Notebookcheck Logo

Recensione breve Lenovo Yoga Tablet 2 (10.1 inch/Wi-Fi/1050F)

Acrobata ergonomico. Questo tablet può essere letteralmente appeso a un chiodo. La funzionalità più interessante del nuovo Yoga è indubbiamente il nuovo stand flessibile che si è provato essere molto comodo nel test, anche se aumenta il peso. Il nostro rapporto, naturalmente, esaminerà da vicino gli aspetti tecnici, lo schermo, la connettività e l'autonomia della batteria.
266 mm 172 mm 6.4 mm 425 g263 mm 180.8 mm 8.9 mm 584 g260.9 mm 165.9 mm 8.95 mm 512 g255.4 mm 183.3 mm 7.2 mm 619 g243 mm 172 mm 7.3 mm 469 g210 mm 148 mm 1 mm 2.9 g
402
cd/m²
398
cd/m²
397
cd/m²
394
cd/m²
424
cd/m²
382
cd/m²
395
cd/m²
424
cd/m²
373
cd/m²
Distribuzione della luminosità
IPS testato con X-Rite i1Pro 2
Massima: 424 cd/m² (Nits) Media: 398.8 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 88 %
Al centro con la batteria: 424 cd/m²
Contrasto: 986:1 (Nero: 0.43 cd/m²)
ΔE Color 5.42 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 6.04 | 0.5-98 Ø5.1
Gamma: 2.6
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F
HD Graphics (Bay Trail), Z3745, 16 GB eMMC Flash
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version
Mali-T628 MP6, 5420 Octa, 16 GB eMMC Flash
Sony Xperia Z2 Tablet
Adreno 330, 801 APQ8074AB, 32 GB eMMC Flash
Asus Transformer Pad TF701T
GeForce Tegra 4, 4, 32 GB eMMC Flash
LG G Pad 10.1 V700
Adreno 305, 400 APQ8026, 16 GB eMMC Flash
Screen
-13%
8%
8%
-21%
Brightness middle
424
380
-10%
461
9%
361
-15%
360
-15%
Brightness
399
368
-8%
437
10%
340
-15%
331
-17%
Brightness Distribution
88
78
-11%
89
1%
82
-7%
84
-5%
Black Level *
0.43
0.7
-63%
0.59
-37%
0.36
16%
0.82
-91%
Contrast
986
543
-45%
781
-21%
1003
2%
439
-55%
Colorchecker dE 2000 *
5.42
4.4
19%
3.55
35%
4.44
18%
5.56
-3%
Greyscale dE 2000 *
6.04
4.52
25%
2.58
57%
2.75
54%
3.59
41%
Gamma
2.6 85%
2.54 87%
2.78 79%
2.52 87%
2.02 109%
CCT
6740 96%
6716 97%
6342 102%
6819 95%
6483 100%

* ... Meglio usare valori piccoli

Geekbench 3
32 Bit Multi-Core Score (ordina per valore)
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F
2426 Points
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version
2707 Points +12%
Sony Xperia Z2 Tablet
2327 Points -4%
Asus Transformer Pad TF701T
0 Points -100%
LG G Pad 10.1 V700
1075 Points -56%
32 Bit Single-Core Score (ordina per valore)
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F
764 Points
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version
901 Points +18%
Sony Xperia Z2 Tablet
915 Points +20%
Asus Transformer Pad TF701T
0 Points -100%
LG G Pad 10.1 V700
327 Points -57%

Legenda

 
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F Intel Atom Z3745, Intel HD Graphics (Bay Trail), 16 GB eMMC Flash
 
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version Samsung Exynos 5420 Octa, ARM Mali-T628 MP6, 16 GB eMMC Flash
 
Sony Xperia Z2 Tablet Qualcomm Snapdragon 801 APQ8074AB, Qualcomm Adreno 330, 32 GB eMMC Flash
 
Asus Transformer Pad TF701T Nvidia Tegra 4, NVIDIA GeForce Tegra 4, 32 GB eMMC Flash
 
