Recensione breve dello Smartphone Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R
|
Distribuzione della luminosità: 86 %
Al centro con la batteria: 458 cd/m²
Contrasto: 935:1 (Nero: 0.49 cd/m²)
ΔE Color 7.02 | 0.5-29.43 Ø4.89
ΔE Greyscale 8.63 | 0.5-98 Ø5.1
Gamma: 2.77
3DMark - 1280x720 Ice Storm Standard Score (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 - 1920x1080 T-Rex Offscreen (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
Epic Citadel - Ultra High Quality (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
Sony Xperia M |
Linpack Android / IOS - Multi Thread (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
Google V8 Ver. 7 - Google V8 Ver. 7 Score (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
Browsermark - --- (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
Peacekeeper - --- (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
Octane V1 - Total Score (ordina per valore) | |
Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R | |
Acer Liquid E2 v370 | |
Huawei Ascend G700 | |
LG P875 Optimus F5 | |
Sony Xperia M |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 37 °C / 99 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38 °C / 100 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.3 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
Il 4 pollici Samsung Galaxy Ace 3 GT-S7275R è relativamente economico e non ha talloni d'Achille. Il suo SoC dual-core Qualcomm Snapdragon S4 MSM8930 permette allo smartphone Android di avere delle prestazioni decenti abbastanza da far girare tutte le ultime Apps e giochi fluidamente. La piacevole interfaccia e la qualità costruttiva di alta qualità sono ulteriori punti a favore da aggiungere allo schermo dalla luminosità sopra la media. I completi moduli di comunicazione sono buoni includendo standard come GSM ed UMTS passando poi per il Bluetooth 4.0, NFC e LTE. La sua batteria da 6.8 Wh dura abbastanza a lungo.
Samsung ha tagliato alcuni angoli in alcune aree. La fotocamera da 5 MP dovrebbe essere in grado di scattare foto migliori e lo schermo TFT è più grande. Il consumo energetico da spento o in idle è un chiaro difetto della nostra lista. Il Samsung Galaxy Ace 3 succhia inutilmente energia dalla batteria riducendo l'autonomia.
Nota: si tratta di una recensione breve, per la versione completa in inglese guardate qui
