Sony Vaio VPC-SA21GX/BI
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-SA21GX/BI
Sorgente: PC Authority

Given the flashes of brilliance elsewhere, it’s difficult to be too hard on Sony’s latest laptop. With the ability to configure your ideal model on Sony’s website, the VAIO S Series is capable of masquerading as anything from a basic business model to a Blu-ray-equipped wunderkind. Our review sample sits between the two, but regardless of what specification you choose, the VAIO S is a light, powerful, feature-packed laptop that will appeal to businesses and consumers alike.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/21/2011
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 83% prestazioni: 83% caratteristiche: 83% ergonomia: 83%
Sorgente: Techreview Source

In terms of battery life, you can expect to get about 3.5 hours of life with the included battery while using the discrete graphics (about 5 hours without). If you want more life, you can purchase a "Slice" battery pack that will add about 2 hours onto each time.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/12/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: CNet

Sony's Vaio laptops have long been considered the high-end benchmark for Windows laptops, at least in terms of their media-playing excellence, hardware design, and higher-than-average prices. Sony's revamped Vaio S series laptops have slimmed down, but still offer plenty of high-end features, creating an affordable alternative to the attractive-but-expensive Vaio Z.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 80% mobilità: 70%
Sorgente: HardwareLuxx

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/30/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
AMD Radeon HD 6630M: Il successore della versione con clock più lento (e meno potenza) della Mobility Radeon HD 5650 con più cores, processore UVD3 ed Eyefinity+.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2410M: Processore dual-core basato sulla architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.3 GHz (Turbo Boost 2.6-2.9 GHz) e la GPU da 650 (1200 MHz Turbo).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.30":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.6 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Sony: Sony Corporation è una delle più grandi aziende di elettronica giapponesi. L'azienda è stata fondata nel 1946 con un nome diverso e inizialmente produceva cuociriso. L'azienda ha lanciato la prima radio a transistor. Nel 1958, la società fu ribattezzata Sony. Sony è una combinazione della parola latina sonus (suono) e della parola inglese sonny (ragazzino). Oggi il suo core business è l'elettronica di consumo. L'azienda è impegnata nello sviluppo, progettazione, produzione e vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti, dispositivi, console di gioco e software. Sony opera nei seguenti segmenti: giochi e servizi di rete, musica, immagini, home entertainment e audio, prodotti e soluzioni di imaging, comunicazioni mobili, semiconduttori, servizi finanziari e altri.
70.75%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.