LG G Pad 10.1 V700 Qualcomm Snapdragon 400 APQ8026, Qualcomm Adreno 305, 16 GB eMMC Flash
Mozilla Kraken 1.1 - Total (ordina per valore)
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F
HD Graphics (Bay Trail), Z3745, 16 GB eMMC Flash
6105 ms *
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version
Mali-T628 MP6, 5420 Octa, 16 GB eMMC Flash
7949 ms * -30%
Sony Xperia Z2 Tablet
Adreno 330, 801 APQ8074AB, 32 GB eMMC Flash
7427 ms * -22%
Asus Transformer Pad TF701T
GeForce Tegra 4, 4, 32 GB eMMC Flash
6172 ms * -1%
LG G Pad 10.1 V700
Adreno 305, 400 APQ8026, 16 GB eMMC Flash
16134 ms * -164%
Apple iPad Air 2 2014
PowerVR GXA6850, A8X, 128 GB eMMC Flash
2396 ms * +61%

* ... Meglio usare valori piccoli

 26.4 °C26.6 °C25.5 °C 
 29.1 °C29.6 °C26.6 °C 
 30.6 °C33.3 °C29.1 °C 
Massima: 33.3 °C
Media: 28.5 °C
25.1 °C26.7 °C25.7 °C
26.1 °C30.4 °C29.6 °C
27.6 °C29 °C28.9 °C
Massima: 30.4 °C
Media: 27.7 °C
Alimentazione (max)  35.5 °C | Temperatura della stanza 22.4 °C | Voltcraft IR-350
(+) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 30.1 °C / 86 F, rispetto alla media di 30 °C / 86 F per i dispositivi di questa classe Tablet.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 33.8 °C / 93 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36.2 °C / 97 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 28.5 °C / 83 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.
Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0 / 0.1 Watt
Idledarkmidlight 1.5 / 3.7 / 4.1 Watt
Sotto carico midlight 6.7 / 7.5 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Voltcraft VC 940
Autonomia della batteria
Idle (senza WLAN, min luminosità)
23ore 11minuti
Navigazione WiFi
12ore 31minuti
Sotto carico (max luminosità)
6ore 30minuti
Lenovo Yoga Tablet 2 1050F
HD Graphics (Bay Trail), Z3745, 16 GB eMMC Flash
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 WiFi-Version
Mali-T628 MP6, 5420 Octa, 16 GB eMMC Flash
Sony Xperia Z2 Tablet
Adreno 330, 801 APQ8074AB, 32 GB eMMC Flash
Asus Transformer Pad TF701T
GeForce Tegra 4, 4, 32 GB eMMC Flash
LG G Pad 10.1 V700
Adreno 305, 400 APQ8026, 16 GB eMMC Flash
Autonomia della batteria
-10%
-19%
-41%
13%
Reader / Idle
1391
1315
-5%
1318
-5%
942
-32%
1696
22%
WiFi
751
885
18%
590
-21%
390
-48%
771
3%
Load
390
218
-44%
268
-31%
227
-42%
444
14%
Lenovo Yoga Tablet 2
Lenovo Yoga Tablet 2

A nostra opinione, il Lenovo Yoga Tablet 2 è primariamente adatto a chi utilizza il dispositivo appoggiandolo sul grembo o su un tavolo grazie al comodissimo stand, che però aumenta un po' il peso. Non è adatto a utenti come l'autore della recensione, che preferisce camminare con il tablet in mano, perché ogni grammo in meno è apprezzato quando si tiene il dispositivo in una sola mano. Oltre all'eccezione menzionata, abbiamo avuto a che fare con un case dall'assemblaggio impeccabile e ben progettato. Lo schermo a contrasto elevato ha dato un'ottima impressione. Le prestazioni saranno sicuramente sufficienti a medio termine. Sfortunatamente, l'esperienza dell'utente è un po' rovinata dalle animazioni. Possiamo solo sperare in un aggionramento. Le modifiche all'UI e al sistema operativo sono discrete, anche se manca un app drawer. L'ottima autonomia della batteria del dispositivo provato è un deciso vantaggio, così come la buona fotocamera. Però, la cattiva riproduzione del sonoro va in direzione opposta. In alcune app il touchscreen non è particolarmente reattivo, ma un aggiornamento potrebbe risolvere anche questo problema. Quando si considera il prezzo di 300 Euro (~$371) si può certamente dire che l'utente riceve molto per questa cifra e la concorrenza con le stesse specifiche solitamente è molto più cara. Possiamo quindi dare al Lenovo Yoga Tablet 2 una raccomandazione d'acquisto condizionata, e ripetere che il suo punto forte, lo stand, può essere decisivo per molti potenziali acquirenti.

