Panasonic Toughbook FZ-G2
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2.1 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Panasonic Toughbook FZ-G2
L'ampia linea Toughbook di Panasonic sta diventando sempre migliore ad ogni iterazione, specialmente in termini di qualità del display. La vecchia CPU Comet Lake-U, tuttavia, lo limita un po'.
Sorgente: Zdnet.com

Panasonic's Toughbook G2 is a fully rugged 10.1-inch tablet that can be turned into a compact 2-in-1 with the addition of a keyboard dock. The tablet itself has two expansion bays (three if you go for the Quick Release SSD version) that can accept a range of modules. Panasonic also offers an array of external accessories, allowing this device to be configured for multiple challenging use cases. The Toughbook G2's performance is well matched to the tasks it's likely to handle, and the standard battery should deliver a full day's work in the field, away from a mains power source. If the G2's 10.1-inch screen is too small, other options are available from Panasonic in the shape of the 12-inch Toughbook 33 (2-in-1) and 14-inch Toughbook 40 (laptop).
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/13/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Panasonic Toughbook G2 provides the power of a rugged laptop with the versatility and portability of a rugged tablet. While the optional keyboard dock expands the tablet’s functionality, the real star of the show is the device’s modular design and the user-removable xPAK expansion packs. The Toughbook G2 is also backwards-compatible with accessories from its predecessors, the Toughbook G1 and Toughbook 20.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/07/2021
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-10310U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Comet Lake (tecnicamente identico a Whiskey Lake e ancora prodotto in 14nm++). I core della CPU possono clockare tra 1,7 e 4,4 GHz con HyperThreading (8 thread). Il controller di memoria integrato supporta DDR4-2666 e utilizzando cTDP su/giù le prestazioni possono essere regolate dall'OEM (10 - 25 Watt possibili, 15W di default). Rispetto al più veloce i5-10510U, la cache di livello 3 è stata ridotta da 8 a 6 MB. La CPU supporta le funzioni di gestione professionale sotto l'ombrello vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.