Notebookcheck Logo

Xiaomi Poco X7 Pro

Specifiche tecniche

Xiaomi Poco X7 Pro
Xiaomi Poco X7 Pro
Processore
MediaTek Dimensity 8400 8 x 2.1 - 3.3 GHz, Cortex-A725
Memoria
12 GB 
, LPDDR5X; also available with 8 GB RAM
Schermo
6.67 pollici 20:9, 2712 x 1220 pixel 446 PPI, capacitive touchscreen, AMOLED, 480 Hz touch sampling rate, 2560 instant touch sampling rate (only with Game Turbo mode on), 3200 nits peak brightness, Corning Gorilla Glass 7i, lucido: si, HDR, 120 Hz, Adaptive Sync
Harddisk
512 GB UFS 4.0 Flash, 512 GB 
, 456 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Proximity sensor, Accelerometer, Flicker Senor, Electronic compass, IR blaster, Gyroscope, X-axis linear vibration motor, DRM Widevine L1, Camera2 API Level 3
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4, 2G (Band 2/3/5/8), 3G (Band 1/2/4/5/6/8/19), 4G (Band 1/2/3/4/5/7/8/18/19/20/26/28/38/40/41/42/48/66), 5G (Band 1/2/3/5/7/8/20/26/28/38/40/41/48/66/77/78), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.43 x 160.75 x 75.24
Batteria
6000 mAh ioni di litio
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.5, 26mm, OIS) + 8MP ultrawide (f/2.2, 15mm), video recording up to 4K@60fps
Fotocamera Secondaria: 20 MPix OV20B, f/2.2, 25mm, video recording up to 1080p@30fps
Altre caratteristiche
Casse: stereo speakers with Dolby Atmos, Tastiera: virtual, USB-C cable, SIM tool, Protective case, Safety information, Quick start guide, Warranty card, HyperOS 2.0, 12 Mesi Garanzia, HDR-Support: HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision, Head SAR 0.995 W/kg, Body SAR 0.995 W/kg, senza ventola, resistente all'acqua
Peso
198 gr, Alimentazione: 100 gr
Prezzo
430 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 89% - molto bene
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 100%, caratteristiche: - %, schermo: 95% mobilità: 95%, qualità di lavorazione: 80%, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Xiaomi Poco X7 Pro

89% Poco X7 Pro
Sorgente: Smartzone Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 89% prestazioni: 100% schermo: 95% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 80%

Commenti

ARM Immortalis-G720 MP7: Chip grafico di fascia alta per smartphone con 7 dei 16 core possibili. Basato sulla nuova architettura "5th Gen" (successore di Valhall) che include Variable Rate Shading (VRS) e Ray Racing. Rispetto al G715, dovrebbe essere possibile ottenere prestazioni superiori del 15% a parità di velocità di clock.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Dimensity 8400: Il MediaTek Dimensity 8400 funziona con otto core ARM Cortex-A725 basati su un "design all-big-core" che si basa interamente su core di prestazioni. Un core ARM Cortex-A725 funziona a 3,25 GHz, altri tre a 3,0 GHz, mentre i quattro core rimanenti servono come core di prestazioni ad alta efficienza energetica e funzionano fino a 2,1 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.67":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


89%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Poco M7 Pro 5G
IMG BXM-8-256, unknown, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi A4
unknown, unknown, 6.88", 0.2124 kg
Xiaomi Redmi K80 Pro
Adreno 830, Snapdragon SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Xiaomi Redmi K80
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.67", 0.206 kg
Xiaomi Poco C75
Mali-G52 MP2, unknown, 6.88", 0.204 kg
Xiaomi Redmi Note 14 5G
IMG BXM-8-256, Dimensity 7025, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi Note 14 Pro+
unknown, unknown, 6.67", 0.205 kg
Xiaomi Redmi 14C
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G81 Ultra, 6.88", 0.211 kg
Xiaomi Poco M6 Plus
Adreno 613, Snapdragon SD 4 Gen 2, 6.79", 0.205 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Pad 7 Pro
Adreno 735, Snapdragon SD 8s Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Xiaomi Pad 7
Adreno 732, Snapdragon SD 7+ Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Xiaomi Redmi Pad SE 8.7 inches
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 8.70", 0.373 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-01-15)