prezzo scenderà leggermente.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/10/2025
Sorgente: Smart World

Redmi Note 14 Pro+ è un telefono veramente valido per la fascia media, con vari punti distintivi, come il design, il display molto luminoso, la fotocamera da 200 megapixel e la ricarica fulminea. Un aggiornamento potrebbe portarlo all'ultima versione di Android e limare qualche bug, così come un abbassamento di prezzo gioverebbe molto.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 70% caratteristiche: 75% schermo: 80% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
recensioni esterne
Sorgente: Digital Camera World

The Redmi Note 14 Pro and Pro Plus cater to casual smartphone users and photography enthusiasts on a budget. They offer plenty of storage, good looks, quality displays, great durability credentials, and sleek styling. The cheaper Redmi Note 14 Pro is a winning option if you want a best-in-class main camera and don’t need a smidgen of extra power and faster power-ups. The Pro Plus, meanwhile, is more future-proofed owing to the more specced out processor, but there really isn’t a huge amount in it. We definitely wouldn’t call either phone a no-brainer given the relatively punchy prices on launch, Xiaomi’s bloated HyperOS, and the weak secondary cameras on board. Nevertheless, at the right price and with Xiaomi’s habit of heavily discounting Redmi phones almost immediately after launch, either phone could be a great buy.
Confronto, disponibile online, Medio, Data: 02/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Pokde

The Redmi Note 14 Pro+ 5G is an attractive smartphone given the overall package and its affordable price of RM1,699 for the 256GB variant and RM1,899 for the 512GB variant. It’s nowhere close to a flagship performance but if you’re looking for a fuss-free, reliable daily driver that might break the floor before it breaks the bank, then this might be the ideal choice. If you’re geared more towards mobile gaming, then the POCO X7 series might be the better choice, but that will be a story for another day.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 82% prestazioni: 65% mobilità: 77% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Calcalistech

The Redmi Note 14 Pro Plus is a solid mid-range device that offers good value for money, priced at around $600. However, when compared to its competitors—especially domestic rivals—it doesn’t deliver a knockout win, and it’s uncertain whether it would win on points either. The differences between models in the Redmi Note 14 series can be confusing. Despite belonging to the same lineup, they feature different processors, varying amounts of memory, and completely different camera setups. Therefore, it's essential to carefully check which model you're choosing.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/11/2025
Sorgente: Tech Advisor

The Redmi Note 14 Pro+ is a capable mid-range smartphone with highlights like a stunning design, excellent charging speeds, and a dependable 200Mp main camera. However, it fails to innovate meaningfully over its predecessor, offering minimal improvements in secondary cameras, performance, and software. The bloatware-laden HyperOS 2 and outdated Android 14 further detract from its appeal. While the Note 14 Pro+ is a decent choice for users prioritising charging speed, camera versatility, and design, competitors like the Poco X7 Pro, OnePlus Nord 4, and Google Pixel 8a offer more well-rounded packages.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

To wrap up this review, the Redmi Note 14 Pro+ 5G is clearly a “could have been better” phone for me. It’s not that bad but there’s definitely a big room for improvement. While it offers good features like in terms of the display, design, speakers, and haptics, the software and camera side of things could’ve used some work. So, is it worth the price? I’m kinda hesitant to say “yes”, although considering the fact that there’s really not much competition in the NPR 50,000 segment, the Redmi Note 14 Pro+ does make sense.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 75% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Canbuyornot

Battery life, though, has improved. The Redmi Note 14 Pro+ clocked 9hr 47min in PCMark's battery life test, up from 7hr 53min for the previous model. It has a slightly larger 5,110mAh battery, though the charging speed remains very fast with the included 120W charger. No wireless charging, of course. Besides battery life, the Redmi Note 14 Pro+ 5G feels largely the same as its predecessor with some minor hardware upgrades. The UFS downgrade is disappointing, and coupled with the lack of a significant processor upgrade, likely contributes to the phone's sluggish feel. You do get some AI features, but I doubt they make much of a difference to most users. Thankfully, the price remains the same as last year's model at S$569 for the 12GB + 512GB version tested here, while the 256GB model is S$549. Get it now on Shopee and Lazada.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena

We have the global model of the Xiaomi Redmi Note 14 Pro Plus for review. Sitting on top of the Redmi Note 14 family, it's the most feature-rich of the bunch. Check out our video review to learn ALL YOU NEED TO KNOW about the phone's top features, build and screen quality, battery life, performance, and camera image quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/24/2025
Sorgente: DxOMark

The Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G had a mixed performance in our DXOMARK Display tests, with the High-end phone’s screen staying true to colors amid uneven brightness levels that affected the overall user experience. The Redmi Note 14 Pro+ 5G’s high PWM makes the screen comfortable to use, particularly when indoors and in low light, providing consistently good colors in most use cases. But readability of the screen declined when outdoors, as the control of brightness levels became unstable in sunlight, making some color nuances appear flat. Watching HDR videos in a dark environment was comfortable thanks to a well-suited brightness, but many of the video’s details were hard to see. In an indoor lighting environment, the HDR experience was comfortable in terms of brightness and colors but some details remained hard to see.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/22/2025
Sorgente: DxOMark

The Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G offered impressive image quality for its price segment. Target exposure and white balance were often accurate in bright and indoor conditions, though they could sometimes be unstable, particularly in HDR scenarios. A dedicated ultrawide module captured well-detailed images. For video, the quality was satisfactory for still scenes. However, in scenes with motion, autofocus instabilities and prominent stabilization artifacts were noticeable.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/22/2025
Sorgente: GSM Arena

As this review is drawing to a close, we are left with mainly positive impressions. There are quite a few things to like in the Redmi Note 14 Pro+, like the extra durable build, the very nice screen, the new battery chemistry, the solid performance with awesome thermal stability, the great video recording and the very fast charging. However, the features that matter are the same as in last year's model, which is considerably cheaper now. We hoped for better battery life, better photo quality and a bigger performance bump but these things have not changed in the new model a full year later. And there are phones in this price range that can offer you an even better chipset and longer battery life.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Emkwan Reviews

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/20/2025
Sorgente: Neowin

At a little over £300 when taking advantage of the voucher discount on Amazon right now, this phone ends up being a great bargain for what's on offer. If HyperOS 2 improves some of the niggles I have discovered, then it' end up an even greater deal. Not everyone wants to spend up to 4-figures that a flagship phone costs nowadays, even the smallest model Galaxy S24 is still around £700. To have even some of the features of a flagship phone in something that costs £300 is quite compelling, though I think the Note 14 Pro+ 5G goes beyond flagship spec in some respects given its price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Unbox

So who is this phone for? I think it’s for people who are looking for a good-looking mid-range phone with good performance, decent battery life, and an aesthetically pleasing design that can withstand occasional drops. If Xiaomi had retained the same specs as the Chinese variant, I could also recommend it to people looking for a decent cameraphone for mobile photography, but based on our results, you might be disappointed.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/15/2025
Sorgente: Yugatech

All in all, nabbing the Redmi Note 14 Pro Plus is a viable option at this point. You basically can’t go wrong with getting the Redmi Note 14 Pro+ as your new daily driver, especially if you want to game on the go and capture the moments in front of you.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/15/2025
Sorgente: Yugatech

And Redmi's back at it again with another Note series offering. In this video we dive into the Redmi Note 14 Pro Plus 5G. The most feature-packed model from the Note 14 series.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/15/2025
Sorgente: Nextpit EN

Would I recommend buying the Redmi Note 14 Pro+ from Xiaomi? Yes, probably, if it weren't for the almost equally good predecessor model, which is currently available for around $300. The price even dropped further over the holiday period, so be sure to keep an eye out for offers. My overall impression is a little confused at the moment: The device looks really good, the display is still great, and is now even brighter. The SoC and camera have stagnated, albeit at an acceptable level, while the battery has become bigger and charges quickly. HyperOS has new AI functions in tow, but apart from that, there is very little going on here either. So I'm looking at a mid-range smartphone that is good, has no real complete failures to complain about in terms of specifications, but is priced a little too expensive for me.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Yanko Design

