Toshiba Excite Pure
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Toshiba Excite Pure
Sorgente: Comp Reviews

Toshiba's Excite Pure is one of the most affordable 10-inch android tablets on the market but it makes a few too many compromises to make it a great value. Toshiba did manage to keep things like a micro HDMI and microSD card slot for better expansion. The problem is that it lacks many features like a rear camera, high resolution display or even competitive battery life that can be found in less expensive 7-inch tablets.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/19/2013
Valutazione: Punteggio totale: 40%
Sorgente: Laptop Mag

With good battery life and a relatively clean build of Android Jelly Bean, the Toshiba Excite Pure does everything it should for a $299 10-inch tablet. If you're on a budget and want a slate that you can share with the family, the device will satisfy all of your video streaming, digital reading and social networking needs.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/05/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Onlinekosten.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/12/2013
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Zoom

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/09/2014
Sorgente: Laptop.bg

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/23/2013
Commenti
NVIDIA GeForce ULP (Tegra 3): Scheda grafica Ultra Low Power (ULP) integrata nel SoC Tegra 3. Simile alla GPU Tegra 2 ma con pixel shaders addizionali ed ottimizzazione.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3: SoC High-End per tablets e grandi smartphones che integra 4 Cores ARM Cortex A9 ed un ulteriore core per il risparmio energetico. Inoltre, è inclusa una GPU GeForce LP che si basa sulla vecchia GeForce 7.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
10.10":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
Toshiba: Toshiba Corporation è un conglomerato o gruppo tecnologico giapponese. L'azienda è stata fondata nel 1939 e nel 1978 Toshiba è diventata il nome ufficiale dell'azienda. I prodotti e i servizi dell'azienda includono energia, sistemi di infrastrutture industriali e sociali, ascensori e scale mobili, componenti elettronici, semiconduttori, dischi rigidi, stampanti, batterie, illuminazione, logistica e tecnologia dell'informazione. Toshiba è stato uno dei maggiori produttori di personal computer, elettronica di consumo, elettrodomestici e apparecchiature mediche.
65.67%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.