Vivo iQOO 3
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.5
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Vivo iQOO 3
Sorgente: Tech Advisor

The Iqoo 3 offers impressive speed and performance along with an excellent battery life. With dedicated pressure sensitive gaming buttons, an Ultra Gaming Mode that lets you customize a seamless gaming experience and Snapdragon 865, it’s a worthy competitor against the Asus Rog 2 Phone, but at a lower price point.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/12/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: GSM Arena

So in the end, if you want a well-rounded high-performance handset at a reasonable price and you're okay with trading off a bit of camera prowess in return for a cautious gaming bias - the iQOO 3 5G will fit like a glove.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/23/2020
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: India Today

Yet, its biggest drawback is the fact that it comes battling in a price segment which currently is flush with some really impressive options. So, while the IQOO 3 5G may impress as a package in isolation, when compared to the likes of the Galaxy S10 Lite and Realme X50 Pro, the appeal of the IQOO 3 5G starts to fade a little.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Indian Express

iQOO 3 does seem like a power-packed device with impressive specifications but do you really need a 5G device right now, especially if it will set you back by almost Rs 45,000? How future-ready do you really need to be? Frankly, if you are someone who updates phones every two years, a 5G device doesn’t make sense today given the networks won’t be in place so soon. The 4G variant, which starts at Rs 36,990, I feel is better value-for-money since it comes with the same specifications.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/04/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech2.in.com

One thing I’d like to immediately get out of the way is that the 5G version is simply not worth spending money on. Sure, your phone will be future-proof, but for how long? It’ll likely be several years before we see 5G in India, and by that time, you’ll have moved on to a newer phone. And that 12 GB RAM? You really don’t need that either. If you are going for this phone, get the 4G, 8 GB RAM + 256 GB storage variant that retails at Rs 39,990.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/02/2020
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: GSM Arena

The vivo iQOO 3 was just unveiled in India, with a starting price of INR36,990 ($515/€475), for the base 8GB/128GB LTE variant. A bump-up in memory to 8GB/265GB will set you back INR39,990 ($555/€512) and the top-tier iQOO 3 5G, with 12GB of RAM and 256GB of storage, retails for INR44,990 ($625/€575). In China, the iQOO 3 is only available with 5G across all of the memory tiers and with slightly different price points (but in the same ballpark).
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/25/2020
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/11/2020
Commenti
Qualcomm Adreno 650:
Chip grafico per smartphones e tablets integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 865. Qualcomm sostiene essere il 25% pi˘ veloce dell'Adreno 640 nel SoC Snapdragon 855 e offre il 50% in pi˘ di unit‡ di calcolo (ALU). Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche pi˘ veloci nel 2020.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 865: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2019 e prodotto in 7 nm al TSMC (migliorato N7P). Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-A77 con clock fino a 2,84 GHz. Altri tre core di prestazioni sono anch'essi basati sull'A77 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A55 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6 (incluso il supporto mmWave a 60 GHz), un Hexagon 698 DSP (fino a 15 TOPS) e uno Spectra 480 ISP. Il controller di memoria integrato supporta ora una memoria LPDDR5 più veloce con un massimo di 2.750 MHz. LTE non è più incluso nel SoC, ma si deve usare il modem esterno Snapdragon X55 5G.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.44":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
82.8%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.