The Redmi Note continues to be Xiaomi’s mid-range king, and the current-gen model definitely shows it. It’s a well-balanced smartphone with plenty of features to satisfy most users, with a price tag that won’t make them sweat too much. And it looks good to boot, finally worthy of the “flagship” moniker. In the grander scheme of things, however, this king might be found a bit lacking. The use of older memory technologies and the reuse of older camera sensors won’t sit well with many people, at least those who like to dig deep into specs and comparisons. Truth be told, the average buyer might not care so much and only see a sleek smartphone with decent chops, and in that regard, the Redmi Note 14 Pro+ 5G definitely doesn’t disappoint.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/13/2025
Valutazione: prezzo: 70% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 70%
Sorgente: Tech Spurt

You may think that spaffing out cash on the Pro+ phone might bag you the absolute best tech, although it's only the regular Xiaomi Redmi Note 14 5G that offers a headphone jack and expandable storage. The Redmi Note Pro 5G does upgrade the display tech to a slightly brighter 1.5k panel with Dolby Vision support, while the camera is boosted to a 200MP shooter. However, gaming is still limited unless you go Xiaomi Redmi Note 14 Pro Plus 5G. Battery life is excellent on all three smartphones although again it's the Pro+ that really impresses with 120W fast charge. You've also got more AI features here, but the Redmi Note 14 Pro Plus' camera does struggle to focus at times, which will hopefully be sorted in an update.
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/11/2025
Sorgente: Stuff TV

It’s more powerful than ever, charges rapidly, and one of its three cameras takes a decent enough picture for the price – so why haven’t I rated the Redmi Note 14 Pro+ any higher? Unfortunately the formula just hasn’t evolved enough from the previous generation – which itself wasn’t much of an upgrade over the model before it. We’re really past the point where 8MP ultrawides and 2MP macro cameras deserve a place on mid-range phones (if they ever really did) and the curved-edge glass feels a bit out of step with the rest of the phone world. An outdated version of Android and refusal to cut down on the bloatware just doesn’t cut it in 2025. The brighter shining OLED screen is welcome, but you don’t have to look too far for more a well-rounded alternative: the OnePlus Nord 4 and Nothing Phone 2a Plus can be had for the same money, while a Google Pixel 8a isn’t that much more.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Tech Spurt

Xiaomi's camera tech will sound familiar to anyone with the 13 series from last year. The Redmi Note 14 Pro Plus 5G is again pretty good for everyday snaps, even in low light, but any motion often results in blur. Gamers have Xiaomi's HyperOS Game Turbo mode which helps to keep that frame rate high, although Wuthering Waves and other intensive titles struggle on the higher graphics settings. So the Redmi Note 14 Pro Plus isn't the best choice for hardcore gaming fans. And hey, you also get the same 5000mAh battery with 120W charging vs last year's model. And then there's the gorgeous, super-sharp OLED screen, stereo speakers and 256GB storage - all unchanged, more or less, from the old phone.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/10/2025
Sorgente: ben's gadget reviews

This is the Redmi Note 14 Pro+ 5G, a US$400 ish phone that Xiaomi says has flagship level durability. To test it I did a series of drop test, water soak test, and drop test. The phone offers a 200MP main camera and a Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 chip, along with a large battery with fast charging.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/10/2025
Sorgente: Tech PP

So, should you be considering investing in the Redmi Note 14 Pro+? Well, it is one of the best phones you can get in the vicinity of Rs 30,000. It is a significant step ahead of the Redmi Note 13 Pro+ in terms of overall performance, and that telephoto sensor and large battery give it a slight edge over the competition. That said, it is “one of the best” and not the undisputed champ of its price zone. As we indicated earlier, the likes of OnePlus and Vivo have devices in their range with comparable specs, design, and performance. The Redmi Note 14 Pro+ is easily the best Note ever in terms of almost every parameter, but unlike many of its predecessors, it is not in a Note-ably different league from the competition.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/24/2024
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: The Indian Express

