Notebookcheck Logo

Xiaomi Poco F7 Ultra

Specifiche tecniche

Xiaomi Poco F7 Ultra
Xiaomi Poco F7 Ultra (Poco F7 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8 Elite 8 x 3.5 - 4.3 GHz, Oryon Gen 2
Scheda grafica
Memoria
16 GB 
, LPDDR5x
Schermo
6.67 pollici 20:9, 3200 x 1440 pixel 526 PPI, Capacitive Touchscreen, Flow AMOLED, Poco Shield Glass, VisionBoost D7 Chipset, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.1 Flash, 512 GB 
, 479 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometer, Proximity, Gyroscope, Magnetometer, OTG, IR-Blaster
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 6.0, 2G (850, 900, 1800, 1900 MHz), 3G (Band 1, 2, 4, 5, 6, 8, 19), LTE (Band 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 18, 19, 20, 26, 28, 38, 40, 41, 42, 48, 66), 5G-Sub6 (Band 1, 2, 3, 5, 7, 8, 20, 26, 28, 38, 40, 41, 48, 66, 77, 78), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.39 x 160.26 x 74.95
Batteria
5300 mAh ioni di litio, 120 W HyperCharge, 50 W wireless HyperCharge
Ricarica
ricarica wireless, ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (Light Fusion 800, f/1.6, 24 mm, OIS) + 50 MPix (2.5x Tele, f/2.0, 60 mm, OIS) + 32 MPix (Ultra Wide, f/2.2, 120 °, 15 mm)
Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.0, FF)
Altre caratteristiche
Casse: Dual, Tastiera: OnScreen, HyperOS 2.0 (Build: 2.0.106.0.VOMMIXM, Android Security Update: 1st February 2025, Google Play System Update: 1st March 2025), 12 Mesi Garanzia, Bluetooth Audio Codecs: SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LHDC v5, LDAC | GNSS: GPS (L1, L5), Glonass (L1), BeiDou (B1i, B1c, B2a), Galileo (E1, E5a), QZSS (L1), NavIC (L5) | HDR: HLG, HDR10, HDR10+, Dolby Vision | DRM Widevine L1 | IP68 | USB Copy Test: 23.11 MB/s (connected to Samsung Portable SSD T7, Supported File Systems for external storages: FAT32, exFAT, NTFS | Body-SAR: 0.994 W/kg, Head-SAR: 0.998 W/kg | max. charging speed: 120 W (wired) / 50 W (wireless), senza ventola, resistente all'acqua
Peso
212 gr, Alimentazione: 201 gr
Prezzo
800 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 88.5% - molto bene
Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 99%, caratteristiche: 98%, schermo: 99% mobilità: 96%, qualità di lavorazione: - %, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Xiaomi Poco F7 Ultra

80% Ultra-Power zum Ultra-Preis
Sorgente: Nextpit Germany Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
97% Starke Leistung im großen Format
Sorgente: Chip.de Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 97% prestazioni: 99% caratteristiche: 98% schermo: 99% mobilità: 96%
Ultra-Power zum Ultra-Preis
Sorgente: Inside Handy Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025

Commenti

Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.67":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


88.5%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Notebooks simili di altri Produttori

Vivo iQOO 13
Adreno 830

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.73", 0 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4
Immortalis-G720 MP7, unknown, 6.67", 0.2035 kg
Xiaomi Poco X7
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.67", 0.1855 kg
Xiaomi Redmi Note 14 Pro LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.18 kg
Xiaomi Redmi Note 14 LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.196 kg
Xiaomi Poco X7 Pro
Immortalis-G720 MP7, Dimensity 8400, 6.67", 0.198 kg
Xiaomi Poco M7 Pro 5G
IMG BXM-8-256, unknown, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi A4
unknown, unknown, 6.88", 0.2124 kg
Xiaomi Redmi K80
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.67", 0.206 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Pad 7 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Xiaomi Pad 7
Adreno 732, Snapdragon SD 7+ Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-04- 6)