Sony Xperia J
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Sony Xperia J
Portfolio expansion. Sony is currently launching a torrent of new Xperia models on the market in order to satisfy all conceivable target groups. How will the 4-inch midrange model, featuring a clock rate of 1 GHz and a 512 MB working memory, fare in our tests and is the RRP of 239 Euros (~$323) reasonable?
Sorgente: Chip.de - 8/13

Confronto, , Sconosciuta, Data: 07/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Commenti
Qualcomm Adreno 200:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
S1 MSM7227A: SoC per tablets e smartphones che include una CPU ARM1136J-S (ARMv6) ed una GPU Adreno 200.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
4.00": Questa è una delle diagonali più piccole per smartphones.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
Sony: Sony Corporation è una delle più grandi aziende di elettronica giapponesi. L'azienda è stata fondata nel 1946 con un nome diverso e inizialmente produceva cuociriso. L'azienda ha lanciato la prima radio a transistor. Nel 1958, la società fu ribattezzata Sony. Sony è una combinazione della parola latina sonus (suono) e della parola inglese sonny (ragazzino). Oggi il suo core business è l'elettronica di consumo. L'azienda è impegnata nello sviluppo, progettazione, produzione e vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti, dispositivi, console di gioco e software. Sony opera nei seguenti segmenti: giochi e servizi di rete, musica, immagini, home entertainment e audio, prodotti e soluzioni di imaging, comunicazioni mobili, semiconduttori, servizi finanziari e altri.
88.5%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.