Modalità inclinata: angolo molto ampio.
Modalità inclinata: angolo molto ampio.
Modalità inclinata: l'angolo ampio è perfetto per la scrittura.
Modalità inclinata: l'angolo ampio è perfetto per la scrittura.
Modalità stand: per video o presentazioni.
Modalità stand: per video o presentazioni.
Riflessi e adesivi.
Riflessi e adesivi.
Il pulsante di accensione illuminato nel cilindro.
Il pulsante di accensione illuminato nel cilindro.
Un argento opaco ma scintillante...
Un argento opaco ma scintillante...
...prevale sulla parte posteriore.
...prevale sulla parte posteriore.
L'altoparlante.
L'altoparlante.
La targhetta del modello.
La targhetta del modello.
Qui si può vedere bene il dettaglio sulla cover posteriore (zoom).
Qui si può vedere bene il dettaglio sulla cover posteriore (zoom).
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Specifiche tecniche

Lenovo Yoga Tablet 2 1050F (yoga Serie)
Processore
Intel Atom Z3745 4 x 1.3 - 1.9 GHz, Bay Trail-T
Memoria
2048 MB 
, LPDDR3, 1066 MHz
Schermo
10.10 pollici 16:10, 1920 x 1200 pixel, capacitivo (10), IPS, lucido: si
Harddisk
16 GB eMMC Flash, 16 GB 
, 10.81 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: audio in/out, jack 3.5 mm, Lettore schede: micro-SD/SDHC/SDXC max. 64 GB, Sensori: accelerometro, pedometro, sensore di posizione, sensore di luce ambientale, sensore di campo magnetico, bussola, GPS, Glosnass, OTG, Miracast
Rete
802.11a/b/g/n (a/b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.2 x 255.4 x 183.3
Batteria
ioni di litio, 9600 mAh, 3 celle, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 18 ore
Sistema Operativo
Android 4.4 KitKat
Camera
Webcam: 1.6 MP; fotocamera principale: 8 MP AF
Altre caratteristiche
Casse: stereo, Tastiera: Virtuale, Alimentatore, cavo dati, panno in microfibra, DOit-Apps, Google-Apps, centro notifiche, Kingsoft Office, Route 66 Navigation versione di prova, 12 Mesi Garanzia
Peso
619 gr, Alimentazione: 54 gr
Prezzo
300 Euro

 

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Notebooks simili di altri Produttori

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Recensione Breve del Tablet HP Pro Tablet 10 EE G1
HD Graphics (Bay Trail), Atom Z3735F
Recensione breve del tablet Acer Iconia Tab 10 A3-A30
HD Graphics (Bay Trail), Atom Z3735F
Recensione breve del Tablet HP Pavilion 10-k000ng x2
HD Graphics (Bay Trail), Atom Z3736F

Pro

+ Case rigido ed elegante
+ Stand in alluminio versatile e ben progettato
+ Può gestire facilmente tutti i giochi
+ Schermo luminoso e di buona qualità
+ Buone modifiche all'UI, ad es.
+ Centro notifiche
+ Poco bloatware
+ Fotocamera discreta
+ Buona autonomia della batteria
+ Prezzo basso

Contro

- Pannello posteriore
- Un po' pesante
- Sonoro sotto la media
- Touchscreen poco efficace in alcune applicazioni
- Animazioni
- Il modulo GPS potrebbe essere migliore

Lenovo Yoga Tablet 2 1050F - 11/11/2014 v4 (old)
Sven Kloevekorn

Chassis
86%
Tastiera
71 / 80 → 89%
Dispositivo di puntamento
75%
Connettività
37 / 65 → 57%
Peso
81 / 40-88 → 85%
Batteria
95%
Display
83%
Prestazioni di gioco
60 / 68 → 88%
Prestazioni Applicazioni
46 / 76 → 61%
Temperatura
91%
Rumorosità
100%
Audio
56 / 91 → 62%
Fotocamera
72 / 85 → 85%
Media
73%
83%
Tablet - Media ponderata
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione breve Lenovo Yoga Tablet 2 (10.1 inch/Wi-Fi/1050F)
Sven Kloevekorn, 2014-12- 1 (Update: 2014-12- 1)