I have not reviewed Xiaomi or Redmi smartphones since the initial days. But that has not prevented me from buying these phones, especially for my parents, or recommending them when someone asks for a budget device. That is because in my books the Redmi Note series has always been a go-to device when someone wants more bang for their buck. But does that stand true even in 2024? I took the new Redmi Note 14 Pro+ 5G for a spin to check this. The Redmi Note 14 Pro+ 5G is a stylish-looking phone with a distinct camera module, curved edges that make it comfortable to hold, and a large 6.67-inch AMOLED display. The 1.5K AMOLED display is sharp and bright, good enough to be used in all light conditions.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/16/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: 91mobiles

The Redmi Note 14 Pro+ continues to embody Xiaomi’s value-for-money ethos. The latest iteration offers dependable cameras and performance, while significantly improving durability and design. I also like its new design, which remains sleek and highly portable despite housing a massive battery. I appreciate Xiaomi’s efforts to enhance the UI with the latest HyperOS skin, though further improvements are necessary to make the experience less cluttered by reducing the number of pre-installed third-party apps. As noted, the Snapdragon 7s Gen 3 delivers reliable performance, although its synthetic benchmark scores are modest compared to rivals like the Edge 50 Pro and the Dimensity 9200+-powered Vivo T3 Ultra.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/16/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 75% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: NDTV Gadgets

Redmi Note 14 Pro+ price in India starts at under Rs. 30,000 (8GB + 128GB) - at least that's what the company announced during the launch, while the 12GB + 512GB storage is set at Rs. 34,999. At this price, the Redmi Note 14 Pro+ is still an easy recommendation for anyone looking for a smartphone that is packed to the brim. However, I'm not too sure about the post-launch offers pricing for the smartphone as the company has yet to come back to me with a response to my query on pricing. It is the only phone in the market right now with durability credentials, including passing a 1.5-metre drop test onto marble and also packs an IP68 rating. It packs a fantastic display, can handle performance like a pro, and packs decent cameras.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/11/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: India Today

The Redmi Note 14 Pro+ has a lot to offer. It’s not just all the specifications and features you see on its spec sheet, but we are talking about the experience. The phone has a gorgeous design and a flagship-level display. It has a massive battery that easily lasts a day for most users and a snappy performance. The camera isn’t flawless, but it's pretty good in most scenarios. At Rs 29,999, needless to say, the phone is a steal.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/11/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Android Central

The Redmi Note 14 Pro+ builds on the strengths of its predecessor, delivering an elegant design that belies its price tag. The flowing curves combined with the vegan leather back and brand-new camera housing makes it one of the best-looking phones around, and it now comes with a massive 6200mAh battery that lasts two days between charges. You get one of the most versatile camera systems in this category thanks to a new telephoto lens alongside a decent wide-angle module, and the phone takes great photos. But there's a problem; the phone comes with Android 14 out of the box, there's plenty of bloatware, and the touted AI features aren't available at launch. Essentially, Xiaomi's continued software foibles ruin an otherwise great device.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/10/2024
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: GSM Arena

The Redmi Note 14 Pro+ is priced at INR 30,999 for 8+128GB, INR 32,999 for 8+256GB, and INR 35,999 for 12+512GB. The phone impresses with a good design, high-quality display, and a massive battery. On the other hand, the hardware feels a generation behind the competition, and it shows in its performance. The cameras are decent but lack 60fps video recording at 4K. And while the battery is certainly larger, it has come at the cost of reduced charging speeds. Considering the increased prices and a software experience that is still riddled with bloatware and ads, things look a bit tough for the Redmi Note 14 Pro+ in the current landscape. If battery life, a dedicated telephoto camera, and HyperOS are your priority then the Redmi Note 14 Pro+ makes sense. Otherwise, there are plenty of more well-rounded options on the market.
Pratico, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/10/2024
Sorgente: Cashify

Xiaomi has made some noticeable improvements with the Redmi Note 14 Pro Plus this year. You get an improved design, better cameras with a telephoto lens and a massive 6,200mAh battery. However, the Snapdragon 7s Gen 3 has mediocre performance compared to the competition, and the Indian variant lacks the IP69 certification. Since Xiaomi is focusing more on the offline market with the Note series, there is no doubt that it will sell like hotcakes in the sub-30 K segment. However, if you are an online-only user, then there are much better options available, such as the Motorola Moto Edge 50 Pro and the OnePlus Nord 4 .
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/09/2024
Sorgente: OI Spice Tech News

Both the Xiaomi Redmi Note 14 Pro and 14 Pro Plus are excellent smartphones for the price they ask for. These two phones have delivered everything a mid-range phone should and then some. Let’s start with the design, which is fantastic and comes in some excellent colors. You can even buy the Xiaomi Redmi Note 14 Pro in the eco-leather variant, which is even more premium. The two phones have a great display that is properly calibrated to provide great visuals, HDR, and higher brightness when using it outdoors. The chipsets are also quite good and can run some of the most graphically demanding games at high framerates. The camera performance of the Xiaomi Redmi Note 14 Pro and 14 Pro Plus are also quite good.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 11/09/2024
Sorgente: Tech Spurt

Xiaomi's Redmi Note 14 Pro Plus and the slightly more stripped-back 14 Pro should launch globally soon, bringing their upgraded camera tech, gaming prowess etc to the UK. For now here's a look at the Chinese versions of these mid-range smartphones, with obligatory knob gags and cursing. The Redmi Note 14 Pro Plus 5G looks like one of the best phones around if you want premium specs for an affordable price.
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/04/2024
Sorgente: PC Quest

On Thursday, the Redmi Note 14 Pro and Redmi Note 14 Pro+ were launched in China. The 6.67-inch OLED screens on the Xiaomi subsidiary's new Note series smartphones have a refresh rate 120Hz and a maximum brightness of 3000nits. The MediaTek Dimensity 7300-Ultra SoC powers the Note 14 Pro variant, while the Snapdragon 7s Gen 3 SoC powers the Redmi Note 14 Pro+. While the latter receives a 5,500mAh battery with support for 45W fast charging, the former has a 6,200mAh battery with 90W fast charging. The IP68 water and dust resistance grade is present on both phones.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/27/2024
Sorgente: Basic Tutorials

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 90% prestazioni: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 75% prestazioni: 82% schermo: 100% mobilità: 91%
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/10/2024
Valutazione: Punteggio totale: 91% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/10/2025
Sorgente: Hipertextual

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 83%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: 4G News

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/31/2025
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 60% prestazioni: 45% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Nerd-mobile

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 60% schermo: 100% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: L' Eclaireur FNAC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/30/2025
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 70% mobilità: 30%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Nextpit France

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PurePC

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/08/2025
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prestazioni: 65% schermo: 85% mobilità: 70%
Sorgente: Orange PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/03/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/13/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/28/2024
Sorgente: ITC UA

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 80% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: DGL.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Notebook.ru

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/21/2025
Sorgente: DGL.ru

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/18/2024
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/21/2025
Valutazione: prezzo: 60% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Svet Androida

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 90% caratteristiche: 80% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 89%
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/26/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2025
Sorgente: Cell Phones

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/21/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/21/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/18/2025
Sorgente: Cell Phones

Pratico, disponibile online, Corto, Data: 01/10/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Corto, Data: 01/10/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/01/2024
Sorgente: Genk

Pratico, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/27/2024
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/24/2025
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% schermo: 80%
Sorgente: Unlimited Tech

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Arena IT

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/18/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 810:
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 7s Gen 3: SoC di fascia media con 8 core Kryo (1x ARM Cortex-A720 2,5 GHz prime core, 3x ARM Cortex A720 2,4 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A520 con 1,8 efficiency cluster) e un modem 5G. Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.67":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
78.44%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.